Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R 1200 r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=219412)

cornadure 06-05-2009 17:47

R 1200 r
 
L'anno prossimo mi piacerebbe acquistare questo ferro.

Vorrei prenderla full optional nero notte con i filetti bianchi e le due borse laterali.

Ho passato i cinquanta e ho avuto e guidato di tutto compresi un R80 GS e un R1100 GS.

Al momento giro con un KTM 690 SMC.

Mi serve una moto per viaggiare da solo e con la Mia Riverita Signora.

Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio riguardo:


Gli optional di cui non si può fare a meno e quelli da non acquistare per nessun motivo.

I consumi.

I difetti congeniti riscontrati da voi su questa bella e classica motocicletta.


Grazie in anticipo a tutti coloro che saranno così gentili da rispondermi.

Lamps.

Luckyluketorino 06-05-2009 17:55

Io l'ho comprata l'anno scorso tutta nera con: computer di bordo, cavalletto centrale, cupolino sport, manopole riscaldate e scarico cromato.
Tutto utile tranne lo scarico cromato che è stato subito sostituito con uno aftermarket perchè è bruttissimo e sembra uno scaldabagno.
Io ho evitato ESA e ABS per la fretta. Mi sento di consigliare entrambi: l'ESA perchè e comodo e l'ABS per sicurezza.
Io che vado piano faccio i 20 con 1 litro.
I difetti spero siano stati tutti risolti con i richiami (antenna anulare).
Io mi trovo bene, anche se non è comodissima per i lunghi viaggi (sella scomodissima e poca protezione).

Spero che sia utile.

cornadure 06-05-2009 18:06

Grazie Luckyluketorino.

Veramente gentilissimo e rapido!

La sella che monti è quella bassa o la alta?

Cos'è l'antenna anulare?

Se decidessi di montare l'ESA è poi disinseribile o fisso?

Ovvero mi posso dimenticare le derapate in curva?

mr__ma 06-05-2009 18:16

ciao,
io l'ho presa nel 2007, tutta nera.

ho messo scarichi cromati, cupolino sport fume, paracilindri, sella bassa, computer di bordo, cavalletto centrale e parafango posteriore in carbonio originale BMW e infine le borse laterali

ricomprerei tutto, ma terrei la sella standard.
aggiungerei ABS e ESA se hai i soldi.

il parafango posteriore inizialmente non l'avevo comprato, al suo posto avevo comprato il portapacchi con le maniglie per il passeggero.
ma quando le ho viste ste maniglie, mi sembravano la coppa dei campioni.
allora ho fatto togliere tutto il portapacchi e ho fatto a cambio con il parafango.

devo dirti che la mia morosa, senza maniglie, deve fare un pò di fatica.
quindi a te consiglerei di prenderle visto che ci devi viaggiare.

secondo me le manopole riscaldabili sono superflue a meno che tu non la usi anche in inverno.

il difetto, se così vogliamo considerarlo, a mio parere è che non è propriamente una moto da viaggio come il GS ma anche come le precedenti r, la 850/1100 e la 1150.

forse in questa moto hanno passato un pò il confine.
a mio parere la r1200 è più sportiva che granturismo.
detto questo le soddisfazioni sono ogni giorno di più.

cornadure 06-05-2009 18:20

Grazie anche a te mr__ma!

Mi sembra di capire che siete veramente tutti gentilissimi in questo Forum!

ginolatino 06-05-2009 18:25

R1200R da due anni
 
concordo col dire che tende allo sportivo ma se non passi troppo tempo in autostrada è sicuramente più divertente che il GS , io ho risolto il problema della sella montando una fantastica Kahedo alta , per il resto è tutto fantastico eccetto per tutti i richiami fatti e ora le crepe sul fanale . ma questo è comune a tutte le nuove BMW con qualità passata in secondo piano.

matteucci loris 06-05-2009 18:32

l'ho comprata giugno 2007 abs,esa cupolino alto,sella alta
manopole riscaldate,computer di bordo,cavalletto centrale,
e borse laterali,viaggio sia solo,che in due,37000km, la trovo
comoda e divertente,mai avuto nessun problema,va che un gioiello

mr__ma 06-05-2009 18:44

a scanso di equivoci vi dico che anche io in due anni ho fatto oltre sedici mila km.
ho fatto la corsica e la sardegna in due viaggi diversi da 14 giorni ciascuno.
ho fatto week end lunghi in toscana e marche.

