![]() |
Montaggio riser 25mm......info
ciao a tutti...volendo scaricare il peso (principalmente dal polso dx)..vorrei pareri sul montaggio dei riser per rt....qualcuno li ha montati?
-è una operazione che posso fare da solo (mi chiedevo se per la bulloneria del manubrio occorre una dinamometrica apposta o bastano le chiavi torx)? -la lunghezza della cavetteria è abbastanza? ...altro? grazie |
Qualcuno ha montato i riser regolabili di Wunderlich?
|
Ciao ho montato sulla mia moto i riser da 30 mm. Devo dire che la differenza di posizione è evidente, sicuramente la schiena ne guadagna un pò. Per il montaggio ho fatto tutto da solo, e comunque sono soltanto 4 dadi da smontare e riavvitare con quelli forniti a corredo. Non c'è alcuna difficoltà. AScquistati da una ditta di Roma , Gentilissimi e consegnatimi da lì ad un paio di giorni, via corriere. Anzi volevo acquistare anche le pedane ribassate, ma non ero sicuro di saperle montare....
Lamp |
Quote:
|
[QUOTE=frankbis;3667954]Ciao ho montato sulla mia moto i riser da 30 mm. ...
Quelli da 30mm sono quelli regolabili, giusto? |
Cosa intendi per regolabili?
Comprati da Marmorata - Roma-. Il sito è abbastanza esplicativo. Puoi chiedere di Paolo, è una persona molto gentile. |
questi non soni regolabili
http://www.gfmspecialparts.it/it/eco...sco&pa=8160410 e questi si: http://www.gfmspecialparts.it/it/eco...sco&pa=8160411 |
Io ho montato quelli da 30 mm e mi trovo molto bene. Inoltre li ho pagati quasi la metà lì dove ti ho descritto. Il problema della regolazione non lo capisco, in quanto penso che il montaggio sia obbligato dai fori sulla piastra del manubrio, ma mi posso sbagliare...
Saluti |
Io ho montato quelli da 25 mm x il montaggio...passavo per caso ;) presso il capannone di un mio amico nonchè ex pilota di moto 3 volte campione del mondo di Modena e i riser per magia si sono montati.......:!::!::!::!:
Impressione di guida: busto + eretto la moto non si guida + sui polsi e la trovo molto + maneggevole.:D:D:D:D |
Chi Cadalora?!?!
Grandissimo! Ero un suo tifoso! ..se si tratta di lui! |
si è lui e ti dirò di +visto che eri un suo tifoso se lo vuoi rivedre in sella...Sabato e Domenica a Varano......ci sono i vecchietti delle moto Chili,Ago,Cadalora e tanti altri...
|
Quote:
e simili.....ma qui non siamo negli USA. |
Vedrai che non ti penti...:arrow::arrow: la guida migliora e le braccia sono molto meno sotto stress.
Una volat montati e provati mi dirai. |
Fatto. Montati i rialzi ed ancora non molto soddisfatto ho abbassato un poco la sella. Tolto un pò d'imbottitura e messa in posizione più bassa. Va meglio.
Ora vorrei inserire del gel nella sella (è duretta) ed abbassare i comandi a pedale, qualcuno di voi ha consigli da darmi? Grazie. |
...volevo chiedervi un'informazione...montando i riser non si rischia di "scaricare" i polsi rendendo la seduta più verticale, ma in questo modo "sovracaricare" la schiena in quanto più esposta alle sollecitazioni dervivanti dalla nuova posizione?
Grazie |
Una cosa non riesco a capire, se aumento l'altezza di 25 o 30 mm l'arretramento del manubrio dovrebbe essere di pochi mm, o sbaglio? Quindi ottengo una presa più alta e non anche più arretrata, a meno che non monti questi
http://www.gfmspecialparts.it/it/eco...sco&pa=8160411 che ti permettono un arretramento di 20mm. |
Quote:
Dove li hai presi? |
io ho montato i wunder da 25 presi dal sito tedesco montati senza allungare i cavi e sono comodissimi....ho abbinato anche le pedane ribassate della hornig e la sella corbin e la moto e la seduta e' perfetta...prendili senza problemi.....
|
Olà signori...uppo questa discussione perchè vorrei un vostro parere.
Purtroppo la Matzumoto se ne sta andando e domani arriverà un RT1200 del 2008. Son però contento perchè rimarrà per cosi dire "in famiglia", qui su QDE. Anche l'RT è di uno di famiglia ;) Bando alle ciance...vorrei sapere se qualcuno ha montato questi risers: http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=257 Oltre ad alzare i semimanubri li possono anche allontanare tra di loro di 50mm, non sarà molto ma...sentirò meno la mancanza del manubrio largo del GS :( Che dite? |
e a cosa ti servira'un manubrio largo adesso che hai una RT?
non andrai piu'in piedi sulle pedaline con il casco con il muso di maiale ma seduto comodamente in prima classe con un jet,percio'il manubrio largo non ti serve piu'. Io ho montato i riser da 2cm(autocostruiti) e messo la sella bassa e vado in chopper presidenziale. Enzo |
Veramente io con il muso di maiale (a parte il mio :) ) non ci sono mai andato...
Per me non è importante alzare il manubrio...lo sarebbe di più "allargarlo", per avere più agilità nei tornanti stretti (quelli a destra) dove il GS con il suo manubrio e la ruota da 19 la fanno da padrone ;) Ma nessuno qui dentro li ha montati? Vorrei un riscontro... Enzo, come ti ho già detto via mail...prepara una staffa che vengo di persona ;) |
Per muso di maiale intendo il casco da enduro..non altro.
Ti ripeto che la RT non ha assolutamente bisogno di niente,vedrai che i tornanti li farai ancora meglio del GS(mi sa'che adesso ho scritto una cazzata..) La staffe sono sempre disponibili. Enzo |
L'hai scritta...l'hai scritta :)
Avevo capito che intendevi il casco ;) |
Ma proprio nessuno ha montato questi benedetti riser Ergo Vario? :(
|
Quote:
bene, a questo punto l'ho sparata anch'io...:rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©