![]() |
mi si è gelato il sangue...
oggi prima uscita "vera" dello zainetto (f650gs munito) ha ancora il foglio rosa,è stata molto tempo senza guidare anche una bicicletta,ma la moto l'ha sempre desiderata,capita questa occasione e ci si fionda..
dopo mille paranoie e cadute da fermo,complice statura (migliorata da sella e ammo basso) la situazione sembrava migliorare...comunichiamo con interfono,per molto tempo mi segue,poi mi metto a seguirla io...era andato tutto bene avevamo anche attraversato qualche sterrato,si era comportata bene,su asfalto velocita' max 60-70,accostavamo per non creare file... stavo correggendo gli ingressi in curva (troppo larghi) quando "tranquillamente" mi finisce sulla panchina di una curva a sinix,perdendo il posteriore e cadendo inesorabilmente,rimanendo con la gamba sotto la moto :rolleyes: fortunatamente è stato solo spavento,indossava uno scarponcino 3-4 da moto ma che lasciava scoperta la caviglia,infatti si è procurata un escoreazione li',ma nulla di che... la moto praticamente nulla anche lei,dopo 15 minuti ripartiamo,ancora piu' lenti di prima,e rientriamo. ora lei si vuole disfare del ferro,io gli ho solo detto che ci dovra' pensare a mente fredda,perche' per ora ha ancora le mutandine sporche:lol: ma certo che una parte di me vorrebbe che la tenesse,perche' possiamo divertirci insieme,molto di piu' di prima..l'altra mi spingerebbe a cogliere l'occasione di stare molto piu' tranquillo,spingendo sul presentimento (assurdo perche' super novizia) di non esserci portata,o di non essere capace.. |
Non si può essere incapaci o\e non portati, si è solo pivelli! Forza & Coraggio ;)
|
povera!
se,se la sente,una sola ulteriore opportunita'..... magari sentendosi "controllata",ed emozionata di conseguenza,e' piu' probabile incappare in un errore!! prova a non correggerla....per ora! |
cosa vuol dire "mi finisce sulla panchina di una curva a sinistra"?
cmq a parte tutto, hai fatto bene a consigliarla di aspettare e di decidere a mente fredda... se anche dopo una/due settimane dal volo avrà paura a rimontare in moto, allora meglio lasciar perdere e fare lo "zainetto" a vita... ;) |
lascia passare un qualche giorno e a mente serena vedrai che ci ripensa.... almeno per la mia è stato cosi...
forza! |
mmmm, se è passione vera il momento verrà superato e tu hai fatto bene a dirle di riflettere a mente fredda.
Se era titubante già da prima e si è trattato di una "prova", molto probabilmente la sua sarà una decisione definitiva data dalle impressioni della guida reale. Sicuramente, qualunque sia la sua decisione presa dopo lungo pensare, la asseconderei senza cercare di influenzarla in alcun modo. |
Per me è già una grande.
Consigliala a riprovare ma non insistere più di tanto..... Se son rose come si dice..... poi nessuno per forza deve essere portato per andare in moto.... |
eh.. certo come inizio è un po' diesel...all'inizio è sempre un po' dura.. soprattutto dopo una piccola caduta (per quanto di poca importanza)...però se le piace, cerca di insistere un pochino (senza forzare la mano).. la prox volta andrà meglio!
|
Coraggio, la prossima volta andrà meglio. Prudenza comunque ...
|
Coraggio, coraggio e pazienza.
Tanto amore da parte sua, ma tu non fare troppa pressione. La mia (170 cm) s'era avvilita col transalp perchè era sempre per terra; col giessino adesso va ch'è un missile. Non si molla alla prima caduta, anche s'è da capire com'è maturata. Buoni km! |
soprattutto, stivali con protezione per il malleolo; se continua sono obbligatori, e anche come passeggero male non fanno...
la mia prima motina, l'ho battezzata insieme ad un ginocchio 10 minuti dopo essere uscita di casa la prima volta... invece di fare la curva mi sono infilata in un posteggio inghiaiato, e ho frenato... sbadabam!!! in bocca al lupo alla tua donna, se vorrà continuare. |
Quote:
si isabella,gli stivali sono molto importanti,ma a quel punto ci vorrebbero proprio quelli da off,io pensavo di farmi i quotatissimi infinity,ma non mi pare offrano una grande protezione allo schiacciamento.. grazie a tutti,piu' tardi gli faro' leggere il 3d :!: |
se vuole la porto io in giro ad imparare :lol:
|
forza zainetto di slint!!!!!!!!!!!!!!1 fatti comprare un paio di stivali nuovi cosi sarai più tranquilla e con calma riprovi!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Slint,hai detto che + tardi legge?
lascialo!:lol: |
Sconsiglio gli stivali simil-enduro.
