Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Guida con alcol, carcere fino a 15 anni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=218402)

bigbe@r 30-04-2009 09:00

Guida con alcol, carcere fino a 15 anni
 
Ansia

un estratto:

Per le auto e' in arrivo la scatola nera e per le moto il casco elettronico, dispositivi idonei a rilevare la localizzazione e il percorso del veicolo, le condizioni tecnico-meccaniche e la condotta di guida e in caso di incidente a ricostruire la dinamica per gli autoveicoli per i quali è richiesta la patente C,D,E.

casco elettronico?
qualcuno ne ha sentito parlare?

bugiardo 30-04-2009 10:08

Quote:

xxxxxxxxxxx è stata riconosciuta responsabile complessivamente dell'uccisione di 95 persone ed è stata condannata complessivamente a 6 ergastoli e a 84 anni e 8 mesi.[1] Ha scontato in carcere circa 26 anni, 16 dei quali in detenzione permanente più circa 10 in regime di semilibertà.
Qui bestie che rapiscono ,uccidono e sciolgono nell'acido un ragazzino di 15 anni vengono fatte uscire dal carcere ( notizia di ieri ) , e potrei andare avanti all'infinito ( questi 2 casi li leggevoi ieri ) ....

E diamo 15 anni a uno perchè che ha causato un incidente mortale perchè guidava ubriaco ? Ma chi vogliono prendere per il culo ?

PS sicuri che uccidere guidando ubriachi sia sempre un aggravante ?

COMINCASSERO AD APPLICARE LE SANZIONI CHE GIA' CI SONO così è solo una presa per i fondelli

Kap69 30-04-2009 10:17

Sono d'accordo con te, basterebbe applicarle le leggi già esistenti; sarebbe più che suff!

dr.Sauer 30-04-2009 11:16

La certezza della pena è una delle basi del Diritto e della Giustizia.

Se non si ha questa certezza cade tutto.

DIAZEpam+ 30-04-2009 12:15

Ma...sono perplesso da certe affermazioni.
Il fatto che uno uccida delle persone (innocenti) SOLO perché era alla guida di un veicolo da ubriaco non rende le vittime alle famiglie.
Il risultato finale è identico a chi uccide volontariamente le persone.

Non siete mai andati ad avvisare le famiglie della perdita di un congiunto dopo un incidente?
Beh io si e in particolare sono andato da un ragazzo di 16 anni a comunicargli che i suoi genitori non c'erano più perché erano stati falciati in moto da un ubriaco al volante.
:|


La pena, a mio modestissimo avviso, è commisurata alla gravità.
Non si parla di ergastoli ma di 15 anni che con le varie attenuanti e sgravi si riducono di molto.
Forse è giunto il momento che qualcuno lo dica a chiare lettere:
S-E G-U-I-D-I N-O-N D-E-V-I B-E-R-E.

er-minio 30-04-2009 12:26

Guidare e non bere va benissimo. Inasprimento di alcune pene (ma sarebbe preferibile la certezza), va benissimo.

Tutte le cazzate delle scatole nere e tracciamenti, non mi vanno bene.
Fino a prova contraria sono libero di fare quello che voglio senza essere tracciato, registrato. Libero.

Ma evidentemente la mancanza di buon senso (da entrambe le parti) porta a questo.

cit 30-04-2009 12:40

Chi ammazza perchè guida ubriaco, deve essere condannato per omicidio premeditato, non colposo, volontario o preterintenzionale, in quanto "prima" di mettersi a bere "deve" sapere benissimo quali possono essere le conseguenze alle quali andrà incontro.

serpico 30-04-2009 13:38

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 3661928)
Guidare e non bere va benissimo. Inasprimento di alcune pene (ma sarebbe preferibile la certezza), va benissimo.

Tutte le cazzate delle scatole nere e tracciamenti, non mi vanno bene.
Fino a prova contraria sono libero di fare quello che voglio senza essere tracciato, registrato. Libero.

Ma evidentemente la mancanza di buon senso (da entrambe le parti) porta a questo.

