Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Batteria Gs 1100/1150. Thread unico. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=218825)

ranboy 03-05-2009 22:16

Batteria Gs 1100/1150. Thread unico.
 
ciao a tutti, purtroppo devo sostituire la batteria al mio 1150 gs, leggendo nel sito mi sembra di aver capito che la ODISSEY PC680 è quella adatta alla mia moto.
Volevo una ulteriore conferma ed eventuali alternative da voi montate.

Alting 03-05-2009 23:27

Confermato, è la batteria giusta.
Alternativa la Spark 600 che è la stessa cosa. Poi a scendere, trovi di tutto e di più.

Divertiti un po' qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=spark

:D

Johnbe 05-05-2009 14:43

Si è quella giusta, io ho acquistata qui :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=206269&page=2
leggi il messaggio 47, su segnalazione di u00328431 la spark 600

Ciao

andreadg 28-11-2010 11:12

Riprendo questo 3rd e vi faccio una domanda semplice semplice visto che mi rivolgo a chi le ha già montate: sto per comprare una spark 600 (o odissey PC680, sono alla ricerca del prezzo migliore) per la mia 1150 GS e non capisco se si riesce a montare direttamente così come la spediscono, oppure se devo preoccuparmi di trovare anche 2 "staffette/lamelle" per agevolare l'attacco sui poli. Se si, sapete dove si trovano?
Attendo vostro chiarimento, sulle varie discussioni postate non riesco a trovare un punto di conclusione definitivo. Grazie

Rainbow 28-11-2010 11:29

seguo con interesse...anche io sarei orientato alla 600 e non ho capito se per il montaggio sarebbe sufficiente far fare un giro diverso ai cavi o sarebbe meglio avere le staffe da apllicare.

Berghemrrader 28-11-2010 12:06

Anche io ho messo la Spark600 da circa un anno e mezzo, ottimo prodotto.
Per montarla ho effettivamente utilizzato un paio di piastrine in rame recuperate in garage, non ricordo se erano necessarie oppure non riuscivo a fissare bene il negativo ma ho risolto come in foto.
Ovviamente essendo in rame hanno bisogno di essere coperte per evitare ossidazioni, io (in mancanza di vaselina) ho usato del grasso vegetale.

http://www.berghemrrader.it/elika/battery3.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/battery5.jpg

Berghemrrader 28-11-2010 12:10

Dimenticavo... "Quel cesso di batteria originale al gel BMW" (visibile nella mia prima foto) non la consiglio a nessuno, due batterie nuove originali in due anni, considerando che la moto la uso tutto l'anno, e quindi senza soste prolungate, e che non ho nemmeno l'antifurto non sembra un bel biglietto da visita per queste batterie.
Credo che qualsiasi altra batteria di marca sia meglio.

Animal 28-11-2010 12:13

montata recentemente la ODYSSEY PC680......anche se l'amperaggio è di poco inferiore, funziona benissimo.....
Per il montaggio, dato che ero già dal conce per altre cose, ho approfittato della situazione.......e l'hanno montata loro

Animal 28-11-2010 12:16

Ciao Pedro!

Nella mia vecchia STD la batteria originale del 2003 era perfettamente funzionante anche quando ho venduto la moto .....dopo 6 anni!
A volte conta un po di fortuna.....o di sfiga!

Rainbow 28-11-2010 14:53

onestamente riguardo alla sfiga o alla fortuna sottoscrivo anche io...sulla mia gs del 2002 la prima batteria è durata 2 anni, la seconda (originale al gel) è tutt'ora montata. A dire il vero dal 2004 uso costantemente in mantenitore ctek quando la moto è ferma, prima non avevo queste accortezze.
Chiaramente, dopo quello che ho scrito, la batteria mi abbandonerà inesorabilmente...

Berghemrrader 28-11-2010 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 5347174)
A volte conta un po di fortuna.....o di sfiga!

Boh, può anche darsi che sia stato sfigato, come si dice.... "sfigato con gli accumulatori, fortunato in amori..." (o qualcosa del genere...). :lol:

ennebigi 28-11-2010 17:50

Anche sul mio GS la prima batteria è durata sei anni, ma non era al gel....

p.s. Quando guardi i tread del montaggio della tanto decantata batteria Odyssey, che costa più del doppio delle altre, ricordati di trovare e leggere anche quello dell'amico al quale la moto prese fuoco proprio per un contatto del polo + (che per quella batteria sporge) col serbatoio.

alemanga 28-11-2010 17:56

proprio in questi giorni mi appresto a cambiare la batteria della mia 1150ADV in vista del prossimo giro natalizio...è ancora quella originale del 2003, mai usato il mantenitore di carica
credo che ad ucciderla sia stato l'ennesimo weekend di pioggia! che palle....

Bepo1963 28-11-2010 20:42

Ciao. La mia 1150 Adv del giugno 2003 con 68.000 Km, continua ad utilizzare l'originale al gel. Anche la G/S/1 80 (trovata nel 2007) monta la stessa batteria gel e sino ad ora .. tutto O.K. Ogni settimana, più o meno, attaccato il manutentore di carica.

andreadg 18-12-2010 16:56

Bene, montata la PC680. Per non modificare gli attacchi originali abbiamo usato 2 adattatori di ottone a L. Abbiamo perchè non mi sono fidato di tirare giù il serbatorio da solo e l'ho fatto fare al mecca (grazie Ale, EffeMoto). Comunque credevo fosse più semplice il tutto, per fortuna mi sono affidato a mani esperte.

motorradfahrer 19-12-2010 08:26

Anche io quando ho montato la PC 680 ho dovuto fare un codulo di rame a forma di "L" per il polo negativo ( il positivo si può collegare direttamente alla batteria piegando leggermente il capicorda), ho messo degli spessori laterali da 2mm nel vano batteria in quanto la odyssey è leggermente più stretta di quella originale ed ho legato la cinghietta superiore in gomma con una fascetta di sicurezza per evitare che si spostasse...

timerider 21-12-2010 14:14

Domanda stupida.....ma il carica batterie / manutentore originale BMW si può ancora usare su queste batterie?

Thanks


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©