Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   Gomme e commenti per ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220168)

tobia96 11-05-2009 18:55

Gomme e commenti per ST
 
Ciao a tutti ,

felicissimo proprietario di ST dal 2006 , dopo 4 treni di Dunlop 208 RR , mi piacerebbe cambiare tipo di gomma sempre per uso turismo veloce , viaggio da solo , poca autostrada , con un treno media 8/10,000 km

Grazie per vs graditi consigli

Se Modmax legge ( od altri passati da ST a RT ) , mi piacerebbe conoscere commenti sulla diversa impostazione di guida , presumo molto piu' precisa su ST ( ho avuto un RT 1150 che , aprendo in curva , alleggeriva e allargava la traiettoria , sembrava di galleggiare , non trasmetteva sicurezza ) ma sicuramente piu' comoda e protettiva su RT

Grazie a tutti

pradu 11-05-2009 19:53

In quanto a gomme, io personalmente sono al secondo treno di Diablo Rosso, e sono abbastanza soddisfatto anche se dubito di fare le stesse percorrenze (8.000 li ho fatti, circa,ma in inverno pieno). Per quanto riguarda RT/ST, io ho avuto un'RT prima di questa, sempre 1200, e secondo me l'RT 1200 non è poi così differente, certo l'anteriore andava caricato abbastanza col corpo se volevi viaggiare allegro ma comunque era una moto molto precisa e 'facile', non mi ha mai dato la senzazione di leggerezza.

tobia96 11-05-2009 20:09

Quote:

Originariamente inviata da pradu (Messaggio 3691588)
In quanto a gomme, io personalmente sono al secondo treno di Diablo Rosso, e sono abbastanza soddisfatto anche se dubito di fare le stesse percorrenze (8.000 li ho fatti, circa,ma in inverno pieno). Per quanto riguarda RT/ST, io ho avuto un'RT prima di questa, sempre 1200, e secondo me l'RT 1200 non è poi così differente, certo l'anteriore andava caricato abbastanza col corpo se volevi viaggiare allegro ma comunque era una moto molto precisa e 'facile', non mi ha mai dato la senzazione di leggerezza.

mi ricordo di te con RT al ST07 , con borse etc non penso tu possa caricare un granche' sull ' avantreno , con il manubrio cosi' arretrato del RT , pero' puo' essere che sul 1200 la cosa sia migliorata rispetto al 1150

consigli Diablo Rosso anche su fondi umidi / bagnato ( visto che lo hai usato in inverno ) , drena bene l ' acqua ? sull ' asciutto piu' o meno tutte le gomme vanno bene

ciao , grazie , saluta Isa

pradu 11-05-2009 20:36

col bagnato nessun problema, sono rimasto stupito pure io dalla resa con freddo/pioggia. Anche se forse per l'inverno un bel paio di scorpion sync non farebbero schifo (non scerzo, le ho avute sull'RT ed erano ottime d'inverno)

Isabella 11-05-2009 21:02

ciao tobia ;)

cilindro 12-05-2009 12:16

sono al terzo treno di pilot road 2. mediamente 11.000 Km,

trasmettono sicurezza anche con fondo bagnato

tobia96 12-05-2009 15:49

Quote:

Originariamente inviata da cilindro (Messaggio 3693476)
sono al terzo treno di pilot road 2. mediamente 11.000 Km,

trasmettono sicurezza anche con fondo bagnato

grazie per consiglio , ho guardato sul sito ed e' un bimescola , mi interessa

FelixtheCat 13-05-2009 01:05

Io vengo da due treni di Metz Z6, gomma che adoro perchè veramente polivalente e di durata di circa 10.000 km. Ora ho Conti Road Attack, molto buone, più sportive, buona sicurezza anche sull'umido. L'unica attenzione è che il gommista ordini la specifica per ST/RT (sul sito, www.conti-online.it c'è la tabella), perchè il mio non se n'è accorto (nemmeno io per la verità lo sapevo) e dopo 5.000 km ho dovuto fare un pit stop anticipato. Ora ho su quella corretta (che sulla spalla riporta una "C" dopo la sigla Road Attack), montata oggi: vedremo come si comporta ;) Nel frattempo, la posteriore è a 5.000 e sembra poter fare altrettanta strada.

