![]() |
Nolan n103
ciao ragazzi, sono nuovo del forum e sto cercando un gs usato del 2006/2007..zona novara.
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha l'n103 con il kit n com per parlare con il passeggero. io ho un n100 che ha 7 anni, e per il bmw mi attira molto questo casco con interfono. potete dirmi la vostra opinione in merito???grassieeeeeeeeeeeeee:!: |
scusate, non avevo visto le altre discussioni..
qualcuno sa dove posso provare nella zona di novara il Shubert C3?? |
Quote:
|
Io ho l'N103 sia per me che per la mia regazza, in generale ottimo modulare, ma ho trovato dei "piccoli" problemi che in certe situazioni possono diventare dei grandi problemi: primo su tutti la visiera parasole interna che ti casca sugli occhi al primo buco, la visiera che non sta nella posizione di apertura desiderata perchè al primo colpo di vento si chiude e la visiera interna antiappannamento che striscia sulla visiera normale provocando numerose righe s entrambe.. Io l'ho preso appena uscito, magari alcuni di questi problemi sono stati risolti. Sull'interfono proprio non ti saprei dire..
|
Matthew, quei problemi sono stati tutti risolti.
Manda il casco per la riparazione in garanzia... |
Quote:
gli altri modulari, pesano meno?? mi attira il nolan solo per l'n com!! |
AH si? sono stati risolti? Allora mi muovo subito e poi vi farò sapere.. Grazie Joe!
|
differenze tra normale e motorrad??
|
Quote:
Ps: ho provato ad usarlo con i nuovi "tapponi" per la zona orecchie in sostituzione di quelli sottile di serie....a prescindere che questi (sarà stato il caldo,sarà il casco nuovo dopo 2 ore li ho tolti che mi davano fastidio)...insomma non mi sembra che la silenziosità cambi con gli uni o li altri... comunque N-com FANTASTICO:!: |
Ciao a tutti, mi inserisco in quanto possiedo un Nolan N103 anch'io.
Fermo restando che dei problemi di rumorosita' ci sono, ma siamo nella media dei modulari di prezzo abbordabile, vorrei dire a tutti quelli che possiedono un casco della prima serie, che problemi noti come quello della visiera che non rimane in posizione o del visierino parasole che fa i capricci, sono stati risolti nelle serie successive:rivolgendosi al proprio venditore non ci sono problemi a mandare il casco in Nolan per la riparazione, il loro customer service funziona davvero bene. Vorrei solo dire a proposito di questo prodotto che nei test indipendenti effettuati dall'ente Sharp in Inghilterra, questo casco ha ottenuto un'ottima votazione in quanto a sicurezza, pur non essendo un casco realizzato in fibra:questo per dire che secondo me parliamo di un buon casco, con un ottimo rapporto qualita'/prezzo(io ho pagato il mio 230 euro e il Motorrad della mia fidanzata 250). Scusate la divagazione. Buona serata. |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=216983 |
al di la delle misure..come ti sembra il casco e sopratutto l ncom??si sente veramente bene e da due auricolari?
|
io l'ho provato solo con il cellulare.. un paio di telefonate e la voce del tom tom si sente benissimo,sento peggio chi ti chiama devi rallentare a 40/50 km se vuoi farti sentire..
|
Si sente veramente bene (non rimpiango l'autocom) ed in stereofonia.
|
Portato i caschi a fare un bel tagliando.. speriamo mi risolvano tutti i problemi.. vi farò sapere..
|
il microfono non da fastidio con il casco chiuso???????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©