Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Gomme nove, rimuovere la cera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=219593)

FaustoADV 07-05-2009 17:19

Gomme nove, rimuovere la cera
 
Allora ragazzi, ho appena preso le Anakee 2, ora sono in garage accanto alla moto;
Prima di montarle ho pensato di dare una leggera botta di carta vetrata per rimuovere la cera..
Qualcuno conosce qualche altro metodo..non so, diluente alla nitro o qualche altra alternativa?

lucar 07-05-2009 17:23

prendi una strada a curve e vai con attenzione! :-)))))
io faccio sempre cosi!

FaustoADV 07-05-2009 17:24

Quote:

prendi una strada a curve e vai con attenzione! :-)))))
Ok..quello dopo..ma prima?..non vorrei fa la fine der nutella...

chiccof800 07-05-2009 17:25

quoto è il metodo migliore

IL_BRUNK 07-05-2009 17:26

:lol::lol:fai un burn out e con la posteriore sei a posto.....:lol::lol:

svasso 07-05-2009 17:26

Giratina, fatti una decina di km ad andatura tranquilla, appena vanno in temperatura la cera si scioglie; poi piano piano inizi a piegare sempre un po di più 150 km e sono a posto. io faccio così cambiate giovedi scorso sono tornato adesso da un giretto e vanno gia che è una meraviglia

svasso 07-05-2009 17:27

abbiamo risposto in dieci in 1 minuto....... che servizio

caribù 07-05-2009 17:27

Mezz'ora di guida tranquilla e il calore prodotto dal rotolamento del pneumatico scioglie la cera

lucar 07-05-2009 17:28

Quote:

Originariamente inviata da svasso (Messaggio 3681322)
Giratina, fatti una decina di km ad andatura tranquilla, appena vanno in temperatura la cera si scioglie; poi piano piano inizi a piegare sempre un po di più 150 km e sono a posto. io faccio così cambiate giovedi scorso sono tornato adesso da un giretto e vanno gia che è una meraviglia

l'importante è che ci siano curve, non 150 di autostrada diritta!!!!!!:lol::lol:

ps: si scherza!:D

vai tranquillo con attenzione

FaustoADV 07-05-2009 17:36

minchia ragazzi.. 1 minuto..10 post..che servizio!!

IL_BRUNK 07-05-2009 17:40

cmq l'importante è usare attenzione, il calore d'utilizzo fà il tutto da solo!!
non inchiodare e non spalancare il gas e sei a posto! tanti buoni km

Acnerus 07-05-2009 17:41

Sono il solito fermone .. e arrivo ultimo ..
comunque ...
Con il flessibile si fà prima:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Quoto tutti ... ma PLZ non buttare via la carta vetrata che costa !!! :rolleyes:

chiccof800 07-05-2009 17:43

tanto sono solo oli che migrano in superfice, perchè i gommaroli li chiamano oli non l ho mai capito

doic 07-05-2009 17:49

comunque ci vuole la carta abrasiva con grana da 40......così si creano dei microsolchi che fanno drenare gli eventuali residui........

lucar 07-05-2009 17:52

va be allora diamola in mano al derry che ci pensa lui! :-)

chomo 07-05-2009 17:54

e bella strada bianca e piena di bei sassolini abrasivi in cui un pochino la gomma affonda no? ;)

un ex tk 07-05-2009 18:08

L'altro treno....
 
con il treno precedente di EXP (impaziente di provarle) ho passato il Dremel sul bordo esterno per non rischiare, arrivato in cima a Bocca Seriola un Jap ha girato introno alla moto, poi mi ha detto...."come cazzo fai a piegare così"....:lol:

Miracoli del GS....

Scherzi a parte, si scioglie da solo, basta non fare la prima rotonda e dare gas...che si va per terra sul serio....

Berghemrrader 07-05-2009 20:04

Io con le mie Anakee2 sono uscito dal gommista con la strada bagnata (ma non pioveva più) e l'ABS entrava ad ogni stop.
Credo di aver fatto mezz'ora tranquillo e poi nemmeno mi ricordavo più di aver le gomme nuove.

Flying*D 07-05-2009 20:36

io di solito spennello le gomme con del petrolio bianco semiparaffinato.. dopo 5 minuti ripasso con la lancia a pressione e cola tutto via..

PS: il petrolio bianco semiparaffinato non e' quello comune che si trova in ferramenta, e' un prodotto specifico che viene usato nel settore aereo e si trova o su ordinazione o nei negozi di modellismo serio..

Deleted user 07-05-2009 20:36

a volte una buona raspa da legno può far miracoli ...

tuttounpezzo 07-05-2009 20:48

un bel guanto di crine.......
quello dei rasponi.......:tongue1:

nautilus 07-05-2009 20:51

sono dell'idea che la carta abrasiva sia il metodo migliore...

tommygun 07-05-2009 20:54

E' qui che si parla di rasponi?

Deleted user 07-05-2009 20:57

liquefare la gomma con una lancia ossidrica?

Tommone 07-05-2009 21:19

http://www.amessrl.com/images/bosch_02_03.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©