Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   differenza guida "R" e "GS" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=218838)

caPoteAM 03-05-2009 22:52

differenza guida "R" e "GS"
 
mi rivolgo specialmente a chi le ha possedute entrambe, che differenza di guida ci sono fra le due ?

Ross 03-05-2009 23:12

La mia opinione sia sul 1150 che sul 1200 rimane ferma su un maldestro "effetto caradano" sull' R......... Il Gs non c'e l' ha ! Poi la con l' R prendi una barcata d'aria e se hai una certa eta' nei viaggi lunghi la posizione avanzata e' molto piu' stancante.

De gustibus un 1200 r con manubrio e parabrezza ADV........ tanto vale un bel ADV.

dadesabb 03-05-2009 23:28

....Interessante....vi seguo.

slint 03-05-2009 23:47

io quando avevo la r1150r preso dalle invenzioni di rebb montai il manubrio del gs,azz si trasforma in una specie di motard,un cambiamento radicale..
infatti credo che qualcuno al tempio lo abbia accorciato,poi ho montato il cupolino vario,ma l'aria finiva sempre sul casco... :(

il gs ha l'impostazione enduristica,la r piu' stradale anche se non da super sport..

caPoteAM 04-05-2009 00:25

fin qui ci arrivavo da solo, intendevo differenze nel tipo di guida, ad esempio impostazione curve, tende ad allargare ? rimane neutra ? ecc.ecc.

intruso 04-05-2009 00:42

ho avuto sia l'erre che il gs 1200

a favore dell'erre
velocita nel cambio direzione ( il gs è più duro da far svoltare )

poco impegno fisico nel condurla ( il gs in montagna o sullo stretto stanca )

disegna le curve come avessi un compasso tra le mani ( il gs ha baricentro più alto )



frenata potente ma a mio parere indispensabile l'abs in quanto il post. tende a bloccare ( il gs frena meno o da l'impressione ma difficilemnte blocca)

il motore è più pronto e svelto a salire di giri ( forse il peso del gs e le marce con rapportature diverse fanno la differenza)

sul veloce è un razzo e pieghi come una supersportiva ( il gs ...si accontenta)

sempre a mio parere su l'erre consigliato l'ASC


ho cambiato 3 cupolini per risolvere il fastidioso rumore sul casco anche a basse velocità ma niente da fare

ho ripreso il gs ...ma l'erre a mio giudizio resta molto più piacevole e veloce da guidare


p.s non ho parlato di protezione in quanto è ovvio che sul gs la situazione è migliore

slint 04-05-2009 07:04

be' cmq se hai il tarlo devi provarla...

io per esempio mi sono trovato meglio col gs,magari peche' è una moto per la mia taglia..

abii.ne.viderem 04-05-2009 08:47

Confermo al 100% le impressioni di Intruso.

Dani 1 04-05-2009 13:12

risolvere la protezione aerodinamica sull'R e praticamente impossibile, con il Gs non è un problema, vi pare poco?
Dani

essemme 04-05-2009 13:53

@ross
la penso esattamente al contrario

@dani1
se compri una nuda ti piace nuda, o no?

teodur 04-05-2009 14:40

Io mi sono fatto 350 km anche ieri con la R. A parte il mal di testa in superstrada per il resto è fantastica!

@ essemme: non è sempre così, io ho preso la R perchè il GS ha impostazione troppo poco stradale e la ST è inguardabile.

Mamma BMW, facce sta Sport Touring 1200!

Dani 1 04-05-2009 14:42

Quote:

Originariamente inviata da essemme (Messaggio 3668671)
@ross
la penso esattamente al contrario

@dani1
se compri una nuda ti piace nuda, o no?

Dipende, se mi piace nuda e amo viaggiare cercherò un compromesso per l'aerodinamica, se mi piace nuda e ci vado solo al Bar la tengo così.......insomma se vivi quotidianamente la moto non puoi trascurare l'aspetto dell'aerodinamica, sarebbe una forma di masochismo a me sconosciuta.
Considero il 1200 R una moto deliziosa, però ho comprato il Gs.
Dani

Biff 04-05-2009 14:50

sopra l' 1,80 di altezza solo GS!

essemme 04-05-2009 15:07

son talebano

ti piace la moto? R
ti piace viaggiare? RT
ti piace il suv? GS
ti piaccion le pieghe? S




non ti piace niente? ST

teodur 04-05-2009 17:01

Up, discussione interessante!

