![]() |
Passi italiani e grossglockner....consigli
Salve a tutti, a Giugno affronterò in compagnia di un amico (ktm super duke) il primo grande (almeno per me) viaggio con la mukka, una nuovissima R1200R con parabrezza sport e borse laterali e volevo qualunque tipo di dritta o consiglio possa essermi utile per rendere migliore il mio viaggio.
Il percorso dovrebbe essere: FOLLONICA-LECCO-SONDRIO-STELVIO-MERANO-VAL GARDENA-CORVARA-BRUNICO-ANTERSELVA-HUBEN-STRADA 108 (DIR.NORD)-MITTERSIL-ZELL AM SEE-GROSSGLOCKNER-LIENZ-DOBBIACO-LAGO MISURINA-CORTINA-P.SSO GIAU-ARABBA-P.SSO PORDOI-CANAZEI-PREDAZZO-ORA-LAGO DI GARDA-FOLLONICA. Tempo a disposizione 5/6 giorni e pernottamenti in alberghi o ostelli....vi posto qualche domanda visto che ne ho un sacco... PARABREZZA: Avrei già intenzione di prendere un parabrezza più protettivo, mi consigliate il touring originale (che almeno mi piace) o non para proprio niente e fregarmene dell'estetica andando sui vari isotta o v-stream? PERCORSO: Il percorso vi piace? Aggiungereste qualcosa di imperdibile? Togliereste qualche posto che non merita? ABBIGLIAMENTO: Ho uno spezzato in pelle Spidi e sotto biker termico e antivento, guanti in pelle e stivali (non imp.)...oltre alla ovvia tuta antipioggia che mi devo portare? Prenedere guanti invernali per i passi? Per gli stivali dei copri imp. o cambiarli? BAGAGLIO: Basteranno le valige originali o mi consigliate una borsa morbida in più? Se si...da serbatoio o da sedile passeggero? Originale bmw è meglio o vanno bene tutte? Come avrete capito sono bisognoso di un sacco di informazioni....scrivete tutto ciò che vi viene in mente, siete tutti più esperti di me e sicuramente saranno consigli preziosi, grazie in anticipo a tutti e...appena col mio amico avremo deciso le date con precisione le posto...così chi vuole può aggregarsi!!! dario |
Ti posso dire che x il primo tratto,non farei Lecco-Sondrio-Stelvio.La valtellina è pallosissima.Farei invece Lecco,Chiavenna,Maloja,Zernez,pass dal Fuorn,Santa Maria in val monastero,Umbrail pass,Stelvio.
|
bè il consiglio di ivanuccio è da tenere presente! :D
per il resto la domanda è: viaggi da solo o con passeggero?? il giro che hai postato è molto bello e ambizioso, ma se hai 5 giorni vai più che tranquillo! non farti mancare mai l'antipioggia quando stai fuori per più giorni perchè potrati avere anche il miglior abbigliamento tecnico, ma se prendi acqua consecutiva per due giorni, dopo farai una gran fatica a farlo asciugare mentre con l'antipioggia vai senza problemi. per i guanti ti dico che io uso un paio semi estivo con protezioni ma d'inverno o con basse temperature utilizzo le manopole riscaldabili..quindi se le hai penso tu possa andare senza problemi. il parabrezza deve soddisfare il gusto estetico ma soprattutto deve proteggere; se poi farai lunghe percorrenze io credo sia più importante la protezione, anche magari a discapito del look. per il bagaglio, hai valigie laterali? se viaggi solo direi che sono più che sufficienti..tutt'alpiù puoi prendere una borsa serbatoio (guarda anche quelle della touratech che sono di ottima fattura e prezzo interessante) molto comoda come "svuotatasche". quando stai via un po' di giorni il pensiero che applico io a me stesso è: poche seghe mentali..quindi la sera via di jeans, scarpe da ginnastica e felpa! l'importante è avere al seguito tanta biancheria! poi cos'altro potrebbe servirti??basta chiedere.. :D |
ah, una volta che sei al pordoi, secondo me vale la pena di farsi il giro dei quattro passi..davvero spettacolare!
e tornando indietro sulla ss48, per giungere sulla A22 fate la val di cembra!:D |
Se non stai fermo un fiorno si e d un no, al secondo sei a casa!
|
I guanti invernali portali.E portati pure una felpa invernale.Vai in zone,che se il tempo è bello stabile da qualche giorno consecutivo,si sta bene.Ma se non è bello,fa freddo!Guardavo l itinerario:oltre a quello che ti ho gia scritto,quando arrivi a Merano,non andare a Bolzano,prendi la val Passiria,a san Leonardo prendi x il passo di monte Giovo.Scendi a Vipiteno-Sterzing,prendi x Bressanone-Brixen e fai il passo delle Erbe.Sceso da li sei val Badia.Ma comunque è bello pure fare il tratto Bolzano,alpe di Siusi,val Gardena.
|
Grazie mille per i consigli.....per ivanuccio...le variazioni di percorso sono già approvate visto che si và via in due e io mi occupo dell'itinerario :lol:, ci infilo anche i quattro passi che ho fatto con gli sci e con lo snow ma mai in moto!!!
Per centurio....viaggio da solo, ho le valige laterali (no top case) e le manopole riscaldate ma alla fine i guanti pesi li porto; vedrò per una borsa supplementare ad uso "svuotatasche" ma mi chiedevo: perchè dovendo scegliere una borsa TUTTI i motociclisti preferiscono quella da serbatoio e non quella da sedile passeggero? Grazie ancora e se vi viene in mente altro.....scrivete scrivete è tutto ben accetto dario P.S. gioxx se al secondo giorno sono a casa risparmio ferie e a luglio mi sparo il Verdon :lol::lol:!! Anche se la vedo dura...sono un fermone e sono pur sempre in ferie :lol:!! |
variante al ritorno
secondo me quando sei sulla strada del ritorno a Canazei non perderti sulla sinistra passo S.Pellegrino e di seguito passo Valazza e Passo Rolle, scendi a Fiera di Primiero, fai la Valsugana o verso vicenza oppure verso Trento e lì prima di levico a six trovi il passo della Fricoa e fai Lavarone, Vezzena e giù sull'altopiano di Asiago
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©