![]() |
GS 1200: nuovi comandi per le frecce?
Un dubbio mi assale, e nello stesso tempo mi attizza.
La nuova K 1300 ha finalmente i comandi delle frecce tradizionali (non separati destra e sinistra). Per i kappisti e' la fine di un incubo, almeno dal mio punto di vista. Chi usa contemporanemente alle nostre mucche anche altre moto sa di cosa parlo. Tutte le altre moto hanno dei comandi diversi. La domanda ora e' la seguente. Secondo voi questo mostra un pentimento da parte di BMW? Non e' che si prevede a breve di estendere la modifica anche alla serie GS? Sarebbe un bel regalo se magari, a partire dai modelli 2010 tutta la gamma BMW si uniformasse al resto delle moto. O magari sara' fatto con la nuova GS....chissa'. Se l'hanno fatto per la Kappa, magari lo fanno per tutte. Qualcuno ha informazioni precise in tal senso? Many lamps Tank |
io mi preparo la sezione "i rimasti dei blocchetti BMW"
non condivido assolutamente l'essersi uniformata alla produzione corrente, alla fine era simpatico avere una discriminante in piu', una cosa curiosa che altre moto non hanno. per il resto mai avuto problemi di adattabilità, alla fine guido anche lo scooterino che comandi completamente diversi per non parlare della leva sinistra che frena a differenza della moto ;) |
c'ho messo quattro anni per imparare i comandi frecce BMW, se adesso me li ricambiano sono fottuto :rolleyes::rolleyes::mad::mad:
:lol: |
Io vengo da jap e a parte il primo periodo di "rodaggio" adesso mi trovo bene e lo trovo comunque un elemento caratterizzante delle nostre moto ! :D:D
Spero rimanga tutto così.......;);) |
Clacson e pulsante dell'abbagliante a parte i comandi non sono male.....
|
io guido 3 moto 2 con i blocchi bmw e una sempre bmw ma con i blocchi tradizionali... a mio avviso non c'e' paragone, soprattutto con i guanti invernali, sono meglio quelli teutonici style.
|
Non dico che uno sia meglio dell'altro, dico solo che un comando cosi' importante dovrebbe essere uniformato su tutte le moto. I comandi BMW mi pacciono, ma trovo assurdo che siano diversi dagli altri. Mi starebbe bene che gli altri adottassero quelli BMW.
Non credo di essere una mosca bianca. Ho letto vari thread sull'argo. Comunque credo proprio che le nuove GS faranno la fine delle K, cioe' avranno comandi Jap!! |
Anche io amo le frecce BMW, trovo siamo molto meglio del sistema standard. Spero che non tornino indietro anche sulla serie R...
Ben altro discorso per il passing, che trovo inutilizzabile. Quello jappo "a grilletto" e' molto meglio. |
Meno male che Tommygun mi da (in parte) spago...a proposito, buon viaggio per NYC!!!
|
Grazie caro! :)
Ci vediamo prima o poi! |
sono buoni 20 anni che le bmw hanno i comandi in questo modo.
chi non li conosce li trova scomodi. chi li conosce li trova fantastici. ma le leggi di mercato ..................fanno legge :(( :(( |
Avevo sentito parlare di qs. restyling e speravo non coinvolgesse il modello '09 del GS. Così è stato e ne sono felicissimo. Per il 2010 non so cosa pensano di fare.
|
per me la mia è la prima moto, quindi non posso dire se sono meglio i nostri comandi o quelli degli altri.
Posso solo confermare che il clackson non lo riesco mai a suonare. secondo me il movimento da far fare al pollice è troppo innaturale e puntualmente invece di suonare metto la freccia. Però non ho tutta questa difficoltà con il passing |
Quote:
|
se cambiano le freccie è la loro fine...le prendiamo solo per quelle........
|
Quote:
I tradizionali blocchetti BMW sdoppiati sono quanto di meglio sia stato partorito negli ultimi 20 anni! |
minkia prima a tutti facevano incazzare,adesso tutti che le venerano !
talebani bmwisti !!! 8) |
anhce a me le freccie BMW non dispiacciono affatto, e anche il passing, sebbene credo sia meglio il modello jap a grilletto, credo possa comunque andare.... ciò che proprio non mi va giù è il clacson, anche per me irraggiungibile ;)
|
Quote:
Aggiungerei anche il Clacson: se mi capita un imprevisto (pirla che non dà la precedenza) tempo di trovare il pulsante giusto e sono già con la ruota anteriore dentro la fiancata laterale dell'auto!!!:lol::lol::lol::lol: |
Sottoscrivo sulla comodità delle frecce teutoniche. Mentre il clacson è, per me, di fatto inutilizzabile...e non è cosa da poco. Mai imparato ad usarlo pur venendo da 12 anni filati di comandi BMW., sarà un mio limite ma tant'è.
|
io mi ci sono abituato e non mi trovo malaccio, ma sostitirei la posizione delle frecce con quella del clacson e levafrecce perchè il clacson non è in posizione istintiva. Poi a dire la verità togliere la freccia dopo una svolta mentre si da gas non è che sia proprio il massimo dell'efficienza, ma non si può chiedere la perfezione ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quoto e concordo in pieno...io con i comandi frecce BMW mi trovo benissimo:D:D Concordo però sulla poca e non immediata accessibilità al pulsante clacson:mad::mad: |
Quote:
Ho provato la K e mi trovavo male per le freccie. Bisogna riabituarsi e poi mi sembrono fatte in economia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©