![]() |
Benzina 98 ottani...si sente eccome!
Qualche giorno fa su internet ho letto questo a proposito di una marca di benzina a 98 ottani:
"Questa distribuzione equilibrata delle proprietà antidetonanti fa sì che durante la fase di combustione XXX bruci in modo regolare ed efficiente. L’elevato potere antidetonante consente a XXX di resistere alle più severe condizioni di temperatura e di pressione in camera di combustione e quindi di bruciare in modo regolare, trasformando con efficienza l’energia disponibile in energia meccanica. Nuovi modelli di autovettura sono in grado di valorizzare particolarmente questa caratteristica, in quanto possono adattare la “mappatura” elettronica del motore alle proprietà antidetonanti del carburante, aumentando la potenza erogata e l’efficienza del motore." Ricordandomi di qualche cosa di simile, ho controllato nella scheda tecnica del K 1300 ed ho trovato questo: "Due sensori per le vibrazioni sono posizionati tra i cilindri 1-2 e 3-4, e riconoscono la combustione con battito. L’elettronica del motore reagisce riducendo l’angolo di accensione (ritardando) e preservando il motore da possibili danni. Il motore sviluppato per la migliore resa con l’utilizzo di benzina a 98 ottani può essere alimentato senza subire danni anche con benzina 95 ottani. " A questo punto ho voluto provare e sul GT 1300, ho consumato tutta la benzina nel serbatoio e gran parte della riserva, poi ho fato il pieno con la benzina a 98 ottani. Dopo qualche km mi sono reso conto che il motore dava una rispsta diversa all'acceleratore, ed in particolare si avverte benissimo la migliore resa a bassissimi giri. Innanzitutto si riduce fino quasi a scomparire la ruvidità sotto i 2000 giri, infatti con la terza o la quarta è posibile aprire il gas ad un regime di poco superiore al minimo, e cioè intorno ai 1.300 giri ed il motore riprende fluido e liscio, ...provare per credere! mi sembra anche che vi siano altri vantaggi, ma sono sensazioni che vorrei verificare più a lungo. credo che a questo punto la mia "amica" berrà solo benza di qualità!!:lol::lol: |
Stesse sensazioni anche con il 1200gt (placebo???)
|
Quote:
Sulla positiva sensazione di una minore rumorosità, e maggiore resa in termini prestazionali (accelerazione e ripresa), potrebbe come dici tu giocare anche un effetto psicologico.:-p sarebbe interessante avere dei rilievi strumentali!! |
Seriamente....
Io trovo un buon vantaggio usando la 98 specialmente nella guida a due con bagagli, in questo caso mi sembra di sentire veramente un incremento marcato della prontezza ed elasticità dellla moto. Nella guida a solo la differenza è più difficile da percepire, almeno sul 1200 |
Quote:
http://img237.imageshack.us/img237/1340/dscn3234cz3.jpg La nostra poi è prescritta per only 98 ron e la questione neanche si pone ;) |
Si, lo sò che BMW raccomanda la 98, io però l'ho usata solo in via sperimentale qualche volta e come già detto le differenze sono marginali.
Se fosse veramente indispensabile quella benza, cambierei subito moto. |
Quote:
ora sappiamo che anche le prove strumentali dicono che pur se di poco le prestazioni aumentano...e di sicuro il motore gira più fluido in accelerazione e ripresa e genera meno vibrazioni...e questo mi sembra ancora più importante su una GT! |
Quote:
|
Quote:
:( |
Quote:
Anche la mia beve solo vino buono.:lol: |
la cosa mi lascia molto perplesso, ma proverò nuovamente anch'io!
in realtà ho provato con altre moto (Aprilia RSV 1000 e GS 1200) e con la macchina, ma la vera differenza che, io, ho percepito è stata nel prezzo! |
Quote:
poi giro su per i monti non la trovo mai Quote:
forse sono poco sensibile o forse la mia guida non va a cercare prestazioni o spunti paricolari |
Io e la kgt1200 siamo un connubio perfetto..............:lol::lol::lol:;););)
|
Tag io l'ho trovata anche dopo fanano la 98, devo dire che 90% delle volte la trovo sempre.
