Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   omologazione scarico after market (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=218414)

"Paolone" 30-04-2009 10:01

omologazione scarico after market
 
Domanda banale per gli esperti:
cosa devo avere per dormire sonni tranquilli a livello di documentazione.
Monto uno scarico della GPR e mi viene dato un certificato (fotocopia) di omologazione riportanti tutti i dati dello scarico ( marca/modello/produttore + marca modello del veicolo a cui è destinato) emesso dal ministero del turismo e commercio Spagnolo.
E' carta straccia o se mi fermano sono tranquillo.
Poi perchè arriva dalla Spagna l'omologazione?
GPR non è italiana?

chomo 30-04-2009 10:22

in teoria da quello che so, devi far aggiornare la carta di circolazione (libretto)...una bella rottura...probabilmente il certificato che hai dovrebbe servire ad agevolarti in questa operazione, ma non ne sarei così sicuro nel paese delle lungagini burocratiche...

orsowow 30-04-2009 10:57

Arriva dalla Spagna poichè sono più ... morbidi nel concedere l'omologazione.
Ma, poichè la Spagna fa parte della CE è ok.
Comunque quella fotocopia contiene un numero che è quello dell'omologazione.
Quindi, tranquillo e tanti buoni kilometri !

"Paolone" 30-04-2009 15:00

Grazie orsowow, qualcuno mi ha messo la pulce di dover andare in motorizzazione ha far aggiornare il libretto, e per far questo è indispensabile la copia del certificato di omologazione di cui ho accenntao sopra.

ToroMatto 30-04-2009 16:13

Paolo ma che te frega.

marameo 30-04-2009 16:33

la stessa cosa mi e' successa con il ktm 640.....sostituito il cannone della stufa con un higashi a sogliola, sul documento di garanzia del silenziatore c'erano tutti gli estremi dell'omologazione austriaca per quel tipo di moto....tenevo il documento insieme al libretto .

"Paolone" 30-04-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da ToroMatto (Messaggio 3662760)
Paolo ma che te frega.

..... dopo la patente non vorrei il ritiro del libretto, tutto qui.....:-o

Luponero 30-04-2009 17:07

Paolo se hai un terminale omologato che non fa molto casino, ti dicono nulla.

Ducati 1961 30-04-2009 18:16

In Italia al momento la legislazione prevede che si possano montare solo accessori OMOLOGATI dal costruttore del modello della moto dove lo scarico viene montato .
Per es : La mia R1200R puo' montare solo lo scarico Akrapovic come modello after market . Quindi se il tuo non e' omologato dal costruttore della tua moto per il tuo modello la dichiarazione spagnola in Italia e' carta straccia . Se ti fermano e fanno i pignoli , ti mandano alla revisione e oltre a dover rimontare lo scarico originale puoi prenderti fino a € 1500 di multa . In Italia molte organizzazioni di customizzatori stanno cercando di far variare la legge copiando quella che so in Germania molto meno restrittiva . Allora SPEREM

Berghemrrader 30-04-2009 20:33

Io ho preso la moto in Germania con uno scarico Zach omologato (ho i documento del Tuv). Lo scarico deve aver stampigliata la sigla del modello esatto.
Io credo di essere a posto.

greenmanalishi 30-04-2009 20:44

magari per presa visione....
 
1 allegato(i)
stampalo e portatelo dietro in mezzo al libretto a volte....sia mai che possa rendersi utile

FranzG 30-04-2009 21:29

Green, ne sai sempre una o due più del diavolo. :!: Scaricato e diffonderò anche ad altri che si preoccupavano.

F.

Alex 62 30-04-2009 21:38

Certo che di caxxate ne dite un bel pò:mad: se uno scarico è OMOLOGATO con certificato al seguito e con il DB killer montato, è in regola al 100%, non è vero un caxxo che deve essere omologato dal costruttore, ma come si fà:mad:

Lavelli Luigi 30-04-2009 21:47

l'omologazione che ti hanno dato vale solo per lo scarico , per essere in regola devi montarlo andare alla revisione , se passa , te lo scrivono sul libretto , l'unico documento valido.

"Paolone" 30-04-2009 22:37

:confused::confused::confused: sempre di più :confused::confused::confused:

Alex 62 30-04-2009 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Lavelli Luigi (Messaggio 3663681)
l'omologazione che ti hanno dato vale solo per lo scarico , per essere in regola devi montarlo andare alla revisione , se passa , te lo scrivono sul libretto , l'unico documento valido.

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

"Paolone" 30-04-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi (Messaggio 3663532)
stampalo e portatelo dietro in mezzo al libretto a volte....sia mai che possa rendersi utile

Grazie ;), l'ho già trovato stamane girando sul web e me lo sono messo in mezzo alla certificazione dello scarico. Però leggendo certi interventi vedo che la cosa è poco chiara comunque......:confused::confused:

greenmanalishi 01-05-2009 09:29

in sostanza anche le autorità preposte al controllo sulla strada non hanno ben chiara la cosa. a me han fatto storie per la luce del fanale un pò troppo blù sul gs,e infatti ho lo xeno. mi han fatto vedere e leggere la circolare che gli era stata fornita ed era priva di ogni attendibilità,una roba che faceva ridere i polli,si limitava a prescrivere contravvenzioni per tutte le luci che non fossero "bianche",per i simboli luminosi sacri che si vedono su parecchi autotreni e per il lampeggianti blu che sono ovviamente destinati solo agli automezzi di pronto intervento. abbozzai che la legge consente di variare la tonalità da tot a tot (in realtà è cosi ma io ero oltre con un 8000) e li ho convinti. poi per esmpio non hanno mosso obiezioni per i faretti supplementari che avevo.
per lo scarico dipende sempre da come ti stai comportando quando ti fermano,comunque loro possono inviarti alla revisione in ogni caso. poi se sei in regola o meno lo vedi quando sei al cospetto dell'ing. della motorizzazione. mi è capitato in passato che lo stesso mi dicesse "ma chi cazz ti ha mandato qui". avrei dovuto fare ricorso per recuperare i soldi e tutto il resto,tramite avvocato e in pochi lo fanno.
comunque,visto che in motorizzazione ultimamente per questioni di lavoro ci sono andato spesso, l'ing. mi ha confermato che quel pdf che ho postato sopra dice la verità,ma se un agente vuole inviarti alla revisione ha la possibilità di farlo punto...e tocca andarci,anche se hai lo scarico originale riscontrato rumoroso.

"Paolone" 02-05-2009 22:19

Grazie ancora! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©