insomma ci si viaggia che è un piacere e la accentuata sportività rende tutto più piacevole.
ecco, come impostazione di guida forse le precedenti R sono più da viaggio.

inoltre faccio presente che la borsa di sinistra è capiente quanto quella di destra ed è un gran vantaggio rispetto alle altre r ma anche al GS.

upupa97 06-05-2009 19:47

Sono su una r1200 dal 29 agosto 2008, un viaggetto e tanto divertimento per un totale ad oggi di 9.100 km.

Non faccio l'elenco di quello che ho ma di quello che sono contento di avere:
- borse laterali di uguali dimensioni, molto comode durante la settimana per il lavoro;
- ABS e controllo di trazione, non serve spiegare il perchè: meglio averli e magari il secondo se si vuole lo si può disinserire;
- manopole riscaldate, odio i guanti grossi ed i miei km in moto li ho fatti praticamente solo d'inverno;
- cupolino sport, quello basso; protegge il giusto, sono 1,80m, e a livello estetico è da applauso;
- parafango posteriore, da prendere assolutamente sia per la sua specifica funzione che per riempire un vuoto estetico.

Per il capitolo sella non è scomoda in senso stretto ma è la posizione del triangolo sella-manubrio-pedane che deve essere ottimizzata ed è in relazione alle proprie misure personali.

Per il resto non resta che girare la chiave e con il pieno 400 km di divertimento ci sono sempre...
:D

MBrider 06-05-2009 23:30

vorrei precisare che l'optional "scarico cromato" comprende la cromatura sia del terminale che dei collettori e che questi ultimi, se non cromati, diventeranno marroni. Consiglio quindi lo scarico cromato anche in previsione del cambio terminale.
Per quanto riguarda l'ESA, io ce l'ho ed è comodo, però qualora la maggior spesa non fosse un problema, forse sarebbe meglio un buon paio di ammortizzatori aftermarket.

cornadure 06-05-2009 23:56

Grazie a tutti quanti.

Grazie davvero di cuore!

Quindi mi sembra di capire che l'ESA se voglio sgommare un pochino lo posso disinserire e posso inserirlo giusto quando diluvia.

Per il resto la ciclistica ed il motore tutto sommato per l'uso cittadino ed i viaggi sono sani.

Marzo scorso sono stato in Sri Lanka.

Mentre stavo con il culo al sole ad asciugarmi le ossa qui in Italia i ladri scassinavano la porta del mio garage e si involavano con la mia KTM 530 exc six days nuova nuova.

Grunt!

Il mese scorso ho comperato per non restare a piedi un KTM 690 smc.

Gran bella moto ma la Mia Riverita Signora lo odia a morte per via della scomodità.

A fine anno farò il contratto per comperare l'R 1200 R.

jack70 07-05-2009 00:50

Ciao e benvenuto, stai confondendo l'ESA con l'ASC. Il primo acronimo si riferisce alla regolazione elettronica delle sospensioni (con la moto ferma puoi regolare il "carico" su una persona, 2 persone o persona e borse) poi in movimento puoi regolare la "rigidità" tra comfort, normal o sport... l'ASC è invece il controllo anti slittamento e disinserendolo puoi sgommare... ;)
Sulla mia ho tutto tranne l'ASC (difficilmente con la mia guida avrei bisogno del suo intervento)... però ogni tanto penso di aggiungerlo (se hai l'ABS puoi aggiungere l'ASC anche successivamente) ed il sensore della pressione dei pneumatici (di questo non sento affatto la mancanza) e sono molto soddisfatto...

cornadure 07-05-2009 08:58

Grazie jack70.

Con tutte queste sigle il cervello comincia a gocciolarmi fuori dalle orecchie.

Ieri ne ho vista una nero notte con i filetti bianchi.

Da vicino non mi è piaciuta tanto.

Penso che la prenderò solo nero notte.

Chissà se quest'anno ai saloni ci sarà un restyling o uscirà addirittura un nuovo modello.