Biff 04-05-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviata da essemme (Messaggio 3668988)




non ti piace niente? ST

estetica a parte(cmq de gustibus)la ST e' una grandissima moto,con un motore da favola,solo chi l'ha provata puo' capire....

flendermoto 04-05-2009 19:09

io vengo dalla R 1200r..... a novembre sono passato alla gs adv (senza nn pochi dubbi)!!
devo dire sinceramente che nn me ne sono pentito affatto......anzi!!!
nonostante la stazza trovo l'adv molto piu' maneggevole, sopratutto alle basse velocita' del traffico cittadino.
per nn parlare poi del fastidio vento che avevo cn la r ale alte velocita'.....problema che quasi nn eiste con adv.

slint 04-05-2009 19:10

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 3668856)
Io mi sono fatto 350 km anche ieri con la R. A parte il mal di testa in superstrada per il resto è fantastica!


:rolleyes::mad::rolleyes:

e ti sembra una cosa sopportabile?

pultroppo Dani ha ragione con le naked,si soffre,poi possiamo fare tutto,ma lo stresso è triplo,su lunghe distanze i riflessi ne risentono compromettendo altamente i riflessi...

io penso che in futuro quando sara' svalutata totalmente mi prendero' la r1150r,ne sono innamorato :-p,ma la userei giusto per minispostamenti :-o

caPoteAM 04-05-2009 21:28

possiedo la R da circa 2 anni e 20.000 km ed ormai penso di conoscerene pregi e difetti il sondaggio nasce dalla voglia di cambiare moto e l'occhio per l'appunto è caduto sul GS che dovrebbe avere il seguente utilizzo:
km annui dai 12/15 mila
utilizzo giornaliero con qualsiesi tempo , tragitto casa/lavoro e ritorno circa 60km in città
utilizzo nei fine settimana (tempo permettendo) gite di 300/400 km sempre in coppia
non sono particolarmente amante della velocità anzi mi piace soprattutto passeggiare e godere il panorama

slint 04-05-2009 21:34

penso che a tutti piaccia godere del panorama..

ma per vederne di nuovi si è costretti a fare qualche tratto di superstrada o peggio autostrada,a meno che non ci sia il tempo per fare itinerari piu' articolati...

ma il tempo è sempre poco :mad:

calimero 04-05-2009 21:35

La differenza di guida tra R e GS è che:
- la R è un cancello inguidabiole,
-il GS peggio, un inferiata in ghisa.

:cool:

MrStanleySmith 04-05-2009 22:56

io la erre ce l'ho come moto sostitutiva ai tagliandi, e prendo un giorno di ferie per godermela.
In fine però non fa per me....bel motore, precisa, reattiva, solida in curva e in frenata....
ma a bassa velocità è meno maneggevole e secondo me meno intuitiva (manubrio e carico)....
e cmq non sa andare piano... io per lo meno con lei.....

:):)

Merlino 04-05-2009 23:06

Avevo la r1150r con l'unghia givi, sinceramente alto 1,75 con casco Arai Signet, nessun problema, anzi rimasi totalmente sorpreso visto che avevo cambiato con una RT...

abii.ne.viderem 04-05-2009 23:07

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 3668856)
A parte il mal di testa in superstrada per il resto è fantastica!

È il motivo per cui l'ho cambiata. Ci ho fatto poco più di 30.000 km, ma nelle strade veloci o autostrade era un incubo per il rumore, le turbolenze, le vibrazioni: dopo cinquecento chilometri ti sembra di avere il parkinson e ti pare di essere inesorabilmente avviato alla sordità. L'unico viaggio davvero memorabile è stato un giro per le strade francesi, ad andatura piuccheturistica, in completo relax, per chilometri e chilometri. Nonostante le osservazioni dell'intruso, che condivido in pieno, sono comunque contento del cambio.

albiTO 04-05-2009 23:20

Quote:

Originariamente inviata da essemme (Messaggio 3668988)
son talebano

ti piace la moto? R
ti piace viaggiare? RT
ti piace il suv? GS
ti piaccion le pieghe? S




non ti piace niente? ST

Ti quoto al 100%! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©