![]() |
Ma come va bene sullo sterrato!
Ciao a tutti,
oggi ho fatto un giretto breve ma molto, molto bello tra Liguria e Piemonte. A parte le solite bellissime sensazioni, per la prima volta ho portato la mia F650GSDakar su uno sterrato e... :!::!::!: questa moto è una favola, anche la mia ragazza dietro è rimasta impressionata. Cioè, non ha fatto una piega, docile, morbida, guidabilissima... una vera sorpresa, per quanto avevo già letto che rendeva davvero molto in fuoristrada. Mi si è appena aperto un mondo :) Ciao! Davide |
Ciao conterraneo, dov'è che sei stato di bello?
|
Sono salito da Imperia a Pieve di Teco e San Bernardo d'Armo passando da Trastanello (e questo è lo sterrato di cui dicevo).
Poi Col di Nava, S. Bernardo di Mendatica (con inevitabile pausa pranzo da Walter), Monesi (con altrettando inevitabile Genepy) e ritorno via Le Salse, Upega, Viozene e Ponte di Nava (quest'ultima strada è un gioiello, soprattutto in questa stagione in cui i dintorni sono ancora abbondantemente innevati). Giretto molto easy (115 Km in tutto) ma di grande soddisfazione! |
Quote:
Com'è come sterrato? C'è fango? |
Niente fango, sterrato facile facile (infatti sono andato lì proprio perchè sono senza esperienza).
Se anzichè da Trastanello sali da Armo è un po' più lungo e anche un po' più brutto, quindi più divertente se hai la mano. Poi fammi sapere! |
comunque la dakar si comporta egregiamente anche nel fango,l'anno scorso ci ho fatto un paio di guadi...si è comportata benissimo,anche se in effetti le prime volte che si fanno un pò di paura si ha sempre :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©