Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda SH 300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=219651)

nestor97 08-05-2009 07:20

Honda SH 300
 
...Ciao a tutti : mia moglie vorrebbe ( che le comprassi ! :mad: ) lo scooter del titolo per venire a farsi i giretti con me in moto e usarlo durante la settimana per i suoi spostamenti; ora la domanda è questa: qualcuno di voi lo conosce, ce l'ha, lo usa quotidianamente, sa dirmi come và ?:confused::!:

Qualche esperienza personale ;)

grazie :!::!::!:

birillopoli 08-05-2009 10:02

L'ho provato quando avevo portato il transalp a fare il tagliando, premesso che gli scooter non mi infondono sicurezza (mi sono sdraiato 2 anni fa col burgman :( ) questo funziona bene soprattutto sulle buche non da l'impressione di smontarsi tipica dei ruote basse, frena bene e il motore scatta deciso al semaforo, l'unica cosa + lo usavo e piu' mi prendevo dei rischi nel traffico :(

pillo1972 08-05-2009 10:56

Non l'ho mai provato, ma ne vedo diversi sfrecciare nel traffico romano. So che è molto veloce come scooter ed è scuramente la scelta vincente per chi si deve muovere nel traffico proveniendo da fuori città e percorrendo strade provinciale, tangenziali o, comunque, a veloce scorrimento.
Sul fatto, poi, che possa accompagnarti nei giri in moto, non so quanto possa essere divertente per entrambi.

Luponero 08-05-2009 11:15

Ottimo nel suo genere!

"Paolone" 08-05-2009 11:15

L'ho preso usato da una decina di giorni per il classico casa-ufficio.
Ci ho fatto quasi 1000 km.
Non avevo mai usato scooter a ruote alte e devo dire che hanno indubbi vantaggi.
Gran motore dai buoni consumi rispetto alle prestazioni ma con un'anteriore assolutamente da rivedere, croce comunque di questi tipi di due ruote. Agile come una bicicletta (ma sul serio però!) paga le ruote alte con l'assenza di un vano sotto sella degno di uno scooter.
Dotato di bauletto per il commuting urbano direi che sia eccellente.
Per il resto rimane uno scooter nel vero senso della parola, con tutti i pregi/difetti che si sanno, quindi improbabile compagno di gite se si affianca ad una moto.

umby4u 08-05-2009 11:33

dopo i 120km/h inizia a sbacchettare che è una meraviglia! In città è comodissimo ma come tutti gli scooter la sicurezza è un po un utopia!
l' x city 250 o il geopolis 250 sono ottimi. un po più stabili dell sh e con un discreto motore

passo 08-05-2009 13:09

Stesso uso che prevedi tu, mi ci sono piegato per necessità, limiti:

1) Checchè ne dicano i moralisti, quando guidi uno scooter diventi uno scooterista (zigzaghi, apri la manetta al semaforo, gareggi coi ragazzini :cool: )

2) Lo spazio di un casco normale è solo nell'orrendo bauletto

Per il resto consuma ragionevolmente, ha un bel motore, è stabile, frena bene (è molto diverso dal 150). C'ho fatto 1000 km anch'io.

La comodità nel casa - lavoro è francamente notevole, non costa poco, mi sembra francamente che li valga. Ho un parabrezza alto montato (sono 1.90) e non mi sbacchetta particolarmente, in due è altrettanto comodo.

Massimo

nestor97 08-05-2009 18:17

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli :!::!::!:

kiappadacciaio 08-05-2009 19:56

L'aveva un mio collega e l'ho usata qualche volta prevalentemente su percorsi urbani. Sinceramente se un domani uno mi dovesse puntare una pistola alla tempia e costringermi a comprare uno sputer....probabilmente questo è l'unico che comprerei. Mi è parso molto bilanciato, maneggevolissimo nel traffico, ben piantato sulle sospensioni, scattante ma non brusco e con una frenata equilibrata. La signora va di lusso.

asdolo 09-05-2009 01:40

è una bara a 2 ruote, olre i 120km/h oscilla l'avantreno..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©