Sono d'accordo. La scatola nera è una grandissima puttanata. Credo però che leggi più semplici ed applicate avrebbero migliori effetti. Es. guidi? non bevi. Guidi e bevi, anche un sorso? Paghi. Punto e basta, le persone si regoleranno di conseguenza.

bugiardo 30-04-2009 14:40

Il concetto abbastanza semplice è che se si punisse con severità chi delinque alla guida , ubriaco o nn ubriaco , e il fenomeno nn diminuisse , sarei d'accordo ad inasprire le pene fino ad arrivare al plotone di esecuzione piazzato a bordo strada.

Io pero' resto della personalissima convinzione che se si provasse ad applicare le regole esistenti il fenomeno nn avrebbe le dimensioni allucinanti che ha ora.

Cosa che nn potremo mai verificare , visto come vanno le cose qui da noi

Come contentino vengono proposti periodicamente inasprimenti di pena un po per tutto , nn solo per i morti sulle strade , il risultato è da tempo sotto gli occhi di tutti .

Joe Falchetto 30-04-2009 15:24

Io dico: Finalmente!

Quanto alla scatola nera, mi sembra una buona idea a patto che il proprietario possa cancellarla.

er-minio 30-04-2009 16:22

Quote:

Quanto alla scatola nera, mi sembra una buona idea a patto che il proprietario possa cancellarla.
E allora a che cazzo

Joe Falchetto 30-04-2009 16:27

Averla serve a poter dimostrare la propria buona guida.

Poterla cancellare serve a mantenere il sacro diritto a non auto incriminarsi...

er-minio 30-04-2009 16:32

Quindi vorresti poterlo usare solo per dire che sono bravo, non per dimostrare che ho torto? :lol:

Ragazzi: é una strunzata :lol: :lol:

Joe Falchetto 30-04-2009 16:38

Vorrei poterlo utilizzare per dimostrare che in un incidente ho ragione, che il pedone che ho investito è davvero sbucato all'improvviso tentando il suicidio ecc ecc.

Così è utile. Averlo per obbligo e doverlo produrre per obbligo, tipo scatola nera degli aerei di linea, è cosa da grande fratello (di Orwell...).

bugiardo 30-04-2009 17:09

Questa cosa : utile per dimostrare le proprie ragioni , ma che si può cancellare per insabbiare le proprie responsabilità , già esiste .

http://www.roadscan.it/roadscan/news.htm

Cmq se nn vuoi spendere soldi per questo dispositivo , puoi sempre prenderti dei testimoni falsi , che testimonino il falso o il vero secondo quello che + ti torna utile .

NN sara' proprio la stessa cosa , ma sostanzialmente nn è che cambia molto : occultare o mentire alla fine ............

kaRdano 08-05-2009 21:09

io invece sono concorde con il proporre il carcere ai quindicenni, a prescindere !!!

Papero56 08-05-2009 22:10

Quote:

Originariamente inviata da DIAZEpam+ (Messaggio 3661895)
Non siete mai andati ad avvisare le famiglie della perdita di un congiunto dopo un incidente?
Beh io si e in particolare sono andato da un ragazzo di 16 anni a comunicargli che i suoi genitori non c'erano più perché erano stati falciati in moto da un ubriaco al volante.
:|

Ok, ma spiega la differenza che ci sarebbe stata se invece fossero stati uccisi da uno che telefonava mentre guidava, che aveva sorpassato dove non doveva, che correva oltre i limiti, che fosse passato con il rosso o che altro.
Tutti comportamenti che, consapevolmente, mettono a rischio la vita altrui ma che non sono sanzionati nella stessa maniera.
A me pare che si voglia dimostrare di avere trovato il "Male assoluto".
Ho l'esempio di mio padre, 80 anni, ex camionista.
Nella sua carriera (circa 40 anni) non ha MAI causato un incidente.
Quanti possono dire lo stesso?
Come a tutti i camionisti dell'epoca a pasto si faceva i suoi 2 bicchieri di vino e lo Stravecchio dopo il caffè.
Non lo ho mai considerato un mancato assassino.

