![]() |
Perche i concessionari bmw ci trattano male?
accessori bmw vergognatevi di venderli
oggi acquistato presa corrente per 1150 r da mariani motors monza € 33,00,secondo voi i concessionari pensano che tutti i possessori di bmw siano degli imbecilli,sicuramente cambio moto con una giapponese che farmi fregare da questi ladroni:mad: scusate i toni sono incazzato nero buon fine settimana a tutti pio |
Quote:
|
Risposta fin troppo semplice: perché più vi trattano male e più fieri siete di averne una.
Sembrerà strano ai più ma è così e psicologicamente parlando è una strategia vincente nel medio e lungo termine. Le dinamiche sono esattamente le stesse che si instaurano con le donne, più le tratti male e........ ;) Non a caso son proprio le case di gamma alta che adottano queste tecniche di vendita, chissà perché, si saran mica messe tutte d'accordo o questa tecnica "paga"? Meditate gente, meditate....:cool: |
Mariani Motors Monza...ci ho preso il GS nel 2005...per farmi togliere 500 ho penato come un pazzo!Alla fine però l'ho spuntata e il Top Case me lo ha dato per 100 euro.PS:era il giorno del mio compleanno.
|
Nel commercio, la selezione del cliente si fa con il prezzo ed i conce sanno che chi compra BMW è disposto a spendere nella intima convinzione di comperare qualcosa di unico e sopranaturale. aggiungiamo che sopratutto nelle grandi città i clienti sono innumerevoli e che la forza del marchio è tale da fare loro permettere di tutto. Chi sceglie una Jap, in genere è più disponibile a rivolgersi a più marchi, chi vuole BMW vuole solo BMW e parte della forza del marchio sta nella esclusività dei prezzi ai quali purtroppo non sempre corrisponde un coorispettivo di materiali.
Insomma se vuoi il marchio, devi sottostare alla legge che ti impongono. Non giene frega un cavolo, come era una decina di anni fa, di farsi o mantenersi un cliente tanto siamo oramai così numerosi che possono agire come vogliono. |
Io vivo vicino a Monza ma sono andato a comprare a Trecate......
|
Se mi trattano male li mando a caccare soprattutto se sono disposto a spendere una cifra...
|
Per me non bisogna generalizzare...
Si sa che i componenti BMW comprati in concessionaria costano sempre una cifra!!! Io infatti, prima mi informo chiamando il servizio ricambi, poi guardo su internet se li trovo a meno... e proprio se non posso fare altrimenti li compro da loro. Comunque dipende anche dalla concessionaria e da che tipo di rapporto riesci ad instaurare con i venditori/meccanici. Per esempio, sui tagliandi a me fanno sempre il 15% di sconto (premio fedeltà :lol:). Ciao! |
Quote:
Scusa ma sono di parte.... |
puo c'entrare perkè non fa lo sconto.
|
ciao
scusami ma sei sicuro che il prezzo imposto o consigliato?se imposto vuol dire che tutti i concessionare bmw fanno cartello,e spellano i polliclienti bmw non credo che a lungo andare paghi,vedi tutti i post sulle lamentele dei prezzi/qualita bmw,a proposito come sicuramente saprai per montare la presa sul carter per avvitare il fermo devi limare i dentini in plastica (caro e di cattiva lavorazione). feliceserata |
Sono di parte perchè lavoro in BMW...ma in effetti certe cose fanno girare le balle anche me....però il fatto del prezzo consigliato od imposto fa si che si crei, inevitabilmente, un cartello. Non troverete mai nessun concessionario che vende i ricambi sottocosto, statene certi. Difficilmente troverete concessionari che vi fanno lo sconto, ma ci sono.
Comunque...avete mai provato ad andare a prendere uno specchio, una leva freno o frizione, una pedalina cambio o freno, una freccia, pastiglie freno, filtri aria...di una giapponese?????? Originali intendo. Vi auguro di no....costano il doppio di un ricambio BMW, e qui parlo per esperienza personale. Bmw ha una politica che secondo me è di consumo. Cio' che è manutenzione ha costo accessibile, il resto no. Scelta, politica...daltronde nessuno è obbligato a comprare BMW (anche per il settore auto dove lavoro). Certo...girano le balle...ma è così, prendere o lasciare. Scusate...ma secondo voi ha senso allora spendere 20000 euro per un ADV...o 17000 per un GS STD...secondo me no....ma sono alla terza BMW............... |
Appunto...lasciai.
|
pastiglie anteriori e posteriori: 210 euro e rotti.
|
E' sempre la solita storia,BMW si fà pagare e WUND allora?per citarne solo una?
|
Cmq non si può generalizzare...ad esempio io vivo a Cosenza ma la mia mukka l'ho comprata a Siracusa. E' stata una delle poche concessionarie da me interpellate che è stata disponibile alla permuta, e poi mi ha fatto anche un discreto trattamento. In ultima battuta è stato anche puntuale e velocissimo nella consegna. Se dovessi comprare un'altra BMW ritornerei sicuramente da lui.
|
regolazione del minimo 52,5 euro... racconto sempre questa...
|
Quote:
|
Ci sono accessori che conviene prendere in casa, ed altri no, comunque questa è BMW, altrimenti fate come Mototour e vi comprate un'altra moto, giusto per cambiare aguzzino...
