![]() |
Consiglio per rinnovo assicurazione
Sono indeciso.
La mia assicurazione (non on-line/call center): 590€ Genertel: 586€ RC+F/I. A parità di condizioni (massimali, ecc). Tranne che con Genertel ho la assistenza stradale con la mia no. Entrambe si possono sospendere. La mia indecisione deriva dal fatto che con la mia ho sempre il mio interlocutore che conosco da anni..mentre per Genertel sono un numero. Però mi alletta la assistenza stradale (con mega grattata di balle..:lol:) che faccio?? |
http://www.assor.it/accueil
Prova con questa...io l'ho conosciuta proprio qui dentro e è una favola, non c'era di meglio per il GS...e ho cercato parecchio... (io sono in 4^ classe) |
Non conosco la ass del nostro amico Emanuele, io ho la Genertel perchè a parità era la più economica ed inoltre penso che la storia dell' interlocutore è più teorica che pratica perchè anche Gen. ha delle persone al call center molto gentili e disponibili. A questo devo aggiungere una puntualità e precisione che con la mia ass precedente non ho mai riscontrato e se assicuri l'auto ti fanno ulteriore sconto.
N.B. Non lavoro per la Genertel sia benchiaro!!!!!!!!! |
Stai con il tuo assicuratore.
Poi hai un Honda, che ti serve l'assistenza stradale (mi tocco io per te :lol::lol:) |
Come giustamente dice emanuele, prima fai un preventivo con Assor.
Io ho risparmiato piu' del 30% rispetto a Genertel. Poi decidi. ;) |
tanto per avere un' idea quanto per la RC e quanto per la F/I ?
|
Quote:
Ma ti servira' a poco saperlo, perche' varia tantissimo a seconda della provincia, della moto, della tua eta', ecc. Fai un preventivo online, che fai prima. ;) |
RC. 341€, il resto F/I.
Con Accor mi viene una legnata di 800€...e poi il preventivo on-line non è fatto bene...cosa diavolo vuol dire CU dell'auto?? boh. |
Stesse garanzie di Tommygun...inutile dire la cifra precisa perchè ha poco senso (e soprattutto non la ricordo!:lol: dovrebbe comunque aggirarsi sui 650)
Comunque, le più blasonate: Direct line -> Più del doppio (e uno scoperto da rapina:confused:) Genertel -> Più di un terzo (e uno scoperto da favola pari al 5%) Assor -> Uno scoperto del 10% ma fatti i conti ci stavo dentro con il risparmio di polizza In più Assor, benchè si spacci per "telefonica" o similare, quando li ho chiamati mi hanno dato l'impressione di essere a gestione diretta in agenzia...insomma, per qualsiasi cosa gli vai diretto sotto l'ufficio e li prendi per il bavero:lol: |
A prescindere dal prezzo, se il tuo problema è il rapporto e se capisco il tuo pensiero non vuoi che da orale diventi anale:lol:, ti posso rassicurare che da oltre dieci anni,con varie assicurazioni on line, non ho mai avuto problemi,fatti alcuni sinistri sia con torto sia con ragione, liquidato velocemente e con soddisfazione.
tre auto e una moto. oh poi c'è chi preferisce il rapporto anale:lol:. Ciao corregionale |
Quote:
Mi hai preceduto...stavo proprio per scriverti che loro vanno per "Tipologia" di mezzo e quidni target di guidatore...indi per cui non puoi/devi prendere come parametro di riferimento i CC o i KW;) Per quanto riguarda il preventivatore online lo so che non è il max, infatti io li chiamai per sicurezza e chiesi delucidazioni su quale opzioni dovessi mettere. |
anche per me il preventivo dell'assor è molto più caro che con la linear, appena rinnovata €266 solo RC
|
Quote:
|
Provate a sentire anche la RAS.