Si vocifera qualcosa in proposito?

Cercate di capirmi.........

BMW per me è un mondo nuovo.........

Vengo da KTM e sono affamato di notizie!

caPoteAM 07-05-2009 12:39

ci giro ormai dal 2007 ed ho percorso circa 20k, secondo me non è proprio ina moto touring ma sta più vicino ad una sportiva per cui se ci vuoi fare dei viaggi specialmente in due, parere personale non è la migliore soluzione specialmente per il passeggero a meno di non sostituire la sella con una più comoda e magari, ma dipende dall'altezza del pilota inserire i Riser.
Al di la di questo la moto va veramente bene, io non ho avuto mai un problema e la uso praticamente tutti i giorni in tutte le condizioni di tempo, per quanto riguarda gli accessori la mia è praticamente senza ma tornando indietro sicuramente monterei il pacchetto con ABS,ASC,RDC se poi ci vuoi viaggiare e la usi spesso in due monterei anche l'ESA ed il portapacchi posteriore (veramente brutto) che comprende anche le maniglie per il passeggero oltre al cavalletto centrale ed al parabrezza, il resto è fumo non influisce se non sull'estetica.
Ps.
dimenticavo se ti piace la moto pulita e la usi anche con la pioggia non puoi fare a meno del parafango posteriore ma per questo non credo sia il caso di rivolgersi a BMW visto i prezzi

teodur 07-05-2009 14:03

Quote:

Originariamente inviata da MBrider (Messaggio 3678894)
vorrei precisare che l'optional "scarico cromato" comprende la cromatura sia del terminale che dei collettori e che questi ultimi, se non cromati, diventeranno marroni. Consiglio quindi lo scarico cromato anche in previsione del cambio terminale.

Quoto! Particolare che spesso molti trascurano...

ilperso 07-05-2009 14:10

nuova nuova
 
Presa il 10 aprile 2009, nera notte, full optional e sella alta.; la uso per lavoro -comoda da girare anche in città- e per giri con zavorrina.

Optional inutili: sensore pneumatici (uno dei miei soci l'ha ormai costantemente acceso, nonostante numerosi richiami):confused::confused:, le frecce a Led sono bellissime:eek: (ma 100 eu. :rolleyes: non sono pochi), scarico cromato se intendi sostituirlo con altri.

Per quanto riguarda il resto, secondo me (ma è parere personale) l'Abs :!: è fondamentale per la sicurezza; l'Esa (sospensione elettronica) è comodissimo, soprattutto se viaggi in 2 a pieno carico o se giri in città su pavè e buche varie; L'ASC (controllo di trazione) è disinseribile, ma sul bagnato ed inserito fa egregiamente il suo dovere.

Non uso la moto per correre, se pensi di volere una moto più sportiva Ti consiglio di non montare l'Esa e di cambiare le sospensioni con gruppi più consoni (vedi ohlins).

Buon acquisto.

cornadure 07-05-2009 14:36

Grazie ragazzi.........

La moto è bellissima.

Riguardo alla comodità due anni fa mi sono fatto Capo Nord con una Bonneville......... Quindi......... Nessun problema.

Penso che sia cosa fatta.

Devo informarmi quanto tempo ci vuole per averla full optional dal momento della prenotazione.

Poi quando l'avrò in garage con calma venderò la Karota.

Comunque vediamo anche quello che viene fuori dai saloni.

gable 07-05-2009 16:59

Ciao

aggiungero il mio parere da nuovo.

Ho ritirato la moto il 30 di aprile (bianca con tutti gli optional esa abs esc manipole ecc del gruppo safety e touring 2) e devo dire che gli 800 km fatti in 6 giorni mi hanno veramente entusiasmato (arrivo da una giapponese)

Sarà il fatto di essere un 40 enne ma che goduria scendere dalla moto e non sentirsi indolenzito. Insomma moto appagante

Dalla prenotazione al ritiro ci sono voluti circa 20 giorni.


Ciao

maurobmw61 21-05-2009 17:22

ho 48 anni,da due anni la uso e ti assicuro è un bello andare anche in due, se ti è possibile prendila full optional.

cornadure 21-05-2009 20:01

Gia fatto!

Grazie Raga!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©