Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   Sella bassa R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=218888)

libbio73 04-05-2009 10:27

Sella bassa R1200ST
 
Salve a tutti.
Ho già percorso 300 km in 3 giorni con la mia nuova ST. Che dire?
Sono soddisfattissimo! Il motore non vibra: filo via a 130 km/h senza alcun problema ma la cosa inebriante è che il boxer è inesauribile: spinge fortissimo anche dai 6000 giri in su.. pazzesco ! ; la moto è maneggevolissima e finalmente con tutti gli strumenti ed ausili elettronici ho finalmente l'impressione di guidare una moto moderna (rispetto alla mia precedente R 11050 R). Poi guardandola ora dal vivo (e non in fotografia), posso dire che quel faro non è affatto brutto: è solo un forte tratto distintivo di cui poter andare anche orgogliosi! :-)
C'è però una cosa che non mi soddisfa, il fatto che la moto da me acquistata monti una sella bassa: è vero che in combinazione con la regolazione in posizione più alta del manubrio riesco ad ottenere una posizione di guida più protetta e turistica ma le gambe, per me che sono alto 1.80, non stanno un granchè comode e mi sento troppo affossato.
Sapreste dirmi quanto possa costare realmente una sella normale? (ho fatto richiesta al concessionario e sto attendendo risposta... speriamo bene..) A qualcuno potrebbe interessare uno scambio della propria sella normale con questa bassa?

sunset 05-05-2009 14:11

Alla fine te la sei presa l'ST,le qualità di questa moto si riveleranno man mano che ci prendi la mano, per la sella ti conviene rifare l'imbottitura nuova per rialzarla piuttosto che sostituirla con una nuova originale, spendi meno e sicuramente sarà molto comoda.

Enzofi 10-05-2009 21:09

mi giunge nuova che ci fosse in optional una sella bassa. Hai provato semplicemente a riposizionare il tampone e l'asta di regolazione alto / basso ?

libbio73 11-05-2009 08:50

Ciao! Sì, attualmente la sella è regolata in posizione alta.
Purtroppo non ho avuto modo di confrontare la mia moto con altre ST ma mi pare di capire (dalle fotografie) che la sella normale sia sagomata diversamente: ha una parte centrale rialzata che alla mia manca . Riguardo a questo optional mi pare fosse segnalato sul depliant distribuito fino a qualche tempo fa; peraltro a mia esplicita domanda il concessionario mi ha confermato che si tratterebbe di "sella bassa" .
Diciamo che a 800 km mi sono ormai abituato e probabilmente non è più un problema sebbene abbia l'impressione che la sella della vecchia R 1150 R fosse più "accogliente".... ...

Enzofi 11-05-2009 13:25

la mia sella
 
standard su posizione bassa

modmax 11-05-2009 13:59

La sella bassa era fra gli accessori ordinabili.
http://www.futurmoto-bmw.com/image_base/Img_1356.jpg

libbio73 11-05-2009 14:44

la mia sella
 
2 allegato(i)
La mia sella in posizione bassa

modmax 11-05-2009 15:32

E' inequivocabilmente il modello ribassato, già la standard è scomoda non oso immaginare questa.

Enzofi 11-05-2009 17:08

Bene, ho imparato una cosa nuova

libbio73 13-05-2009 09:42

sella bassa
 
2 allegato(i)
290€ per una sella standard in BMW....
improvvisamente la mia sella bassa regolata in posizione alta è diventata comodissima......

modmax 13-05-2009 12:47

Dai un occhiata anche su E-bay, qualcosa si trova sempre.

cilindro 13-05-2009 13:49

questo sabato tempo permettendo faccio un salto da SR sellerie a ghedi (BS) perchè vorrei rendere più confortevole la seduta e soprattutto eliminare il problema del rivestimento scivoloso.

BigBikeDude 22-05-2009 14:22

La domanda viene spontanea ma quanto era alto il precedente proprietario.

sunset 22-05-2009 20:27

Quote:

Originariamente inviata da cilindro (Messaggio 3697811)
questo sabato tempo permettendo faccio un salto da SR sellerie a ghedi (BS) perchè vorrei rendere più confortevole la seduta e soprattutto eliminare il problema del rivestimento scivoloso.

Alla SR sellerie ci sono gia stato, ho fatto sostituire limbottitura con la sua , composta da gel e gomma a memoria di forma. Il risultato è diventata piu confortevole, assorbe molte vibrazione e piccole asperità. in oltre il passeggero non scivola piu in avanti.

