Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Con il Garmin contro il guard-rail (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220117)

Ramses 11-05-2009 15:47

Con il Garmin contro il guard-rail
 
Ieri pomeriggio io e la mia compagna abbiamo deciso di fare un giro in moto e ne ho approfittato per testare il Garmin Zumo 500.
Siamo partiti da Brescia direzione Valeggio S/Mincio.
Ho preso la tangenziale Sud direzione Peschiera, ma all'altezza di Ponte S. Marco il navigatore ha pensato bene di indicarmi di svoltare a destra.
Peccato che non c'era la ben che minima ombra di strada ma un bel guard-rail che delimitava la tangenziale. :confused::confused:
Fortunatamente la strada la conosco ma la delusione su questo navigatore è stata parecchia.
Nei prossimi week-end mi riprometto di testarlo nuovamente ma ciò che mi è capitato è grave.
Spero che sia solo un'episodio isolato.
Per la cronaca il navigatore è stato acquistato due mesi fa e fatto aggiornamento.
Un saluto a tutti. :)

lucar 11-05-2009 17:02

è la cartografia..... la aggiornano 1 volta l'anno, tu hai scaricato la 2009?????????
io dopo ll'acquisto ho scaricato la 2009, ma con tutti i lavori che stan facendo in giro qualcosa di non aggiornato c'è.

Derapper 11-05-2009 17:11

Cosa gravissima.... pensa se al posto del guard rail c'era un bambino che attraversava la strada... per non deludere il navigatore non ti saresti fermato....
Ma zio kan....

camelsurfer 11-05-2009 17:23

La PS3 non l'avrebbe mai fatto.

Ste02 11-05-2009 17:23

è una vergogna con queste cartografie!

Scrivi all'importatore!

Flying*D 11-05-2009 17:24

con il tomtom certe cose non capitano..

mototour 11-05-2009 17:24

In Gran Bretagna ci sono stati due casi (da ricovero psichiatrico IMHO) di automobilisti finiti in un lago a causa di una svolta consigliata dal navigatore.
Per lavoro mi capita abbastanza spesso di dover guidare per telefono la gente che si è persa per colpa del navigatore e per la mancanza di cervello dell'utOntO possessore.

alterplato 11-05-2009 18:04

Una volta il mio mi ha detto di andare contro senso in autostrada, meno male che conosco la strada, altrimenti....

joesimpson 11-05-2009 18:11

zio kan VENDILO!!!!!

è una buggerata, almeno rientri di una parte dei dindi

:mad::mad::mad::mad:

un ex tk 11-05-2009 19:12

Se sei nuovo....
 
Non te la prendere, qui per sdrammattizzare si prende per il chiulo, sono dei ragazzacci:lol:

Se vui un consiglio il navigatore guardalo più che ascoltarlo...comunque non può essere aggiornato al 100% e in ogni caso dipende da chi ha fatto i rilevamenti per la crtografia, come lo ha classificato ecc.

Insomma, è un navigatore, ausilio alla guida e al percorso e non un pilota automatico....;)

Una volta acquisito il concetto e utilizzato di conseguenza è utile nel 99% dei casi.

Madmatt 12-05-2009 06:38

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 3691451)
Non te la prendere, qui per sdrammattizzare si prende per il chiulo, sono dei ragazzacci:lol:

Se vui un consiglio il navigatore guardalo più che ascoltarlo...comunque non può essere aggiornato al 100% e in ogni caso dipende da chi ha fatto i rilevamenti per la crtografia, come lo ha classificato ecc.

Insomma, è un navigatore, ausilio alla guida e al percorso e non un pilota automatico....;)

Una volta acquisito il concetto e utilizzato di conseguenza è utile nel 99% dei casi.



.....quoto al 100%

matth78 12-05-2009 08:29

chiedi i danni alla Garmin.

Paoletto 12-05-2009 10:36

Sono un autista di ambulanze e ho, naturalmente, a che fare con i navigatori satellitari che sono di grande aiuto nel ridurre i tempi di intervento in luoghi poco conosciuti.

