![]() |
r1150gs e male al fondosciena
moto fantastica comoda e inarrestabile, ma dopo un paio d'ore che ci sono su mi viene un male al fondoschiena molto fastidioso,lo fà anche a voi o solo a mè? la causa potrebbe essere la sella troppo morbida?
sul corsaro faccio la giornata senza problemi. che fare? |
Hai lo stesso mio problema solo che io lo avvertivo un pochino più su, sulle vertebre lombari.
Per questo ho cambiato per una moto (in firma) che mi consentisse di far gravare il peso della colonna vertebrale in maniera più distribuita senza per questo ammazzarmi i polsi. Al limite potresti provare una sella della Touratech.... |
stesso problema:(. Quanto sei alto? Io SONO 1,90 mt. e sto valutando la sella sport TT. Spero, visto che non la regalano, mi risolva il problema.:lol:
|
Vedendo i post qui sopra comincio a pensare che ci sia una relazione nascosta tra le GS1150 e le Morini.....:)
|
.....hummm....forse si:lol::lol:
|
ciao.identico problema ma con la adv 1200.dopo un paio d'ore di moto non riuscivo più nemmeno a scendere.Avevo dolore nella zona dell'osso sacro.
Ho dato colpa alla sella sdoppiata, ed essendo alto 2 mt mi sedevo con l'osso alla fine della mia sella e a volte a cavallo delle due. ora ho comprato una touratech intera e più alta e diciamo che il problema si è molto attenuato, anche se , dopo 600 km in inizio ad avere qualche dolorino. |
Due possono essere le possibili cause:
C1) errata regolazione (precarico molla e/o vite posta alla base dell'ammortizzatore): C2) siete troppo "vecchi" per andare in moto. Due le possibili soluzioni S1) cercare un migliore set-up delle sospensioni S2) usare la macchina per i lunghi-medi tragitti e usare la moto per andare al bar sotto casa. |
Quote:
|
io sono alto 1,80, non ho problemi di schiena in quanto col corsaro mi sono sparato anche venerdi scorso 420 km senza problemi. ho provato a cambiare anche il setup delle sospensioni ma il problema persiste. la sella touratech potrebbe essere una soluzione,ma chi l'ha provata ha risolto il problema?
|
Quote:
|
io ho smontato la sella. ne ho scavato circa 2 cm nella porzione della seduta ed ho inserito della gommapiuma durissima. Passato ogni dolore e non sono leggerissimo e neanche giovanissimo
|
per cui potrei mettere del neoprene duro?
|
stesso problema anche a me...ho provato a cambiare sella..ma senza risolvere..quindi sono tornato alla sua originale.
Avevo il problema sul vecchio VF...poi sul TransAlp..poi su R850GS..e adesso su R1200GS...il problema mio non è la sella..è proprio il fondo schiena a questo punto !!! ;) |
Quote:
www.granucciseats.com/bmwcover.htm |
giusto!provo solo a mettere uno spessore piu duro sopra alla sella per vedere se cosi mi passa,devo solo trovare il tempo di rifare un giro di 3-4 ore,magari martedi....
|
...mah?!...per ora non ho notato nulla in merito....nonostante ho una sofferenza tra L5 ed S1 fin dai tempi del rugby......a mio avviso conta molto la postura ..gambe più o meno raccolte....posizione sulla sella avanzata o arretrata...altezza dalle pedane.....stile di guida ecc. ecc. ...
|
Anche a me stesso problema, sono appena tornato da un giro di un paio di ore,
e mi sono dovuto fermare, perchè mi si informicola p....e e mele. Basta 5 minuti perchè tutto torni a posto, e dal momento che siamo in diversi ad accusare il problema, penso che sia proprio un difetto della sella. |
1500 km in 3 giorni ma nessun dolore alle chiappone,a me onestamente non mi fà male neanche dopo 650 km di passi di montagna in un giorno. Ciao ciao signori dal ....dolorante
|
a me' la 1150 non faceva niente,la 1200 standard era uno strazio deretanico,e la 1200 adventure sembra un po' meglio,anche se le selle mi sembrano uguali!
|
io ho una sella touratech XL da vendere per il 1150, se interessa . . .
|
a me interessa, 3388752362 mario, lavoro a Imperia
|
ciao a tutti!
come vedete dalla descrizione sono un nuovo iscritto del forum, e in aggiunta è solo da tre anni che giro in moto!!! che volete farci...solo a 32 anni ho scoperto che belle emozioni può dare una due ruote!!! la mi aprima moto un dominator (tenuta qualche mese per fare pratica). scoperto di amare il turismo sono passato al mitico Transalp del 2002, per poi seguire il consiglio di un amico GSsista di passare "al meglio tra le due ruote"!!! tutto questo per dire che anche con la mia piccola esperienza dopo giretti giornalieri da 500/600 km mi trovo a scendere dalla mukka con un gran dolore al coccige. lo stesso mi capitava sul transalp. sicuramente la sella fa del suo, ma comincio a convincermi che il problema sia la postura. purtroppo come la maggior parte delle persone ho l'abitudine di sedermi sui lombari quando guido, soprattutto su strade dritte dove ci si può "rilassare"! non appena mi tiro dritto con la schiena il dolore sparisce. nessuno ha notato la stessa cosa??? :rolleyes: roberto |
alzate il manubrio,o meglio,ruotatelo un pò in avanti in modo da non stare perpendicolari alla sella ma col busto leggermente in avanti.
|
già fatto,migliorato ma alla lunga torna fuori il cocccige inca...to
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©