cilindro 13-05-2009 08:31

bisogna verificare che la gomma posteriore sia siglata giusta per le nstre moto, per le michelin è siglata " B "

sunset 14-05-2009 21:08

Non mi sono trovato bene con le Z6, ora ho le pilot road 2 e sono molto soddisfatto, attualmente 15000 km e la tenuta è ancora ottima, sono agli sgoccioli e per fine mese rimoto le stesse gomme .

tobia96 15-05-2009 10:17

Quote:

Originariamente inviata da sunset (Messaggio 3703016)
Non mi sono trovato bene con le Z6, ora ho le pilot road 2 e sono molto soddisfatto, attualmente 15000 km e la tenuta è ancora ottima, sono agli sgoccioli e per fine mese rimoto le stesse gomme .

caspita , 15,000 km con un treno ??????? allora funziona la bimescola ..
credo che seguiro' consigli , ieri son passato dal gommista

dunlop 208 euro 200 circa
dunlop 208 rr ( quelle che ho adesso ) euro 230 circa
michelin pilot road 2 eu 270 circa

ho letto di specifica '' b '' di cui non era al corrente

cilindro 15-05-2009 11:13

Quote:

Originariamente inviata da tobia96 (Messaggio 3704062)
caspita , 15,000 km con un treno ??????? allora funziona la bimescola ..
credo che seguiro' consigli , ieri son passato dal gommista

michelin pilot road 2 eu 270 circa

ho letto di specifica '' b '' di cui non era al corrente



270 euro la posteriore? con il montaggio?

l'ultimo treno ant + post. l'ho pagato 312,00 compreso montaggio

tobia96 15-05-2009 12:14

Quote:

Originariamente inviata da cilindro (Messaggio 3704255)
270 euro la posteriore? con il montaggio?

l'ultimo treno ant + post. l'ho pagato 312,00 compreso montaggio

no , 270 circa per ant + post montaggio compreso

sunset 15-05-2009 12:21

Ottimo prezzo 270 il treno completo delle Pilot, le mie le devo cambiare a fine mese ed il preventivo è di 305 € , l'anno scorso le ho pagate 320 .

tobia96 15-05-2009 14:03

Quote:

Originariamente inviata da sunset (Messaggio 3704515)
Ottimo prezzo 270 il treno completo delle Pilot, le mie le devo cambiare a fine mese ed il preventivo è di 305 € , l'anno scorso le ho pagate 320 .

controllato meglio , il preventivo non lo avevo sottomano , l ' esatto importo e' eu 285 montaggio compreso ( eu 122 davanti / eu 163 post )

c'e' qualche codice particolare riportato sullo pneumatico fondamentale per avere la gomma giusta per ST ?

ciao , grazie

FelixtheCat 17-05-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviata da pradu (Messaggio 3691709)
col bagnato nessun problema, sono rimasto stupito pure io dalla resa con freddo/pioggia. Anche se forse per l'inverno un bel paio di scorpion sync non farebbero schifo (non scerzo, le ho avute sull'RT ed erano ottime d'inverno)

FINALMENTE!!! Qualcuno che l'ha fatto (così non mi faccio da cavia da "solo" :lol:)

Scherzi a parte, come sono queste gomme su una moto per cui non sono specifiche?