Mark65 09-05-2009 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 3685513)
Ok, ma spiega la differenza che ci sarebbe stata se invece fossero stati uccisi da uno che telefonava mentre guidava, che aveva sorpassato dove non doveva, che correva oltre i limiti, che fosse passato con il rosso o che altro.
Tutti comportamenti che, consapevolmente, mettono a rischio la vita altrui ma che non sono sanzionati nella stessa maniera.
A me pare che si voglia dimostrare di avere trovato il "Male assoluto".
Ho l'esempio di mio padre, 80 anni, ex camionista.
Nella sua carriera (circa 40 anni) non ha MAI causato un incidente.
Quanti possono dire lo stesso?
Come a tutti i camionisti dell'epoca a pasto si faceva i suoi 2 bicchieri di vino e lo Stravecchio dopo il caffè.
Non lo ho mai considerato un mancato assassino.

SI sono daccordo con te mà i tempi sn cambiati...e io sn uno di quelli che a pranzo il mezzo bicchiere me lo faccio!!!!...a casa....
Per il 1°maggio io e mia moglie siamo andati in giro per la toscana...ci sian fatti 500 km in moto....ebbene siamo andati al RISTORANTE....(mia moglie astemia)...la cameriera mi fà : che beve???....io...minerale!!!!....non voglio farmi togliere la patente e moto!!!!!.....SERVE GIUDIZIO....magari se ero in macchina mi facevo un bel mezzo litro di vino!!!.(tanto avrei fatto guidare la moglie)....ed è giusto che sia cosi...
ti metti al volante ubriaco???..causi un 'incidente?..IN GALERA!!!!..min 5 anni...poi si vede!!!!...PURTROPPO và di moda l'arresto domiciliare...e dopo 3 mesi sei fuori....COSI è LA LEGGE ITALIANA....meglio che cambi qualcosa..e io sn per la tolleranza ZERO!!!!....( in questo ).....
SORRY E SCUSATE SE MI SN INTROMESSO!!!

Zio Erwin 09-05-2009 23:20

Quote:

Originariamente inviata da bigbe@r (Messaggio 3661145)
Ansia

un estratto:

Per le auto e' in arrivo la scatola nera e per le moto il casco elettronico, dispositivi idonei a rilevare la localizzazione e il percorso del veicolo, le condizioni tecnico-meccaniche e la condotta di guida e in caso di incidente a ricostruire la dinamica per gli autoveicoli per i quali è richiesta la patente C,D,E.

casco elettronico?
qualcuno ne ha sentito parlare?


Sì è come il ponte sullo stretto....

Animal 09-05-2009 23:27

Ciao Mark!!.....Come giustamente dici, se devo e voglio bere un pochino di più del normale (bastano 2 o 3 bicchieri di quello buono per superare la soglia concessa) o faccio guidare altri oppure evito di rimettermi in marcia (auto o moto che sia) e smaltisco eventuali eccessi. Però se la legge deve essere applicata a tutto tondo, allora , come sono favorevole alla rigidità in materia di sicurezza stradale (e non solo)sono anche favorevole alla rigidità ed all'applicazione totale delle leggi contro i crimini comuni e non....
per cui...prima d'inasprire leggi già esistenti....pensiamo a far applicare quello che già esiste.....

Zio Erwin 09-05-2009 23:41

Il vero problema è la TOTALE MANCANZA DI SENSO CIVICO degli italiani.

In Germania, Svizzera, Francia, Svezia per esempio sono severissimi.
Fanno i controlli e tutti sono ligi e rispettosi.
Siccome da noi cercare di insegnare il senso civico (per esempio nel SUD, nessuno mette il casco, vanno sullo scooter in tre o quattro, nessuno paga bollo e assicurazione alla faccia di vigili e forze dell'ordine.....) vuol dire perdere voti, allora si sparano queste immani cazzate che hanno lo scopo di dare l'mpressione che si vuole risolvere il probema ma poi siccome queste tecnologie costano molto, si trova la scusa per non applicarle.

E' un pò come la droga....
Vogliono far credere che combattono la droga ma poi pochi parlamentari accettano si sottoporsi al test.
Ed anche come la mafia, vogliono farci credere che la combattono ma chissà perchè arrestano solo camorristi nel napoletano, in Sicilia non esiste più?