Purtroppo anche con le mappe aggiornate, non potranno mai sostituire il cervello umano ne' potranno mai calcolare con precisione la strada realmente più veloce o meno trafficata.
Il nav va interpretato e si deve imparare ad usarlo in maniera "creativa" senza mai lasciarsi guidare passivamente e senza perdere d' occhio la cartina. E' importante, secondo me, lasciare nella schermata la freccia che indica la direzione del traguardo rispetto alla propria posizione, può essere utile in caso di capellate del nav.
Altra cosa, se la strada la si conosce, meglio tenerlo spento e non farsi distrarre, lo si riaccende quando finisce la strada conosciuta e si deve cercare la viuzza introvabile.

cidi 12-05-2009 12:17

il moto di un corpo in un campo gravitazionale e' descritto da una geodetica in una varieta' pseudoriemanniana a 4 dimensioni.
i guardrail sono genericamente considerati punti di discontinuita' del tensore metrico.

uastasi 12-05-2009 12:38

ah, ecco perche'

Teccor 12-05-2009 13:50

visto che sei bresciano "ma nculèt" hahaha

Iena 12-05-2009 14:57

Vai negli "Strumenti"-->"Impostazioni"-->"Opzioni avanzate" e togli il flag all'opzione "Sosta Paglia".
Solitamente è così, non voleva farti svoltare ma ti indicava un guard-rail comodo per la sosta sigaretta.
Se non sei un fumatore togli il flag e non accadrà più.

ziozago 12-05-2009 15:54

In Gran Bretagna il navigatore è una delle cause principali di incidente....
Soluzione: non usare il navigatore.

Se proprio necessario ci si ferma in un luogi sicuro, si tira fuori la cara e vecchia amata cartina geografica e si studia il percorso.

TheBoss 12-05-2009 16:38

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3693481)
il moto di un corpo in un campo gravitazionale e' descritto da una geodetica in una varieta' pseudoriemanniana a 4 dimensioni.
i guardrail sono genericamente considerati punti di discontinuita' del tensore metrico.


drogato... :(

104 12-05-2009 23:58

cambia pusher :weedman: !

semir 13-05-2009 01:49

Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 3693057)
Sono un autista di ambulanze e ho, naturalmente, a che fare con i navigatori satellitari che sono di grande aiuto nel ridurre i tempi di intervento in luoghi poco conosciuti.

Purtroppo anche con le mappe aggiornate, non potranno mai sostituire il cervello umano ne' potranno mai calcolare con precisione la strada realmente più veloce o meno trafficata.
Il nav va interpretato e si deve imparare ad usarlo in maniera "creativa" senza mai lasciarsi guidare passivamente e senza perdere d' occhio la cartina. E' importante, secondo me, lasciare nella schermata la freccia che indica la direzione del traguardo rispetto alla propria posizione, può essere utile in caso di capellate del nav.
Altra cosa, se la strada la si conosce, meglio tenerlo spento e non farsi distrarre, lo si riaccende quando finisce la strada conosciuta e si deve cercare la viuzza introvabile.

concordo con quanto sopra;inoltre ogni navigatore ha una sua cognizione delle strade......il teleatlas una........il TT un'altra.......il garmin un'altra ancora
se segui le loro indicazioni alla lettera fai anche percorsi assurdi:mad:

smile50 13-05-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk
..............Se vui un consiglio il navigatore guardalo più che ascoltarlo...................
Insomma, è un navigatore, ausilio alla guida e al percorso e non un pilota automatico................è utile nel 99% dei casi.

Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 3693057)
.............. i navigatori satellitari .....sono di grande aiuto nel ridurre i tempi di intervento in luoghi poco conosciuti. ....................... anche con le mappe aggiornate, non potranno mai sostituire il cervello umano ne' potranno mai calcolare con precisione la strada realmente più veloce o meno trafficata.
Il nav va interpretato e si deve imparare ad usarlo in maniera "creativa" senza mai lasciarsi guidare passivamente e senza perdere d' occhio la cartina.............

Dopo qualche anno di apprendimento, di arrabbiature :mad: e di divagazioni sui percorsi :rolleyes:: è proprio così! :D:D

susty 13-05-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da The Ceppaloni's Boss (Messaggio 3694811)
drogato... :(

..ti sniffasti 'u petrusinu???? Trad. : ti sei sniffato il prezzemolo? :lol::lol::lol::lol:

f800Paul 18-05-2009 10:42

NON HO PAROLE !!!

il navigatore è utile, se si trova il giusto compromesso rende più sicura la guida.

Ramses 19-05-2009 09:55

Il Garmin è stato aggiornato un mese fa.
Comunque con altri navigatori non mi è mai successo!!
E' una vergogna!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©