Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ammortizzatore posteriore adv+esa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220052)

bimboo 11-05-2009 11:28

ammortizzatore posteriore adv+esa
 
ciao, volevo portarvi a conoscenza, per chi come me ha problemi con il mono posteriore dotato di esa, e che non riece ad avere la moto abbastanza "dura" che stò per provare una modifica sostituendo la molla in funzione del mio peso, visto che secondo il conce non era possibile nessuna alternativa, mi sono rivolto ad uno specialista, vi tengo aggiornati.

romargi 11-05-2009 11:36

io rimango dell'idea che sia meglio evitare di spendere extra-$ per l'ESA e sostituire direttamente le sospensioni con qualcosa di serio quando vanno alla fine.

E' solo il mio parere però! ;)

bimboo 11-05-2009 11:46

hai ragione romargi, solo che la mia è la prima moto in assoluto, mai guidato un due ruote prima della mukka ed ero convinto che l'esa sarebbe stato un buon acquisto, di sicuro quando la cambierò, niente esa e un bel kit holins o bitubo, soldi spesi molto meglio

joesimpson 11-05-2009 14:39

fammi sapere come risolvi, grazie

roby, una coppia di gialloni sarebbe meglio...lo so bene, ma è altrettanto vero che oggi uso la moto da solo
domani con donna e bagagli domani l'altro ci faccio un off leggero

io sinceramente so già come andrebbe a finire....
la mezz'ora a registrare ogni volta le sospensioni non ce la faccio a mettercela e finirei per usare una soluzione di compromesso :mad::mad::mad:

purtroppo ho un lavoro che tempo libero ne lascia troppo poco.... :tongue1:


a questo punto, pulsante e via
e non va nemmeno malissimo, l'unica cosa è che è piuttosto tenera se ci tiri dentro, anche su sport, ma ti assicuro che le differenze le senti

bimboo 11-05-2009 14:50

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 3690173)
fammi sapere come risolvi, grazie

roby, una coppia di gialloni sarebbe meglio...lo so bene, ma è altrettanto vero che oggi uso la moto da solo
domani con donna e bagagli domani l'altro ci faccio un off leggero

io sinceramente so già come andrebbe a finire....
la mezz'ora a registrare ogni volta le sospensioni non ce la faccio a mettercela e finirei per usare una soluzione di compromesso :mad::mad::mad:

purtroppo ho un lavoro che tempo libero ne lascia troppo poco.... :tongue1:


a questo punto, pulsante e via
e non va nemmeno malissimo, l'unica cosa è che è piuttosto tenera se ci tiri dentro, anche su sport, ma ti assicuro che le differenze le senti


Ciao Joe.
alla fine del lavoro dovrei trovarmi sempre con il vantaggio indiscutibile che offre l'esa (schiaccio il bottone e aggiusto il setup) ma dovrei aver risolto anche il problema di avere la moto sempre molle anche settandola al massimo.
sono stato sabato dal professionista delle sospensioni e sostiene che cambiando la molla con una "tarata" sul mio pesosi migliora parecchio.Tra l'altro mi ha fatto vedere una 1200 rt con il proprietario che pesava oltre 100 kg e che aveva lo stesso problema, e mi diceva che con la mia stessa modifica aveva migliorato parecchio.
costo dell'intervento circa 150 eurilli

romargi 11-05-2009 14:55

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 3690173)
...io sinceramente so già come andrebbe a finire....
la mezz'ora a registrare ogni volta le sospensioni non ce la faccio a mettercela e finirei per usare una soluzione di compromesso :mad::mad::mad:

Io con i gialloni ho perso un po' di tempo SOLO LA PRIMA VOLTA (io viaggio quasi sempre in due) per identificare il settaggio standard. A questo punto il gioco è fatto: al max intervengo solo sul precarico in funzione di eventuali bagagli (ed eventualmente adeguando leggermente il freno in estensione al precarico).

Un minuto, anche meno. Tanto NON SONO UN PILOTA e per me va più che bene...;)

joesimpson 11-05-2009 15:10

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 3690243)
Tanto NON SONO UN PILOTA e per me va più che bene...;)

lo stesso mio ragionamento, che però mi ha portato all'esa

everup puoi dirmi, anche in mp, da chi sei andato e che molla ti han messo???

grazie :D

bimboo 11-05-2009 17:44

il negozio si chiama bike set up e si occupa solo ed esclusivamente della messa a punto di sospensioni per moto e si trova a bergamo, via ruggeri da stabello.
me lo hanno consigliato in diversi e al primo approccio mi è sembrato molto competente enon il solito barlafus

Proxy 11-05-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da everup77 (Messaggio 3691132)
il negozio si chiama bike set up e si occupa solo ed esclusivamente della messa a punto di sospensioni per moto e si trova a bergamo, via ruggeri da stabello.
me lo hanno consigliato in diversi e al primo approccio mi è sembrato molto competente enon il solito barlafus

Dopo che ho provato la moto con gli ohlins montati, mi sono domandato perchè non lo avessi fatto prima. Ora che ho fatto circa 6000km ti posso assicurare che hai una resa della sospensione durante tutto il giro in moto del 100%, l'olio nei vecchi ammortizzatori sigillati quando si scaldava non rendevano come da freddi, un'altra cosa poi guidare su asfalti sconnessi, le sospensioni copiano perfettamente le asperità e hai una sensazione di guidabilità e comfort nettamente superiore, non capisco perchè sui gs non le propongano come alternativa di primo equipaggiamento. Costano cari, ma ne vale la pena. ;)

zergio 11-05-2009 20:03

sono soddisfatto dell'esa e gli ammortizzatori se portati da uno giusto sono sia rigenerabili (gia fatto sulla r850r) che modificabili.
Come joe' troppe varaibili.
Esa ok, per me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©