Serve protezione, ma anche sensibilità. (io ho gli infinity, ma vado in moto da >30y) |
Quote:
quanta cattiveria! :mad::mad: :lol: |
Il mio consiglio è di farle vendere la moto e, con il ricavato, le compri una bella macchina da cucire.
v scherzooooo ... piano piano diventerà un asso. Ma tu non ricordarle sempre il problema. Lasciala libera di imparare con i suoi tempi ...v v v v v v v v v v v v |
"Se cadi da cavallo ti devi alzare e rimontare subito in sella", altrimenti si rimane sempre con la paura!!!!!!!!! La decisione però spetta solo e soltanto alla tua zavorrina
|
Dunque l'estate scorsa, ero in spooter e ho fatto un volo clamoroso davanti a San Vittore. Botta alla spalla sx, botta in testa, e abrasioni alla gamba e al piede sx. Ho tirato su lo spooter e sono ripartita, o probabilmente non l'avrei più fatto.
8 mesi dopo ho preso la patente della moto, confesso che x quanto sciocco, la patente mi ha dato sicurezza e forse, a causa degli esercizi, anche un pochino di abilità. Quindi, mi sentirei di consigliarle di lasciar stare la moto, se è quello che vuole, per qualche settimana, poi falle prendere la patente, che cmq male non fa! A quel punto deciderà da sola. Io per esempio rombo in giro per la città ma non mi sento ancora pronta ad uscire in moto. Per quanto mi riguarda non dipende dalla paura, quanto dalla possibile stanchezza. In città non ho paura di ritrovarmi lontano da casa, mentre uscendo una parte di me dice, eggià ma se poi mi stanco, se cado e poi non ho più voglia di risalire in moto? Insomma dubbi tanti, domande se vale la pena di sfidare se stesse, io non ho risposte, mi do il mio tempo, quando riterrò giunto il momento di girare lo farò, se non giungerà continuerò a fare lo zaino che mi riempie di soddisfazione o me ne andrò in macchina! |
l'importante è non forzarla deve sentirlo lei andare in moto non sentendosi sicura o avendo paura è una toruta oltre che un pericolo per lei stessa
|
Ma .... Non sembrerebbe proprio portata!
Digli che lasci stare! |
Quote:
:lol: |
dico la mia: per chi non è mai andato in moto e, come sembrerebbe, non ci è portato naturalmente il GSsino non è proprio l'ideale per imparare.
E' pesante, grosso e alto e può metterti in difficoltà a bassa velocità (ovvio se è la prima moto che guidi, se scendi da una LT ....) E' pur sempre un 650cc. L'ideale sarebbe trovare un ravatto 125 per poter imparare senza paura (certo a uscire insieme vi divertireste di meno!). La moto va capita per gradi a meno che uno non abbia del talento oppure un fisico bestiale. .... comunque se c'è passione andrà avanti di sicuro: "non è mica da questi particolari che si giudica un motociclista" ... |
-la mia non vuole guidare un 2 ruote in genere,bici o moto che sia!
io credo che se un giorno dovesse guidere e non salire più dietro almeno io starei in tenzione più di lei e non me la gusterei più! (la girata) questo il parere personale! -poi visto il vostro obiettivo d andare in due moto,togli l'interfono lasciagli libertà .......... che poi è quella che ti da il gusto di andare in moto,che stare controllati non è bello,io non disprezzerei neanche un'uscita magari breve da sola...... -secondo me cosi magari ci mette del tempo ma ci prende gusto e quando avrà imparato magari riprendi l'interfono e potrete gustare le uscite insieme.......... buoni km................ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©