Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300S - Dubbi da neofita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=219241)

hello 05-05-2009 20:43

K1300S - Dubbi da neofita
 
Da neofita di questo modello chiedo a voi esperti di svelarmi alcuni dubbi:
1) è possibile montare l'esa2 anche in un secondo momento???l'ho presa senza perchè avrei dovuto aspettare...
2) quale attaco per il navigatore mi consigliate? Lo vendono in Bmw???ma soprattutto dove si monta???
3) Parafango posteriore in carbonio per il kappone???da chi mi posso rivolgere?
4) Paratelaio + forcelle e cardano???voi li avete montati???di quale marca???

Thanks in advance

Wotan 05-05-2009 20:53

Quote:

Originariamente inviata da hello (Messaggio 3674543)
1) è possibile montare l'esa2 anche in un secondo momento???l'ho presa senza perchè avrei dovuto aspettare...
2) quale attaco per il navigatore mi consigliate? Lo vendono in Bmw???ma soprattutto dove si monta???
3) Parafango posteriore in carbonio per il kappone???da chi mi posso rivolgere?
4) Paratelaio + forcelle e cardano???voi li avete montati???di quale marca???

  1. No, a meno di non spendere cifre stratosferiche.
  2. Quello BMW non è male, si monta sul serbatoio, davanti al tappo del carburante, ed è esteticamente ok. Altrimenti ci sono diversi sistemi per montarlo sul manubrio. Ce l'ha The Duck.
  3. Non ne ho idea.
  4. No.

pacpeter 05-05-2009 21:26

1- idem come wotan
2- quello sul serbatoio è orrendo e devi distogliere lo sguardo dalla strada quando lo guardi
3- bikerfactory
4- non sò

schumy71 05-05-2009 21:35

3) Parafango posteriore in carbonio per il kappone???da chi mi posso rivolgere?

dai un'occhiata qui' c'e di tutto!!!!!! ciao
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

mangiafuoco 06-05-2009 09:50

Parafango post: anche Wunderlich lo fa, io l'avevo sul KR.

dr.doberman 06-05-2009 11:46

Stamattina guardando la K ho cercato di immaginare dove si potesse posizionare al meglio il navigatore, e visto che ho intenzione di acquistare il nuovo zumo 660, qualcuno può darmi un consiglio su dove posizionare il supporto e ovviamente quale supporto acquistare?
Grazie in anticipo :)

mangiafuoco 06-05-2009 13:53

Chiedi ad andrea.rc...ne abbiamo parlato giusto al mukken anche insieme a wotan e pacpeter..

Gioxx 06-05-2009 13:57

Pacpeter non capisce na sega, il portanavigatre originale e' il migliore!

xero70 06-05-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 3676664)
Pacpeter non capisce na sega, il portanavigatre originale e' il migliore!

daccordo che Pacpeter non capisce una sega a prescindere, ma io dopo aver usato per tre anni il portanavigatore originale, beh mi sono ricreduto, l'ho posizionato sulla piastra del manubrio ed è molto più comodo.
Per me è stato facile perchè ilmanubrio del k1300s è aperto quindi pui passare le viti di fissaggio. ECCO IL VERO MOTIVO DEL PASSAGGIO AL 1300 :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

xero70 06-05-2009 15:07

Quote:

Originariamente inviata da hello (Messaggio 3674543)
Da neofita di questo modello chiedo a voi esperti di svelarmi alcuni dubbi:
4) Paratelaio + forcelle e cardano???voi li avete montati???di quale marca???

Thanks in advance

se ti interessano tamponi paratelaio posso inviarti una foto e eventualmente venderteli, io non li ho mai montati

hello 06-05-2009 19:55

Si grazie, aspetto le foto dei tamponi...
Per il portanavigatore, quello al manubrio per me è perfetto ma non ho compreso dove e come montarlo...

pacpeter 06-05-2009 21:30

per gioxx:


Quote:

ma io dopo aver usato per tre anni il portanavigatore originale, beh mi sono ricreduto, l'ho posizionato sulla piastra del manubrio ed è molto più comodo.
tiè!

la wunderlich fà un attacco stupendo. tramite una vite ad espansione si infila dentro il semimanubrio, poi ci si mette un braccetto e a quello ci si attacca il navi. ora il braccetto lo fanno corto ( io lo ho lungo e dà fastidio perchè copre il display della strumentaz,)