TAG 23-05-2009 07:51

chiedo scusa
spesa ?

libbio73 23-05-2009 10:11

x BigBikeDude
pare che fosse molto basso.....
x sunset
è cambiata anche la forma della sella?
Io li ho contattati oggi per sapere se possono rialzare la mia .

sunset 23-05-2009 22:50

La sella ho mantenuto lo stesso rivestimento e cambiato completamente l'imbottitura con uno strato di gel ed una gomma piuma a memoria di forma, l'altezza l'ho lasciata uguale, non si può alzare piu di tanto senza sostituire tutto il rivestimento, la forma è rimasta simile all'originale, sembra piu gonfia e arrotondata. Limbottitura è stata leggermente modificata, nel senso che: Quella del pilota è stata aumentata nella parte anteriore, anche quella del passeggero è stata aumentata l'imbottitura nella parte anteriore per evitare lo scivolamento della persona. Ora quando mi siedo le sella è piu morbida, sono stati tolti quegli spigoli ai lati della sella che davano fastidio, con la memoria di forma praticamente si crea una sede che tiene fermo il lato B, questo vale anche per il passeggero che non scivola piu in avanti. Sono diminuite sensibilmente le vibrazione e vengono attutite le piccolissime asperità, praticamente piu confort.
Inconvenienti praticamente nessuno anche dopo ore in sella, la mia Lady ringrazia.
Se hai contattato la SR sellerie, credo il sig Oscar se non sbaglio, sicuramente si ricorderà della mia moto in quanto di ST non ne aveva mai visto, ero andato con la moto appunto per vedere assieme cosa e come modificare la sella, sostituzione imbottitura ad un prezzo convenzionato di gruppo 110 €, credo valga anche per quellidellelica basta farlo presente.
Se mi permettete un consiglio, oltre alla mia ha fatto altre selle in particolare alcune rifatte completamente, imbottiture e rivestimento e sagomatura anatomica, io le ho provate e devo dire che sembra di essere in poltrona, i miei amici sono rimasti entusiasti delle modifiche, quella della RT che dovrebbe essere sul catalogo l'ho provata e mi sono pentito di non aver fatto la stessa cosa, non lo sapevo avendo fatto da cavia, naturalmente la spesa aumenta un bel po' ma viaggiare comodi è impagabile.

libbio73 24-05-2009 15:43

Grazie sunset, sei stato gentilissimo! :-)

FelixtheCat 24-05-2009 16:33

:arrow::arrow::arrow:

Mi è venuta voglia di un giro a Ghedi... Sunset, te la fanno sul momento o sei dovuto tornare?

sunset 24-05-2009 22:08

Ciao Felix.
Grazie per la bella giornata.
Non te la fanno al momento,io sono andato di persona con la moto,sono tornato a consegnarla ed a ritirarla, hai la possibilità mettendoti daccordo che la spedisci al Lunedì ed al Venerdì ti viene restituita tramite coriere al tuo indirizzo ad un prezzo forfettario, contattali pure sono molto disponibili e gentili.Quella dell 'RT sul catalogo è di un mio amico, l'ho provata è una poltrona.
Oggi ho incrociato una ST a Rovereto tuttta Grigia, ci siamo salutati ..era uno di noi?

cilindro 25-05-2009 09:24

primi 600 km con la sella nuova............. fantastica, stai ore senza cambiare posizione e la zavorrina non si sposta di un centimetro, quanto mai non l'ho fatto prima.

sostituita imbottitura e rivestimento, costo 280,00€ per entrambe le selle.

FelixtheCat 25-05-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da sunset (Messaggio 3729307)
Ciao Felix.
Grazie per la bella giornata.

IDEM!!


Quote:

Non te la fanno al momento,io sono andato di persona con la moto,sono tornato a consegnarla ed a ritirarla, hai la possibilità mettendoti daccordo che la spedisci al Lunedì ed al Venerdì ti viene restituita tramite coriere al tuo indirizzo ad un prezzo forfettario, contattali pure sono molto disponibili e gentili.
(...)
Bisogna che provo, hai visto mai... ;)

tobia96 26-05-2009 12:22

Quote:

Originariamente inviata da cilindro (Messaggio 3729829)
primi 600 km con la sella nuova............. fantastica, stai ore senza cambiare posizione e la zavorrina non si sposta di un centimetro, quanto mai non l'ho fatto prima.

sostituita imbottitura e rivestimento, costo 280,00€ per entrambe le selle.

per cilindro

anche tu fatta modifica alla SR ?
c'e'una unica '' variante '' per ST oppure ci sono varie possibilita ' ?

per cilindro e sunset

cortesemente potreste inviare foto della '' nuova '' sella , sono interessato alla modifica , ho problemi con quella di serie fin dai primi km

grazie mario

cilindro 26-05-2009 12:54

cortesemente potreste inviare foto della '' nuova '' sella , sono interessato alla modifica , ho problemi con quella di serie fin dai primi km

grazie mario[/QUOTE]

Ho le fotografie ma non so come postarle....... mi aiutate?

sunset 26-05-2009 14:04

Ciao Tobia.
Domani vedo di postare le foto, a quanto ho capito Cclindro ha completamente rifatta la sella, se fosse rifatta con il principio di quella dell'RT del mio amico dovrebbe essere una poltrona. Sulla mia ho solo sostituito l'imbottitura perchè non avevo l'idea di come venisse rifarla completamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©