![]() |
Qualcuno ho mantato il paracilindre e paraserbatoio Wunderlich?
Ho deciso :arrow: di proteggere la mia R1200GS, std 2009 nero ardesia, con paracilindri e paraserbatoio. Mi sembra pero che non ne esista uno originale e creato dalla stessa BMW. Mi sono messo a cercare e ho trovato quello che potrebbe fare al caso mio ossia quello della Wunderlich.
Mi chiedevo se qualcuno lo ha già montato e se ha incontrato dei problemi, mi interessano opinioni e consigli... Grazie! |
Io ho la setessa GS steso colore e montato quello della RW Motech che trovi sul sito http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html
Paramotore tubolare e parasebatoio. Montaggio abbastanza semplice, un paio d'orette lavorando con molta calma, unico sbattimento la sostituzione delle viti alla base del motore, operazione da fare con attenzione. |
Vedo che sei della riviera dei fiori, io ho la casa a Bordighera e scendo spessissimo... se ti va qualche weekend ci vediamo e ti faccio vedere dal vivo come sta.
|
http://img253.imageshack.us/img253/8206/dscn6605.jpg
la mia e my 2005 ma penso che sia +o- lo stesso, si monta bene senza problemi salvo i due attacchi in alto del paraserbatoio che sono un po' difficili da raggiungere e lunghi da stringere, ma il risultato secondo me vale lo sforzo |
Quote:
|
Tranquillo, monta pure; io l'ho montato addirittura con i parateste dell'adv spessorandolo leggermente.
Ooops, leggo ora che hai un my 2009; io ce l'ho su un my 2006.... |
ho montato l'Hepco & Becker (circa 300€ entrambi) sulla mia uguale alla tua ed ho risparmiato un bel po' rispetto al Wund, acquistandolo da Marmorata di Roma che li vende entrambi.
|
ma una ri-letta al titolo prima di pubblicare il post ??? ;)
|
Quote:
hai ragione chiedo venia... me ne sono accorto in ritardo... forse la :arrow: ha prevalso... |
Quote:
|
mi è arrivato settimana scorsa e sul paracilindri originale della bmw proprio sembra non andare!
qualcuno a qualche dritta prima che mi parta la contro-scimmia e venda tutto? |
Quote:
|
Ho seguito il consiglio, grazie e.... nella sostanza... è l'unica strada percorribile!
|
mettersti una foto....grazie
|
Quote:
|
Scusate se riprendo questo discorso, pero' anch'io ho deciso che è un accessorio irrinunciabile anche se secondo me non abbellisce la moto anzi. Allora la mia domanda e' questa, ritengo che sia quello della touratech, wunderlich, e quello della biker factory, chi piu' chi meno facciano il loro lavoro, io vi chiedo un parere puramente estestico, quale dei tre sta meglio sulle nostre moto?
Un saluto Roberto |
questione di gusti....
bmw è bello ma non protegge le teste... wunderlich è verniciato, ci sta bene anche se sembra un po' più "povero" e protegge le teste ....touratech è quello che mi convence meno ma penso che poi alla fine tutti proteggano |
Quote:
|
Re: Qualcuno ho mantato il paracilindre e paraserbatoio Wunderlich?
Nel mercatino trovate il paraserbatoio in vendita e un po' di foto!
|
Perdonate la domanda ingenua, ma se la moto mi cade, mettiamo da fermo, con il paracilindri HB o Wu, le teste non toccano per terra?
|
Io ti sconsiglio vivamente wunderlich ...l'ho acquistato e montato su una std 07 ...i tubolari sono completamente storti e non collimano bene i 3 pezzi, (eda un lato tocca il cilindro)...neanche in Bmw sono riusciti a sistemarlo e la ditta di roma +wunderlich sono spariti...zero assistenza anche dopo mesi di insistenza.
se vuoi ti posto le foto del problema. |
Foto, foto!!!
|
Ciao,
ho montato la settimana scorsa il paracilindri Wunderlich sul mio GS 2010. In effetti ho ordinato anche il paraserbatoio, ma ahimé mi sono reso conto che con i faretti originali BMW non può andare a meno che non ti dimentichi delle belle staffette colorate BMW e sposti i faretti con staffe apposite che ti devi far fare dal fabbro, da inserire sul paraserbatoio stesso. Ho optato per rimandarlo indietro e tenermi i miei bei faretti così come la mamma me li ha montati. Il paraserbatoio se proprio non necessario, non è poi così estetico. Il paracilindri è fatto benissimo, è bello da vedere ed in caso di caduta certamente serve a qualcosa... Non sono proprio un professionista del bricolage e devo dire che comunque l'unica difficoltà che ho riscontrato è stata quella di reperire le chiavi necessario allo smontaggio dei vitoni di sostegno del motore che vanno sostituiti. Devi fare attenzione a quale vite monti e dove la monti. Fai attenzione alle differenze sulle misure e segnati bene quale va e dove. Sul 2010 mi sono avanzate una boccola per parte perché non necessaria. Le viti in dotazione sono anti-vibrazione e non c'è bisogno di nulla. Magari dopo un po' di chilometri ricontrolla il serraggio di ogni vite. Il risultato è veramente positivo. Buon lavoro! |
Visti i post precedenti, volevo sottolineare che:
- il paracilindri calza perfettamente - Giuliano di Mr Boxer me lo ha spedito in 3gg - sempre Giuliano non ha fatto alcun problema per la restituzione del paraserbatoio con riaccredito della cifra relativa e rimborso delle spese postali per il re-invio. Se la moto ti cade da fermo ed in piano le teste non toccano terra Ciao! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©