Assicurazione con massimali altissimi soccorso stradale,rinuncia di rivalsa da parte della assicurazione in caso di incidente in stato di ebrezza e sopensione della polizza quando voglio premetto sono in 14, 220 euro. |
Ribadisco forse per la ventesima volta :lol: che su provincie differenti non ha alcun senso confrontare i prezzi.
|
Quote:
Ad esempio con la GS1150 alla RAS, assicurata con la legge Bersani, spendevo 20€ in + che con la AT750 solo perchè la BMW ha 6 marce contro le 5 della Honda. |
Quote:
|
Quote:
Comunque si può parlare per ore...tutte le compagnie hanno dei prodotti su cui puntano e altri che non vogliono...e in più prediligono delle zone piuttosto che delle altre... ...la polizza "perfetta" in assoluto non esiste...bisogna trovarsi quella su misura propria ;) PS: La compagnia di mia sorella per esempio sbaraglia tutta la concorrenza sulla zona di Ladispoli e dintorni...ma perchè sono gli unici a riferirla come zona a Viterbo (o civitavecchia, non ricordo:( ) piuttosto che Roma!!! Prima o poi in DG se ne accorgeranno e addio tutto!:lol: |
Quote:
|
con RAS arrivo a 470€ solo di RC....con sta moto del cazzo mi trattano come un assassino imprudente smanettone!
|
sono sempre stato assicurato con la convenzione BMW (RC: Nord 280€, Centro 400€ + I&F: 25x1000), ora ho scoperto AXA che in classe 11 mi costa di RC 328€; non male.
|
Quando è toccato a me ho fatto 3 preventivi:
1. Genertel (quella che già avevo) 2. Assor 3. Convenzione BMW La 3 era la più alta ma non sospendibile La 2 era competitiva ma non sospendibile e senza esclusione del diritto di rivalsa La 1 era allineata alla 3 anche se con meno franchigie e con qualche garanzia in più. Inoltre era sospendibile anche con incendio e furto Alla fine, come faccio sempre da anni, ho contrattato con Genertel e ho spuntato un buon prezzo considerando che con 1 anno ne faccio quasi l'80% in più perchè sospendo Contratta con Genertel, non fermarti al loro preventivo. Ho sempre spuntato una riduzione sia su auto che su moto |
Il mio miglior preventivo l'ho fatto con la Milano Assicurazioni.
Ed è anche sospendibile. |
vi ricordo che ASSOR non è una compagnia di assicurazioni di diritto italiano, con tutti gli obblighi derivanti di legge nei confronti dei propri assicurati. si tratta di una società di brokeraggio francese che potrebbe, ribadisco potrebbe, vendere anche prodotti assicurativi emessi da compagnie assicuratrici d'oltrealpe. Questa opportunità viene data a tutte le compagnie assicuratrici comunitarie ovvero il poter utilizzare l'autorizzazione del proprio paese per, con una semplice rappresentanza locale, vendere i propri prodotti in altri paesi. una polizza assicurativa non è come un fustino di detersivo, quando ci si accorge del pessimo acquisto è troppo tardi. quando si tratta della propria tranquillità ognuno di noi deve fare i conti con se stesso, sappiate che in caso di inadempienza da parte della compagnia assicuratrice italiana od estera che sia, il conducente ed il proprietario in solido sono obbligati nei confronti del terzo danneggiato. ovvero se non paga la compagnia il danneggiato ha l'opportunità di chiedere l'indennizzo indifferentemente a loro- molte volte si acquistano polizze da internet, da call center , dal mario di turno, in agenzia, tralasciando i contenuti ( eventuali rivalse) e privilegiando il fattore costo. sappiate che il mondo delle assicurazioni in italia è ripartito tra 5/6 gruppi assicurativi, è come se cercaste di risparmiare sulla benzina seguendo sempre il benzinaio che vi offre il minor costo.SPESSO IL MINOR COSTO COINCIDE CON UNA LIMITAZIONE DI GARANZIE O DELLA PROPRIA LIBERTA' D'USO DEL MEZZO, non ho mai visto regalare polizze.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©