![]() |
provato la ducati streetfighter
stamattina , dopo aver provato al bmw f800r, passo davanti al conce ducati e lo vedo aperto con tutte le moto fuori..........
mi sono trovato a firmare lo scarico di responsabilità per provare questa moto senza rendermene conto.:lol: che dire? un mostro. seduta molto in avanti, manubrio basso, decisamente scomoda, anche se la padronanza è assoluta. il cruscotto pieno di scritte, non ho avuto il tempo per capirlo. motore imbarazzante ai bassi. questi grossi bicilindrici ti strappano le braccia fin da subito, mentre in alto allungano poco . i freni non sono da meno. come tocchi la leva anteriore rischi di ribaltarti. è una moto da conoscere, all'inizio non si riesce ad andare forte, troppo tutto. in curva tende a chiudere subito, bisogna riparametrare gli ingressi, dosare il gas, dosare i freni, difficile davvero. ma dopo un pò, il gas lo si apre, le curve vengono da sole, la velocità è sempre da ritiro patente. in montagna deve essere una vera goduria............ che male alle braccia dopo un pò..................... mi fà sangue...................... |
che belle queste mattinate di prova.
cio piero. |
Lassa perde.
|
Esteticamente però sembra un'accozzaglia di pezzi presi da questa e da quella moto e con aria molto jappo!
Sarà anche un portento, però credo che Ducati stia perdendo molto del suo appeal. |
...ma l'assicurazione sanitaria integrativa e' di serie o optional?
|
Allora tutto OK, è una Ducati, mica ha il motore elettrico:lol:
|
il motore deriva direttamente dalla 1098...è un bellissimo progetto, anche se è un bicilindrico gira piuttosto alto ed è piuttosto fluido...rispetto alla HP2 prenderà 2000giri in più.
|
una delle peggiori moto che abbia mai guidato è stata la Hypermotard.
|
Streetfighter?
Pussa via! |
un orgasmo su 2 ruote :eek:
|
a me me pias
|
......... proprio un mostro ..............:scratch:
|
...............CON QUEL MOTORE..............
entro l'anno,la nuova Multistrada!!!! ........io lo so! |
|
Io metterei IN GALERA chi permette l'omologazione di queste moto,per circolare su strada.
|
le moto non vanno da sole per cui le supersportive non sono più pericolose delle tourer e via dicendo. Il problema non sono i cavalli sotto il sedere ma l'asino che li governa.
Non sono d'accordo sulla limitazione della potenza (+ ce n'è meglio è) ma su un uso consapevole del mezzo. |
Quote:
:lol: |
cosa è la sd-r????????
|
La copertina e l'editoriale di Moto Special sono esplicative al riguardo...
|
Superduke R
Te stai invecchiando Piero! |
L'unico difetto, a parte che non è carenata e per questo non la prenderei....è che ogni 150 km devi rifare il pieno....
|
Quote:
|
Quote:
|
Io con la mia, inizio ad avere problemi ai polsi ed al collo dopo circa 4 ore di moto senza soste lunghe....fatti di fila. (Vengo da 45.000 km con un K1200S).
Ora mi ci stò abituando e và meglio, ma non è ovviamente una moto da farci turismo anche se da guidare è facile ed il peso la rende agilissima. Insomma, non è per rimirare il panorama...e se cammini ciuccia. Però, in fondo la capisco...è fatta per la pista, la ragazza. |
Provata a mia volta:
bassi da paura, il bicilindrico si sente proprio, nulla a che vedere con la pur ragguardevole coppia del KR, moto più brutale ed immediata, ripresa la mia mi sembrava quasi una moto elettrica, la posizione di guida non è male, forse appena stretta per me ma ben caricata, feeling in curva spettacolare, bisogna avere un po' di mestiere nel buttarsi dentro ma nessuna sorpresa, i freni, come su tutte le ipersportive, vanno accarezzati per prenderne le misure, la forcella mi è sembrata un po' morbida, ma penso che regolandola si trovi il giusto bilanciamento. In conclusione: un giocattolino, caruccio, ma penso che sui passi non ce ne sia per nessuno, sempre tenendo presente che si stanno scaricando a terra 150 cv, quindi occhio agli highside! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©