Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Riverniciare casco (Shoei Multitech) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220189)

MarkFI 11-05-2009 20:38

Riverniciare casco (Shoei Multitech)
 
Salve bella gente!

Proprio ieri in un attimo di sosta di ritorno da un week-end in Umbria, il mio Shoei Multitech con qualche mese di vita è rotolato giù dalla sella dove un BENEMERITO COGLIONE (che sarebbe il sottoscritto) l'aveva appoggiato. :mad::mad::mad::mad:

Siccome eravamo fermi su di un bel piazzale di cemento, ecco che il casco rotolando giù si è graffiato da più parti ed in un paio di punti è proprio saltata la vernice....
Escludo danni seri alla calotta, visto l'altezza modesta da dove è caduto, direi quindi che il problema è prettamente estetico; e siccome anche l'occhio vuole la sua parte ( che è poi lo stesso occhio che ha visto tirar fuori 400 euro qualche mese fa...) vorrei vedere se è possibile risistemarlo.

Come vi ho detto mi trovavo in Umbria, ma per gli iscritti a QdE di Bolzano o di Catania che ieri verso le tre del pomeriggio hanno sentito uno strano sibilo nell'aria, sappiate che era l'eco delle mie bestemmie! :mad::mad:

Eccomi dunque alla ricerca di consigli sul forum, anche perchè, come temevo, sono in buona compagnia.

Ho letto in buona sostanza che la soluzione sarebbe quella di far aerografare il casco.

Funziona anche con caschi ammaccati o graffiati?
Si può comunque rifarlo in tinta unita?

Se come credo la risposta alle precedenti domande è positiva, ecco che adesso mi servirebbe il consiglio principale: da chi posso andare?

Sembra che Milano sia piena di cotanti artisti dell'elmetto, ma essendo io di Firenze preferirei qualcuno del posto o comunque in Toscana; altrimenti tra spedizione e costo del lavoro , faccio prima a ricomprarlo...


Si attendono suggerimenti, come sempre grazie in anticipo. :!::!:



P.S : per chi avesse voglia di darmi di stupido, imbecille o "Di' bischero", o qualsiasi altra offesa a piacere, sappiate che sono tutte ben accette.....per quello che ho combinato è il minimo che mi merito! :(

MarkFI 12-05-2009 19:03

nulla di nulla?

lelelio 12-05-2009 21:25

di verniciatura ne s'ho qualcosa... allora, se i graffi non sono profondi quando si carteggia si riescono a levigare, per quanto riguarda la vernice saltata sicuramente si vedra un po di scalino; detto ciò a chiunque decidi di farlo sistemare assicurati che usi prodotti idonei poiche i solventi degli smalti intaccano la calotta e compromettono la sicurezza.

P.S. io me lo terrei cosi com'è al limite proverei con della pasta abrasiva da carroziere finezza 2000 IMHO

lelelio 12-05-2009 21:26

dimenticavo... sei un bischero! :lol::lol::lol:

geko 13-05-2009 00:27

prima di spendere soldi con l'aerografo ti consiglierei di farlo vedere a qualche esperto: forse potrebbe essere il caso di cambiarlo

Piero71 13-05-2009 07:54

Io la butto la.......e sentire la shoei visto che il casco è nuovo,magari per un fatto di buoni rapporti con la clientela e per farsi un po di pubblicità lo mettono a posto loro:confused:

novantottoottani 13-05-2009 10:43

Sei in buona compagnia,mi è successa la stessa cosa sulla Raticosa con lo sportintegral carbon Bmw nel 2005 appena acquistato............l'ho portato dal carrozziere e con un paio di mani di trasparente è tornato come nuovo..........certo che con la verniciatura la cosa è un pò più complicata

Hedonism 13-05-2009 11:19

io ho da consigliarti un'aerografa, ti passerei i dati in mp ma spesso il costo della riverniciatura e' tale che con poco piu' ti ricompri il casco nuovo.

MOCIONCI 13-05-2009 11:31

LASCIA PERDERE!!!

tempo fa' volevo riverniciare il mio casco AXO RR9 con grafiche sportive in quanto non adatto al GS....grandissimo casco che voglio vendere ma che un po' di tempo fa' decisi di tenere in quanto nuovissimo e stracomodo....bene... la riverniciatura fatta da esperti in materia di mezza Italia mi hanno chiesto non meno di 300€ per una riverniciata completa MattBlack.......ergo "ci compro un casco nuovo con 300€!!!!!!!"

claudioHP2 13-05-2009 13:14

metti qualche adesivo......:D

augusto 13-05-2009 15:45

Sembra che anche le colle degli adesivi possano intaccare la calotta.

Matt78 14-05-2009 17:06

devi cambiare la visiera?fatto ieri, 60 euro... arrivata dai maestri di burano...

un ex tk 15-05-2009 11:55

casci in fibra...
 
Quote:

Originariamente inviata da augusto (Messaggio 3698392)
Sembra che anche le colle degli adesivi possano intaccare la calotta.

i casci in fibra hanno una verniciatura e uno strato di trasparente. Mi sembra motlo strano che possano infastidire le capacità meccaniche della calotta....

lorelau 18-05-2009 20:36

Buonasera a tutti. Concordo con chi Sconsiglia l'operazione di verniciatura, sopratutto da carrozzieri.
Sono nel campo chimico e posso dirvi che SOLOe ripeto SOLo alcune vernici sono idonee ai caschi. Le altre anche se apparentemente portano ad un risultato ottimo, possono rovinare le resine impregnanti della fibra. RIsultato al primo colpetto (non botta ma colpetto) la calotta si sgretola, si proprio così.

Pensate alla materia grigia contenuta....!!

Un consiglio è quello di lasciar stare, portare pazienza e appena possibile cambiarlo, consolati col fatto che almeno i graffi non arruginiscono..
Ciao

novantottoottani 18-05-2009 21:48

Nel mio caso l'ho portato da un carrozziere che abitualmente usa il trasparente su parti in carbonio della f1 Toro Rosso,certo non sono vitali come un casco ma spero che sia cosciente del lavoro fatto e,conoscendolo,non mi avrebbe consigliato la mano di trasparente se avrebbe comportato un decadimento delle qualità protettive del casco......

logospass 19-05-2009 17:03

O bischero se il Giotto era ancora vivo potevi portarlo da lui.:mad::mad: scherzi a parte anche io proverei con la casa madre.:wave::wave:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©