![]() |
Comprato zumo 660
Oggi alla media ho preso questo piccolo gioiellino...Che dire,rispetto al mio precedente garmin emap un altro pianeta...Lo già montato sul mio carotone ed è proprio bello e funzionale e tutto il software funziona correttamente...:!:A lo trovato a 599 neuri con tutti gli accessori e l'europa precaricata....Ciauz...:lol:
|
Media dove?
Grazie mille....
|
Quote:
Gran bell'oggetto, complimenti |
Media World... pagina due del volantino di maggio
|
ma la staffa da moto non è compresa.
ma esite e come è fatta? in piu rispetto allo zumo ha solo lo schermo piu grande? |
|
Se non ho capito male, dalle foto si utilizza la staffa da auto? Sicuramente ne fara' anche una la Touratech;)
Non male il prezzo di MediaW |
Usalo un pò dacci le tue impressioni
|
Quote:
Guarda il link a PicasaWEB nel mio posto poco sopra. PS: il trezzo di MediaWord è esattamente quello di listino del sito Garmin. Tra l'altro Garmin ha sconti molto risicati, credo che per i primi mesi sarà difficile trovare prezzi inferiori al listino se non di 30/40 euro... |
Secondo me ormai è in vendita in tutta la rete media...Sia Padova che Ferrara l'hanno già...La staffa moto è quella con la predisposiz dell'alimentaz che si collega con il Ram Mount che può esser collegato o con la classica u da manubrio o collegandolo alle viti collarino dei paramani o dei comandi freno o friz...In più nella scatola cè il kit auto con supporto a ventosa,alimentatore 12 volt,cavo pc,custodia rigida seria,batteria al litio con caricabatt da casa e cd metro guide europa. Unica cosa che manca la micro sd per ampliare la memoria...Sono riuscito ad utilizzarlo solo ieri sera andando a Ferrara e secondo me ,che vengo da un emap in bianco e nero di dieci anni fa,è uno spettacolo. Si vede benissimo anche al sole,pratico e facilissimo da utilizz,poi come software penso sia quasi identico a zumo 550. Non sono riuscito a vedere l'effetto degli edifici in tre d perchè ho girato in periferia. Cmq per mè è il massimo che potevo chiedere da un navigatore.
|
Curiosando in giro (ma a me non interessa - dov'è l'iconcina col naso che si allunga?? http://www.quellidellelica.com/vbfor...cons/icon6.gif) Mi sembra che il prezzo migliore si trovi su Amazon UK - £422 compreso il trasporto - al cambio di oggi 475 euri tutto compreso, spedizioni a partire dalla settimana prossima.
|
Da UK?
Poi se ha problemi la Garmin Italia fa assistenza per acquisti in UK?
Giusto per sapere, il mio mi arriva dall'Italia... |
Muletto...
Puoi dirci qualcosa di più preciso sul sistema di aggancio GPS-cradle? Se ti sembra stabile, bello fisso e solido? Te lo chiedo perchè in molti qui sul forum hanno espresso perplessità al riguardo. Puoi ancghe dirci se c'è un sistema di protezione dei contatti sul cradle quando lo zumo non è agganciato (tipo gommini di protezione dall'acqua o altro del genere)? Infine sai se per caso nella confezione, in alternativa al cavo per moto che è pieno di fili inutili per chi si collega via bluetooth, c'è anche il solo cavo di alimentazione per la presa a 12V? Dovrebbe esserci a quanto mi risulta quello per auto... ma è stagno? Grazie. Massimo |
Quote:
UPDATE: per correttezza informo che ho verificato che nel prezzo di Amazon UK non è compreso il trasporto e che inoltre, evidentemente, l'IVA in GB per questi prodotti è del 15% ma quando li ordiniamo noi viene applicato il nostro 20%. Totale: il prezzo reale sono £448 che al cambio attuale fanno circa 505 euros trasporto compreso, comunque sempre quasi 100 euros meno del prezzo ufficiale italiano. |
Quote:
|
Fai una recensione completa se ti è possibile.
Mi piacerebbe sapere ad es. se è vero che è capace di trasformarti il percorso che stai seguendo( l'active log) in rotta e con quale esattezza.:) |
Quote:
Nel link a seguire tutte le norme riportate nel loro sito: http://www.garmin.it/norme-di-garanzia.html |
Non capisco come mai in Italia le cose siano sempre difficili...
Anche per altri prodotti come macchine fotografiche, in tutta Europa vige un unica garanzia che però in Italia non è valida... |
Quote:
Secondopoi, io ho acquistato online: - Streetpilot III - 276C - 278 - Nuvi 255 Risparmiando, fra tutti, credo fra i 400 e i 500 euro rispetto all'acquisto presso Garmin IT. Se anche a questo punto dovessi affrontare una riparazione extra garanzia (il che è in ogni caso escluso, mica si compra dall'ambulante sulla spiaggia o al casello!) il bilancio sarebbe comunque largamente positivo. Quindi: viva internet, viva la globalizzazione e f..o a Garmin IT, le rendite hanno da fini'. |
Concordo pienamente con Butch! Su acquisti di macchine fotografiche ho risparmiato 400 euro!
|
Quote:
|
A, per quanto riguarda la navigazione dovete scusarmi ma non sono molto pratico di navigatori di ultima generaz e fare delle recensioni su rotte,accuratezze e cose simili mi è un pò difficile,a me mi sembra fin troppo avere una striscia viola dove mettere le ruote e non sbagliare mai strada!!! Sono rimasto scioccato quando ho visto che mentre andavo mi appariva sul navigat il segnale stradale con il limite di velocità della strada che stavo percorrendo in quel momento,figuratevi...Il mio pross obbiettivo è caricarmi su gli autovelox,poi ho veramente svoltato nella mia vita motociclistica!!!
|
Beh, non posso che esprimere soddisfazione che ci si trovi bene con gli acquisti tramite internet all'estero ;) , d'altronde anche io ho comprato diverse volte e sono sempre stato soddisfatto.
Con Garmin.it non ho mai avuto rapporti, ma della vecchia Sinergy e della sua gestione dei problemi in garanzia non posso che parlare bene. Personalmente, se dovessi acquistare un navigatore nuovo, per una differenza di 100 euro, lo acquisterei sicuramente in Italia :) |
Muletto....
Ti ringrazio molto per le tue rassicuranti spiegazioni. Visto che - se ho ben capito - non si può usare il cavo di alimentazione per auto sulla moto e che il cavo per moto incluso nella confezione è solo quello "multiplo" - sarebbe cosa gradita che Garmin mettesse a disposzione (magari after market) un cavo stagno di alimentazione per moto, in quanto a chi si collega via bluetooth tutti i cavi per microfono e cuffie non servono. A proposito... hai provato a collegare un auricolare bluetooth stereo e un cellulare? Se si, come si sente la musica? La connessione rimane stabile? Grazie ancora. E scusa tra per le domande a raffica, ma sei il primo ad avere il 660 e quindi non saprei a chi altro chiedere. Massimo |
porca puzzola io domani ne avro' 2 ! dall'inghilterra ne vendero' uno che era per quel maledetto del mio (ex)amico che non lo vuole piu' !
Fausto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©