![]() |
r1200 gs: quanti km con un pieno?
Salve, avrei un...... ehmm "piccolo quesito" da sottoporvi ( e non mandatemi a quel paese se sono imbranato con il tasto cerca). L'argomento come da titolo è cosa di cui forse mai o raramente si è parlato qui sul forum:dontknow:, ma io ho un problema con il mio gs dell'aprile 2006; mi ha sempre consumato in media più degli altri. Ovvero in marcia costante e a velocità di c.d.s. con un pieno - riempito il serbatoio fino all'orlo dopo aver agitato la moto per 10 minuti e per altrettanti minuti si agitava il benza - non risco a superare i 210/220 km. Poi entra in uso la riserva e mi dice una restante percorrenza di circa 45 km che però si riducono a 30 al massimo, sempre ad andatura costante e normale. Ultima prova è stata al rientro dalla Sardegna dove insieme al gruppo di altri GS abbiamo fatto pieno al primo distributore dopo Civitavecchia verso Roma. Giunti a Capua con un'andatura costante, 120/130 di media, quindi tutti alla stessa velocità e con quasi uguale carico ( borse vario e bauletto givi o top-case bmw pieni, due persone a bordo) mentre gli altri avevano ancora autonomia io dovevo fare rifornimento ; vi era solo una tacca oltre al riserva e nel serbatoio sono entrati circa 17 lt.
AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA!!!!!! ovvero un consiglio alla soluzione del problema. Oggi ho portato la moto dal mio Conce, amico sempre affidabile e concreto, che cercherà di porre rimedio allo svuotamento rapido del serbatoio ma soprattutto del mio .......:!:PORTAFOGLI:!:, ma da voi mi aspetto qualche voce fuori dal solito coro che mi racconti di analoghe esperieze e soluzioni. Amichevolmente grazie, Lampsssssssssssss a tutti. |
la risposta e' dentro di te....
non badare all'autonomia residua, bensì a quanta benzina ci metti e ti fai il conto di quanti km hai fatto. succede anche a me, il mio indicatore e' piu' pessimista di quello del mio socio di giri, ma alla fine al distributore mettiamo lo stesso quantitativo. essndo i serbatoio uguali, se ne deduce che gli indicatori segnano come pare a loro. io faccio circa 19/20 km/litro ad andatura statale, e circa 18 in autostrada, sempre carico ed in due |
Posso solo confermarti la percorrenza reale di 18-20 Km/l con andatura allegro/prudente... ;)
|
infatti: a parte quello che dice l'indicatore, ti tornano i conti con i litri che effettivamente ci metti dentro?
|
Quote:
|
Lascia stare l'indicatore della benzina l'hanno messo lì solo per bellezza.
Riempi il serbatoio, azzera il parziale e regolati con quello. Personalmente io mi regolo così, pieno percorro circa 250Km e poi cerco un distributore. Lo so non è giusto, con quello che abbiamo pagato queste moto si presuppone che l'indicatore sia preciso, ma non è così. Per il momento l'unico valido sistema per rilevare consumi e/o non rimanere a secco è andare alla vecchia. Ciao:D:D:D |
Genova - Piacenza partito con il pieno e percorrendo i passi ho speso euro11,70 rifatto il pieno all'arrivo
|
caro tuttocasaechiesa io consumo uguale a te ma devo esser sincero e il gas glielo dò tutto.
Sabato mi è antrato in riserva a 220km e dopo 10 km ho fatto il pieno ma con stupore sono entrati 17 euro. Penso che 250 km allegri senza rimanere a secco siano alla portati di tutti ;) |
lascia perdere l'indicatore....fà quello che vuole, fatti due calcoli sui consumi e regolati senza aspettare l'ultimo km per rifornire.
|
Quote:
|
Anche io uso il parziale per calcolare la benza residua, cmq considera che ad andatura medio-allegra (come sarà mai st'andatura??) faccio circa 19 Km/l per un totale di 320-300 Km, sempre circa...
|
Passa all' ADV che ti scordi di dover far benzina!!!!!!!!
|
si come il pedro che con un serbatoio da 41 litri è stato l'unico a dover far benzina in un giro di 100km:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
scusa pedro te l'avevo detto che ti avrei preso in giro a vita. per gs 1200 quanti km con il pieno non vuol dire niente, c'è chi si ferma quando ha 3 tacche o chi come me si ferma quando ne ha 1 o autonomia 0... ragioniamo in km lt che è meglio.... io sto tra i 16 ed i 20 dipende dal giro. |
:happy1:........
|
si,si, fidati del parziale, ti confermo anche il mio 18/20 Kml. andatura allegra.:drinkers:
|
Quote:
|
18-19 km litro nel combinato, confermo.
|
Quote:
Se si è secchi secchi veramente dovrebbero entrare più di 20 euro |
........mah io una volta con un R1200GS del 2005 sono sceso dall'Elba e con il pieno sono arrivato sino a Formia, oltre 400 km, senza autostrade solo statali a velocità codice....
|
Quote:
|
io faccio circa 300k con il pieno (19720 con un litro ad andatura tranquilla) ...e l'indicatore conferma...
|
re: r1200gs: quanti km con un pieno?
Quote:
Dunque! Grazie a tutti per aver donato le vostre perle di esperienza a questo povero mendicante di nozioni teutoniche che dopo 30 anni di riso alla cantonese, sushi e meccanici piccoli e dagli occhi a mandorla: moto tutte jap ( iniziato a 14 anni con un Trotter moto guzzi due marce color sabbia usato e finito da ultimo, a 50 anni, lo scorso anno con un VFR 800-VTec, passando per Kawa 400 Mack III due tempi, honda 400 super sport 4 in1) è giunto sulle sponde delle land nordiche dove ancora non riesce, benché innamoratosi follemente di quelle due giberne laterali simil cammello difforme, a digerire wurstel con crauti, birra e mecca grossi come armadi dai capelli biondi - leggi le moto dell'elica. Troppe cose mi restano incomprensibili, tant'é che molto è stato scritto, ma l'amore è cieco e a volte anche sordo (vedi il battito in testa, moto che si spegne per strada in marcia e altro) ma mi basta andarci in giro con la mia GS per dimenticare tutto. Comunque a conti fatti ecco il calcolo con partenza e fine a inizio riserva, due personbe a bordo, percorrenza autostradale, velocità 110/140 km/h: costo benza € 1,130 lt; benzina messa nel serba in € = 17,50 €, quindi lt 15,50 circa; km percorsi 210, media kilometrica/litro = 13,55 + o -. Prova fatta e rifatta almeno 2 o 3 volte con risultati sempre simili. Pertanto se la matematica non è un'opinione.....la mia moto circa il consumo mi fa un :butthead: così. Grazie a tutti per le incoraggianti risposte, attenderò il ....verdetto del mecca poi deciderò sul da farsi ( magari la scusa è buona per cambiare e passare alla ADV così il:butthead: me lo farà mia moglie). Sempre con amichevole stima, Lampsssssssssssssssss, Antonio. |
allora o giri con il freno tirato, o con le gomme a 0,5 o più probabilmente il tuo gs ha dei problemi...
|
Con il tagliando mi hanno aggiornato la centralina e ora il consumo medio ( computer di bordo) è quasi in tempo reale - morale : nel traffico 60/70 Km/h segna 23,8 ; ho
smanettato un po' in superstrada con un paio di puntatine a 160 = oltre 18 Km/litro. In media faccio i 20 con un litro . |
....gs 2008 consumo medio 5,4 x 100km (18,5) e confermo circa 300 km al lampeggio della riserva
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©