Ok bene l'inasprimento delle pene, ma è l'ennesimo rimedio all' italiana, chiudono il recinto quando il maiale è scappato.
Cosa mi frega se condannano chi mi ha ucciso da ubriaco un parente?
Dovrebbero evitare che la gente si metta al volante ubriaca.
Se si mettessero sistematicamente a fare controlli davanti a ristoranti, bar, discoteche ecc.ecc. e se chi viene pescato viene salassato a dovere e se gli sospendessero la patente 1 anno magari con la confisca del mezzo, probabilmente insegnerebbero (anche se forzatamente) un minimo di senso civico agli italiani.
Ma siccome bevono un pò tutti (giovani e anziani) e poi alla fine sono tutti elettori, ecco che fanno la legge ma non i controlli.
E' lo stesso per l'evasione fiscale, invece di punire hanno depenalizzato......
Devo continuare con altri esempi?

Papero56 10-05-2009 08:31

Quote:

Originariamente inviata da Mark65 (Messaggio 3686954)
ti metti al volante ubriaco???..causi un 'incidente?..IN GALERA!!!!..min 5 anni...poi si vede!!!!!

Fai un sorpasso azzardato???..causi un 'incidente?..IN GALERA!!!!..min 5 anni...poi si vede!!!!..
Non vedo dove sia la differenza :(
Quello che non capisco è perchè tanto astio con chi beve un bicchiere di vino mentre nessuno parla delle altre infrazioni al codice della strada.
Un morto non è sempre un morto??? Perchè non usare lo stesso "Pugno duro"???
Quote:

Originariamente inviata da Mark65 (Messaggio 3686954)
COSI è LA LEGGE ITALIANA....meglio che cambi qualcosa..

E' sempre la stessa legge (che non mi risulta esista in nessun'altra parte del mondo) che dice che i controlli di velocità vanno segnalati prima, e che permette ricorsi a raffica a giudici di pace, pretori e varie.
Di questo però non si lamenta mai nessuno......

P.S. Non sono astemio, ma quando vado in giro arrivo max a una birra a pranzo, non ho mai guidato la moto ubriaco e nella mia carriera ho avuto 2 incidenti in moto, sempre da solo, perchè andavo un po troppo forte.

Mauro62 10-05-2009 08:47

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 3687188)
Fai un sorpasso azzardato???..causi un 'incidente?..IN GALERA!!!!..min 5 anni...poi si vede!!!!..
Non vedo dove sia la differenza :(

io la vedo,
la stessa differenza che c'è tra colposo preterintenzionale e volontario premeditato,

un sorpasso azzardato lo faccio perchè ho sbagliato a valutare la distanza o anche perchè mi sono rotto le palle di quello che mi va a trenta all'ora davanti, quindi lo decido sul momento, non mi metto alla guida sapendo che farò un sorpasso azzardato,
se mi metto alla guida dopo aver bevuto ( o meglio bevo sapendo che dopo dovrò guidare, perchè la decisione la prendo da sobrio) sto facendo una scelta consapevole prima di partire

Mauro62 10-05-2009 08:48

Quote:

Originariamente inviata da bigbe@r (Messaggio 3661145)
Ansia

un estratto:

Pper le moto il casco elettronico, ....... autoveicoli per i quali è richiesta la patente C,D,E.

mi sa di bufala, o sono io che non conosco moto da guidare con le suddette patenti?

Papero56 10-05-2009 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 3687203)
io la vedo,
la stessa differenza che c'è tra colposo preterintenzionale e volontario premeditato,

un sorpasso azzardato lo faccio perchè ho sbagliato a valutare la distanza o anche perchè mi sono rotto le palle di quello che mi va a trenta all'ora davanti, quindi lo decido sul momento, non mi metto alla guida sapendo che farò un sorpasso azzardato,
se mi metto alla guida dopo aver bevuto ( o meglio bevo sapendo che dopo dovrò guidare, perchè la decisione la prendo da sobrio) sto facendo una scelta consapevole prima di partire

Esatto, proprio così.....
Pure il sorpasso lo fai da sobrio, quindi consapevole..............:-o anche se ammazzi uno non perchè hai bevuto ma semplicemente perchè ti sei rotto le palle.
Ed è sempre morto uguale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©