Si debbo dire che la risposta del motore è diversa, oddio non grandissime cose ma lo "sento" girare meglio, più fluido. |
questa estate in germania sempre 98, oltre 2000 km, se fai un uso turistico (zavorrina con te), secondo me te ne accorgi poco della differenza, sicuramente però il motore qualcosa soffre.
|
Provata sull'Adventure, forse un po più nervosa. Mi trovo meglio con la 95, come indicato anche dalla casa.
|
La 100 ancor meglio!
|
Quote:
non sono un ingegnere meccanico, ma da appassionato e per quel poco che ci capisco, ritengo corretto considerare alcuni aspetti tecnici e di progetto del K-GT che influiscono non poco nell'argomento che stiamo trattando Il K-GT infatti, diversamente sia dalle moto da te citate che da molte altre BMW, ha un motore molto spinto con un rapporto di compressione che raggiunge il valore di 13 a 1, un valore decisamente alto per un motore a benzina e superiore anche a quello di molti motori di vocazione ipersportiva! Questa caratteristica favorisce il fenomeno della detonazione spontanea della benzina, cosa che va evitata in quanto può danneggiare il motore (nei casi più gravi si può arrivare allo sfondamento del pistone). Ne deriva che su questo motore, l'utilizzo della benzina a 98 ottani rsulti oltremodo raccomandabile, considerato che il suo principale scopo è proprio quello di evitare i fenomeni di detonazione. Il motore K 1300, è stato progettato e studiato per funzionare con la 98 ottani, poi la BMW ha fatto in modo che la centralina attraverso opportuni sensori riconosca l'eventuale carburante a 95 ottani e proceda a variare l'anticipo rendendo utilizzabile anche questo carburante senza cha si abbiano danni al motore, ma è inevitabile che il funzionamento del motore non sia più ottimale e che specialmente a bassi giri, il motore divenga meno fluido e piacevole. Posso solo aggiungere che , se vuoi fare una prova, al fine di percepire bene le differenze, dovresti provvedere prima di fare il pieno a consumare quasi tutta la vecchia benza a 95 o. , poi vedrai che, con la 98 o., a bassi giri sembra di avere un 6 cilindri e anche ad alto regime di giri le vinbrazioni si riducono sensibilmente! Con altre moto o altri motori con rapporto di compressione minore, è facile che non vi sia invece apprezzabile differenza tra l'uso dei due carburanti! Non mi risulta invece che la GT 1200 sia dotata della "funzione automatica antibattito" presente nella centralina del 1300, e questo spiega come ha già detto Microcefalo, perchè per la GT 1200 sia raccomandata unicamente la 98 o...per cui mettere la benza 95 o. sul GT 1200 sembrerebbe davvero sconsigliabile, .....poi magari qualcuno si lamenta che il motore vibra..!! Paolok..ora non cambiare moto..mi raccomando! |
Dal sito BMW:
Tutte le K ad eccezione della LT e la F800R: Senza piombo a 98 ottani min.; grazie alla regolazione antidetonazione, anche a 95 ottani min. La R1200RT, la R1200S, la G650X challenge e la HP2 sport: benzina senza piombo a 98 ottani; ammessa anche benzina a 95 ottani. (NB: non c'è scritto 98 ottani min.) Tutte le R (ad eccezione della 1200S e della 1200RT), la F800ST, la F800S, la G650Xmoto e Xcountry e la K LT: super senza piombo a 95 ottani min. La HP2 megamoto: Super senza piombo a 98 ottani min.:rolleyes: La F800GS: super senza piombo a 95 ottani min.; con mapping modificato (optional) alimentabile con benzina fino a 91 ottani :rolleyes: La F650 GS: Benzina senza piombo a 91 ottani min. Un gran casino:lol: |
Grazie Suino..precisazioni utili, su cui ognuno in base alla propria moto deciderà come comportarsi..;)
|
Quote:
|
Con la 98 consuma anche di meno, quasi un Km più per litro.
|
Confermo il consumo inferiore con la 98.
Ho provato più volte sia con il K1200S che con il K1200GT e il consumo medio da computer di bordo è sceso da 5,4ltX100km a 5ltX100km. |
Quote:
|
Sono appena tornata da un giro di 1500km in cui ho sempre fatto rifornimento con benzina 98 ottani e una volta a 100 e il consumo è stato confermato a 5lt.X100km.
Circa un mese fa ho fatto un giro analogo (percorrenza, velocità e km) e il consumo era 5.4lt.X100km facendo rifornimento sempre a 95 ottani. Spero che altri lo possano testimonare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©