erik 17-05-2009 18:33

gomme per st
 
Io l'ST (stabilissima,maneggevole,sicura,ti perdona anche le piccole stronzate: non ne scenderò più) ce l'ho dal 2007 (marzo),e ne faccio l'identico uso (10000/anno,no autostrada),quindi quello che vale per te va bene anche per me. Dopo il primo treno di Dunlop (non mi chiedete le sigle,me le scordo dopo 1/2 secondo che le ho lette) durato (da tirchio ed incosciente,ma tanto alla fine ci vado-teoricamente-più piano) 13000 km,sono tornato alla marca che ho sempre usato per 20 anni sulle bicilindriche che ho avuto,cioè le Metzeler. Tanto,non sono uno di quelli che strisciano le pedane in curva,e mi stanno bene così. Ma se scrivo è anche per riferire una curiosità,un episodio che m'è capitato dopo neppure dieci giorni che le avevo montate,verso ferragosto 2008. In garage,guardo casualmente la posteriore e ci trovo,dentro una scanalatura,un coso metallico. Cerco di scansarlo con un cacciavite e la gomma fa "psst": desisto,gonfio al max,vado molto cautamente da un gommista per moto aperto( a 50 km...!) e che tirano fuori? Probabilmente uno dei rari oggetti in grado di penetrare una Metzeler nuova: un chiodo industriale d'acciaio,tipo rivetto da putrella,diametro 6 mm,spezzato a becco di flauto. Ci vuole veramente sedere,no? Comunque l'hanno riparata e ci ho già fatto più di 7000 km ad ogni andatura,senza la minima perdita di pressione (tranne quella,fisiologica,dalla valvola). Però non giro mai senza una bomboletta,anche a scopo devozionale...

Muttley 20-05-2009 17:39

Quando avevo la RS le Z6 non mi son mai piaciute, sembravano sempre scivolare e non capivi se la moto stava per partire o no. Ho un ottimo ricordo delle Pirelli Diablo invece...

pradu 20-05-2009 17:50

Quote:

Originariamente inviata da FelixtheCat (Messaggio 3709059)
FINALMENTE!!! Qualcuno che l'ha fatto (così non mi faccio da cavia da "solo" :lol:)

Scherzi a parte, come sono queste gomme su una moto per cui non sono specifiche?

Con l'RT erano davvero una goduria, piegavi tranquillamente fino alle pedane e d'inverno entravano subito in temperatura, sotto la pioggia mi davano un ottimo feeling. per l'inverno le consiglio assolutamente, ma non si comportavano male neppure d'estate. Durata: 8-10k km

FelixtheCat 20-05-2009 22:49

Quote:

Originariamente inviata da pradu (Messaggio 3719363)
Con l'RT erano davvero una goduria, piegavi tranquillamente fino alle pedane e d'inverno entravano subito in temperatura, sotto la pioggia mi davano un ottimo feeling. per l'inverno le consiglio assolutamente, ma non si comportavano male neppure d'estate. Durata: 8-10k km

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:


Ho come un presentimento... :cool::cool:

modmax 21-05-2009 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 3719324)
Quando avevo la RS le Z6 non mi son mai piaciute, sembravano sempre scivolare e non capivi se la moto stava per partire o no. Ho un ottimo ricordo delle Pirelli Diablo invece...

Quoto al 100%, con l'aggiunta che con le Diablo sul ST mi sono sempre trovato a meraviglia, non vedo l'ora di montarle anche sulla corriera.

sunset 21-05-2009 11:30

Stessa sensazione di scivolamento con Z6 .

FelixtheCat 21-05-2009 21:30

Scivolamenti con la Z6? Non me ne sono mai accorto, anzi è finora la mia gomma preferita :D
Però della Diablo strada mi parlano bene in tanti con moto diverse e dato che il gommaro mi diceva che essendo alla fine della produzione, sostituita dalla Angel ST (che "strano" nome.... :lol:) potrei decidere di provare.... vedremo, ora mi gusto le Conti Road che pure vanno molto bene.

anedar 26-05-2009 16:06

Montavo le Z6. Trovavo la ST lenta a scendere in curva sopratutto sullo stretto. Poi ho montato le M3 ed ho trovato finalmente la mia moto

Hellon2wheels 26-05-2009 16:56

Quote:

Originariamente inviata da FelixtheCat (Messaggio 3696494)
Ora ho Conti Road Attack, L'unica attenzione è che il gommista ordini la specifica per ST/RT

Sul sito della Continental ho trovato solo questo però non mi sembra di leggere la specifica. Dato che vorrei montare le road attack come prossime gomme, sarei interessato a vedere quella tabella.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©