Gioxx 06-05-2009 21:31

Se...lungo.........

hai per caso un link? ho provato a guardare ma non lo trovo!

pacpeter 06-05-2009 22:57

bisogna scaricarsi il catalogo
http://www.wunderlich.de/Service-for-you/3/2/10/

i pezzi sono:
1- perno che và dentro il semimanubrio ad espansione (si chiama adattatore per k1200s ): cod: 1250298

2- staffa corta (chiamata multipod corto) 1250606

The Duck 07-05-2009 15:59

Ciao, io ho montato lo zumo 550 sul serbatoio con il supporto bmw. Purtroppo non mi trovo e torno al TT che gia' possiedo. Se ti inbteressa lo vendo con il supporto, ha un messe di vita. Tra l'altro sto a Gallarate e mi sebra tu sia di Varese, se ti interessa chiama 335334048

hello 07-05-2009 22:10

grazie per le informazioni

Ricapitolando: questo è il wunderlich

http://tbn3.google.com/images?q=tbn:...es/1250298.jpg
http://mrboxer.gestionaleauto.com/gr...f_enlarged.jpg

Di seguito il Ram
http://www.ram-mount.it/public/image...6-to5u_big.jpg

L'ultimo, touratech
http://www.touratech.com/shops/005/i...1-0114-0_a.jpg

Secondo me quello meglio rifinito è il wunderlich e tra l'altro il rivenditore è di varese...

Duck: apprezzo molto ma non mi ispira molto la posizione sopra il tappo del serbatoio...

Wotan 07-05-2009 22:36

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 3678764)
bisogna scaricarsi il catalogo
http://www.wunderlich.de/Service-for-you/3/2/10/

i pezzi sono:
1- perno che và dentro il semimanubrio ad espansione (si chiama adattatore per k1200s ): cod: 1250298

2- staffa corta (chiamata multipod corto) 1250606

Quando comprai il multipod lungo, evitai il corto perché aveva il giunto sferico solo da un lato e quindi non poteva essere montato con il bullone a espansione cod. 1250298, in quanto rimaneva "sdraiato" e non era sollevabile.
Sei sicuro che le cose siano cambiate?

xero70 08-05-2009 00:46

1 allegato(i)
non mi piacciono queste soluzioni, domani faccio una foto alla mia sistemazione e vi farò vedere che è la meno invasiva. In ogni caso su ebay ho trovato questo modello che sembra altrettanto interessante

pacpeter 08-05-2009 09:56

devo vedere se il ram mount in dotazione con il tt si può agganciare alla testa del perno che và nel semimanubrio, essendo questa sferica............

Gioxx 08-05-2009 11:46

Effettivamente Xero, ha inventato il sistema migliore!
Theduck, ma non ti trovi con lo zumo o la posizione dello stesso?
Il TT dove lo metti?

xero70 08-05-2009 12:00

2 allegato(i)
questa è la mia sistemazione fatta in casa, l'ho provata è va benissimo, adesso devo solo perfezionarla

hello 09-05-2009 16:42

...ho trovato questo su un thread su internet, sembra il ram...ottimo

http://img2.imageshack.us/img2/8176/nh03jpg.jpg

The Duck 10-05-2009 08:10

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 3683358)
Effettivamente Xero, ha inventato il sistema migliore!
Theduck, ma non ti trovi con lo zumo o la posizione dello stesso?
Il TT dove lo metti?

Non mi trovo tanto bene con lo Zumo, il TT mi sembra più intuitivo e ha sicuramente una grafica migliore. A parte questo venerdì ho spostato lo Zumo sul manubrio nella stessa posizione in cui lo ha messo Xero. Se posso faccio un paio di foto e vi faccio vedere come. La posizione è decisamente migliore, lo posso leggere conla coda dell'occhio senza distogliere completamente l'attenzione dalla strada. Inoltre ho potuto mettere anche la fascia di carbonio davanti al tappo della benzina. :arrow::arrow::arrow:

pacpeter 10-05-2009 09:14

Quote:

A parte questo venerdì ho spostato lo Zumo sul manubrio nella stessa posizione in cui lo ha messo Xero
come hai fatto????????

per il 1200 hello ha trovato la soluzione migliore

xero70 10-05-2009 10:32

La foto di hello è stata fatta su un kr ma non dovrebbero esserci problemi con il ks


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©