![]() |
Rumore su RT1200
Ciao a tutti. E' da tre settimana che guido una RT1200 del 2007 con 17.500.
Le impressioni sono tutte molto positive. Anche lo "sklunk" che si sente ogni tanto alla cambiata o il "toc" a freddo del cardano fanno parte integrante di un mezzo di questa classe. Come se un ducatista si lamentasse del rumore delle valvole. L'ho trovata in particolare di una maneggevolezza sorprendente (vengo da un Transalp, fate voi.....) Siccome le impressioni sono tutti positive le salto e passo a quelle diciamo meno positive...facciamo un po i sofistici.... 1) Sella duretta. Male alle chiappe, indolenzimento serio ai bicipiti femorali...indubbiamente dopo una giornata abbastanza impegnativa da 400/500km 2) Sospensioni. Nella Milano delle buche sento la moto abbastanza duretta. Quanto incide la regolazione del precarico? Io sono 180cm per 88kg 3) Ho notato delle microvibrazioni tra i 130 e i 160km ora. Sia sul manubrio che sulle pedane. Sospensioni? Gomme? 4) E veniamo al rumoretto. Esclusi quelli "di classe" lo "sklunk" ed il "toc", sento precisamente sull'anteriore un ffffffvvvffff che un po si amplifica nella carena. Escluso il cardano, se fosse rumore aereodinamico sarei un po' stupito, resta il freno anteriore. Il meccanico dove l'ho preso mi ha detto che i modelli del 2007 hanno "le pastiglie che fanno rumore" (?!?). Ho fatto il tagliando ed il rumore c'è. Lieve ma c'è. Che ne pensate? Altri con l'orecchio fino? Un saluto a tutti. Ciao |
...il problema è interpretare il.....ffffffvvvffff..........:confused:
|
Gomma anteriore rumorosa?? Forse e' giunta a meta' vita utile .
|
Tieni presente cha la carena davanti è una bella cassa di risonanza.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Hai provato a far girare la ruota anteriore da fermo sul cavalletto centrale? Tanto per verificare l'ipotesi del meccanico. |
Quote:
intanto grazie per le risposte.... Le ho sperimentate un po' tutte....e lo sento in tutte le situazioni....e lo sento in basso e davanti......la gomma non credo perchè a me sembra di essere gommatissimo.......a me sembra di sentire un fruscio anche quando la sposto a mano per uscire dal garage.......adesso provo a far girare l'anteriore sul cavaletto centrale....ho letto in giro di gente che ha smontato le pastiglie e le ha trattate con una pasta abrasiva...al rame?!? Boh. L'esa è l'unica cosa che non ha la moto....cmq credo che tu abbia ragione....la moto mi sembra di una stabilità impressionante, tanto che, abituato a piegare ben poco con il transalp, la sensazione di poter "andare giù" mi intimidisce un po'....non sono abituato....faccio fatica a capire, non tanto dove sta il limite ma se sto facendo cose normali (come credo di fare) oppure una quasi caxxata...tutto mi pare così semplice che non vorrei avere sgradite sorprese......Ho visto gente in giro fare "piegoni" impressionanti... Tu che sella hai messo al posto dell'originale? Ciao |
ciao a tutti
vorrei aggiungere che... dopo 40 000 km di rt 1200 ho capito che : la ciclistica con l esa e' molto meglio di quella senza esa ,non per il meccanismo in se' ma perche' con l esa ti montano sospensioni migliori e dio solo sa quanto un paio di ammortizzatori buoni cambi le carte in tavola a queste moto rt , gs eccetera ... una volta ero scettico ma ho provato un gs con le famose e costosissime olhins e quasi mi prende un colpo tanto era il miglioramento e tieni presente che non sono uno che spende soldi a vanvera sulla moto per cose alla moda . il mio consiglio se non hai l esa e per di piu' la moto non e' nuova e' di prendere in seria considerazione di cambiare gli ammortizzatori ,anche se sono una spesa veramente alta . le pieghe che ho fatto e visto fare con gli rt sono da brivido e la tenuta di strada e la maneggievolezza sono le caratteristiche che giustificano il prezzo veramente alto di questa moto . con le grosse giapponesi 4 cilindri sport tourer piu' economiche te le scordi . per i rumori del cambio non c e' niente da fare e anche a me quei clokk danno fastidio , adesso mi e' venuta l idea di cambiare l olio del cambio forse me faro' io o forse me lo faranno al tagliando dei 40 000 . per i rumori di aria all antariore secondo me sono dati dalla grossa carena ma a me quelli non danno fastidio per fortuna . ciao |
Quote:
Quote:
Non ho cambiato la sella ma ho fatto modificare la seduta (più a culla), rendere l'imbottitura più confortevole e sostituito il rivestimento con la similpelle antiscivolo bicolore (grigio/nera). Il tutto da sellemotinpelle (Seregno) ad un prezzo equivalente ad 1 sella della Touratech. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©