La moto comunque sia è un lusso e non un bene essenziale, quindi ha un costo, dal momento che la compri e sino a che la vorrai tenere in ordine. |
Quote:
Quoto al 100% anch'io prima di passare a BMW avevo una Jappo Yamaha ( una delle più care case Jappo), e confermo che i prezzi di alcuni ricambi (non tutti però) sono più cari di BMW, addirittura a volte la stessa Touratech, o Wunderlich, e più cara di BMW. Un mese fa mi informai dal conce BMW quanto costava la sella bassa per la GS scontata 250 quella Touratech Komfort di pari categoria 286,68 + s.s. Vedi tu. |
mah, forse sono uno dei pochi che pur avendo avuto (quasi) sempre jap ad un certo punto optato per la BMW per poi rivenderla per tornare ad una jap.
Questo per una serie di ragioni tra cui i costi di manutenzione. A mio avviso sono assolutamente ingiustificabili e certamente piu' cari di una jap (la leva frizione o freno, ad esempio, costa 3 volte una jap, per esempio..non due, tre! dai...!!) Ricordo 90 euro per la staffa del parabrezza...ridicoli. Ora, faccio un esempio, se hai una fiammante GS1200 (dico una che mi piace insieme al F800GS) e ti chiedono 300 euro per sostituire il disco freno posteriore, fai il sacrificio ma se su una moto di 8/9 anni ti chiedono quel prezzo, piu' 600 euro per la frizione, piu' circa 300 euro per il tagliando dei 60,000...beh e' rischioso perchè trovi (come nel mio caso) chi ti lascia la moto in officina e torna su un altro prodotto. Perchè ti viene il dubbio che oltre alla qualità (e non discuto) paghi dazio ad altro, forse troppo...che si chiama blasone, marketing, concessionari/oreficeria, ed altro. Vi prego pero', non ricominciamo con le risposte che tirano in ballo l'anima della moto, l'unicità, la tradizione etc etc secondo me questi argomenti sono proprio il risultato del marketing e sono quindi la giustificazione dei prezzi. Non voglio togliere nulla alla BMW che e' eccezionale e nemmeno confrontarla con le jap..volevo solo dire che certi prezzi non hanno ragione di esistere. Tutto qui. |
direi mai generalizzare, spesso si finisce per sbagliare. Personalmente il mio conce BMW, ho comprato 2 moto da lui, si è sempre messo a disposizione. Per esempio mi ha regalato senza che io lo avessi chiesto, il carica batteria bmw quando ho ritirato la moto, un paio di guanti invernali, che mia moglie stava guardando in vetrina, li ha presi e me li ha dati, prezzo esposto di 90€. A distanza di pochi mesi ho comprato il top da 49 lt, me lo ha verniciato in tinta moto, quando sono andato a ritirarlo mi ha chiesto quanto avevamo pattuito, facendo lo gnorri ho detto 450 €, mi ha risposto, ok vabbene così, sapete quanto costa ovviamente. Preciso che ho sempre trattato con il responsabile vendite, ragazzo molto in gamba.
|
fa parte della politica dei prezzi bmw Italia.
I prezzi degli accessori e del vestiario sono segreti gelosamente custoditi. Il prezzo viene comunicato al cliente dando l'impressione che quello sia il prezzo speciale calcolato solo per lui. All'estero è diverso: i listini sono pubblici (internet) e le concessionarie espongono chiaramente il cartellino del prezzo e caratteristiche. |
considerare un concessionario alla stregua di una ferramenta è fondamentalmente un errore nostro. cioè, tuo, hahaha
ieri ho comprato due dadi, dal concessionario bmw, tanto per dire l'idiozia. se hai tempo da cercare, le sciocchezze è meglio che te le compri altrove. i ricambi costano una schifezza ovunque. la cosa invece infame è che la casa madre non autorizza i meccanici a fare tagliandi generici ma devi farli solo in concessionaria. questa è una truffa legalizzata. punto. poi la puoi maccheronare come vuoi, perchè non hai il computer da diagnostica, perchè la officina non è di trecento mq, perchè questo e perchè quello... ma dato che svitare un filtro e cambiare l'olio lo può fare chiunque abbia il pollice opponibile, non vedo perchè tu debba andare lì anzichè là. anzi, lo vedo, un tagliando da 100 euro ne costa trecento, dove duecento sono di ricambi di consumo, dove i ricambi di consumo costano tre volte i prezzi di mercato. |
ps: occhio a cambiare brand: di alcune moto, i ricambi proprio non si trovano. allora si che sono cazzi. provate a vendere un usato che si sa che non esiste una rete di assistenza e ricambi decente. almeno qui bmw è ben organizzata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©