Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Presa d'aria sotto la freccia... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=219849)

er-minio 09-05-2009 13:53

Presa d'aria sotto la freccia...
 
Sto aspettando un amico che deve unirsi al giro in moto e stavo girellando attorno alla moto e controllavo bene alcune cose.

Non avevo mai fatto caso alla presa d'aria sotto la freccia sinistra... A che serve??? Il tubo che prende aria per la scatola filtro sta più in basso.

TesseO 09-05-2009 18:29

Se non ci fosse quella presa d'aria, ad alte velocità lo spazio dentro la carenatura si troverebbe in leggera depressione, situazione non ottimale per l'aspirazione...

er-minio 09-05-2009 22:23

Quote:

Originariamente inviata da TesseO (Messaggio 3686533)
Se non ci fosse quella presa d'aria, ad alte velocità lo spazio dentro la carenatura si troverebbe in leggera depressione, situazione non ottimale per l'aspirazione...

Vero! Non ci avevo minimamente pensato. Grazie! :wink:

In realtà non avevo mai notato "il buco" su nessuna eSSe devo dire che è poco visibile. Me ne sono accorto stando seduto sul prato davati alla moto parcheggiata. Da bravo rinco... :lol:

http://www.jnkmail.com/private/qde/intake.JPG

cidi 12-05-2009 09:24

l'aspirazione e' solo dal boccaglio sotto la carena, quindi esposta all'aria direttamente.
quell'apertura la' serve per far circolare aria fresca anche dietro il radiatore olio, seno' sul serbatoio ci si potrebbero pure lessare le polpette al sugo :lol:

TesseO 12-05-2009 09:40

e affinchè l'aspirazione non succhi aria di Föhn (famoso vento caldo delle zone valligiane dalle quali provengo)

cidi 12-05-2009 11:38

non per contraddirti ma insisto: l'aria che arriva all'aspirazione non passa da dietro il cupolino, nel 1100. la prende diretta da davanti e ben sotto il radiatore, tramite lo snorknel. la scatola filtro aria non ha altri accessi, gli arriva l'aria diretta del "vento della corsa". l'apertura sotto la freccia serve "solo" per areare la zona dietro il cupolino e per smaltire il caldo portato via dal radiatore.

er-minio 12-05-2009 11:52

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3693331)
non per contraddirti ma insisto: l'aria che arriva all'aspirazione non passa da dietro il cupolino, nel 1100. la prende diretta da davanti e ben sotto il radiatore, tramite lo snorknel. la scatola filtro aria non ha altri accessi, gli arriva l'aria diretta del "vento della corsa". l'apertura sotto la freccia serve "solo" per areare la zona dietro il cupolino e per smaltire il caldo portato via dal radiatore.

cidi, mi sa che dite la stessa cosa te e TesseO :wink:
Lui dice anche che la presa d'aria in foto facilita il lavoro dello snorkel che sta in basso dentro la carena.

TesseO 12-05-2009 13:33

qualcuno ha provato a mettere lo snorkel più a contatto con l'esterno in modo da sfruttare la pressione dinamica dell'aria?
e se si sfruttasse quella presa d'aria? (aprendo la presa d'aria di destra per non perdere il raffreddamento come dice cidi)
bisognerebbe sensorizzare il filtro con un trasduttore di pressione e rimappare la centralina...
mmmh... nel week end piazzo un honeyweell nella scatola filtro e vedo se c'è l'aumento di pressione...

cidi 12-05-2009 13:59

lo snorknel originale ha una strozzatura (immagino serva da risuonatore per silenziare l'aspirazione) e qualcuno ha provato a istallare boccagli di maggior sezione e senza strozzature, nei meandri del forum dovrebbero esserci indicazioni al riguardo.
(mi pare fossero oggetti aftermarket e non autocostruiti)

camelsurfer 21-05-2009 14:32

Avevo trovato un sito sul quale vendevano lo snorkel in carbonio. Tutto compreto fino alla scatola filtro costava 500 dollaroni. Ovviamente l'oste diceva che il vino era ottimo, ma la curiosità di provare un aggeggio più liscio all'interno mi é rimasta.
Farlo in VTR...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©