![]() |
passare alla 1200 st?
Ciao a tutti
sono un affezionato proprietario di una r850r, che adoro. Ora però vorrei qualcosa di diverso in termini di più potenza e un qualcosa che mi protegga in autostrada. La 1200 ST mi è sempre piaciuta, ma vorrei dei consigli da chi ce l'ha già: - E' bella agile e pronta sul misto stretto (non voglio una supersport, ma una moto con cui divertirsi in curva)? - Il cupolone/semicarena è effettivamente comodo in autostrada (sulla mia naked i trasferimenti sono davvero faticosi)? - Il motore ha un bell'allungo, oltre alla coppia? - le michelin pilot road 2 (con cui mi trovo benissimo sulla mia) vanno bene? Grazie |
L'ho avuta per due anni con uso da vera sportourer che devo dire completamente soddisfatto!!!!!:D:D:D
Mai un problema, consumi buoni e buon allungo, abbastanza agile anche con valige e top case ottimo riparo aerodinamico.Macini kilometri e ti dispiace metterla in garage se ti piace comprala subito è una gran moto:eek::eek::eek: P.S: la mia era una 2007 quindi non una delle prime e devo dire che per le mie esigenze era perfetta ed esente da difetti....... |
Vai tranquillo King, l' ST ha tutte quelle caratteristiche elencate, con i pilot road 2 è fantastica, non pensarci e buttati.
|
Salve, approfitto del topic per chiedere:
in quali difetti può incorrere un modello 2005 della ST ? |
Se poi arrivi da un 850R il passaggio ti sconvolgerà in tutti i termini.
Per turismo a lungo raggio e trasferte autostradali un cupo maggiorato è quasi d'obbligo. |
Quote:
|
Io ho la ST da circa un mese, modello 05, comprata usata con pochissimi km.
Prima avevo un R 1150 R, grandissima moto, facile da guidare e comoda, ma devo dire che dopo 1000 km l'ST è tutta un'altra cosa!!!! Io ci ho pensato molto, ma poi mi sono buttato, fidati, fai come me e vedrai che sarai contentissimo!!!!! |
ragazzi mi sa che mi avete convinto
ora il dubbio è: mi tengo la r850r a cui sono affezionato o no? |
[QUOTE=ze_king;3653370]Ciao a tutti
<sono un affezionato proprietario di una r850r, che adoro. Ora però vorrei <qualcosa di diverso in termini di più potenza e un qualcosa che mi protegga <in autostrada. La 1200 ST mi è sempre piaciuta, ma vorrei dei consigli. Si, tienti la 850 ;-))). La ST è brutta PIU' del peccato:cool: e inoltre è già fuori produzione (stanno vendendo con grande fatica glu ultimi esemplari), se dovesse essere un 2005, beh, comprati una Rs 1150 "che è meglio!" (cit.). Scherzi a parte, a me non piace, ma l'ho provata e non è malvagia, certo non sostituisce degnamente la Rs, che è bella da guidare ma è anche comoda per i viaggi, per il passeggero è più scoperta, e se ci son due goccioline, la lei si bagna il sedere (lo so che sei gay:lol: e viaggi da solo:lol:). Ad ogni buon conto la moto è più sullo sportivo rispetto alla Rs, ma se ti piace ed ha fatto i richiami prendila, essendo un modello poco ricercato ha quotazioni più abbordabili, rispetto, chessò, ad un Gs. |
Quote:
Se capiti a CR mi chiami ci andiamo insieme se ti fa piacere...... |
Credo la tua R 850 R sia un classico intramontabile ... se puoi me la terrei, in città è una bicicletta, consuma poco ed è affidabilissima ... troverai sempre il tempo per usarla ... per il 1200 st è una gran moto ma è stata poco capita ... considera che se te la compri è per la vita ... nel senso che rivenderla ti sarà quasi impossibile ... volendo cambiare completamente genere ... passando ad una moto con allungo, motore, impostazione sportiva e che non dica di no a nessun viaggio ed a prezzi competitivi ... hai pensato ad un K 1200 GT a sogliola??? ... Io ho sempre avuto Boxer, da quando ho provato il Kappone mi sono innamorato del motore a sogliola e con una stupidaggine prendi una moto full optional, dall'affidabilità estrema, durata infinita, comodità esagerata e prestazioni esaltanti!!!
|
Scusa Zingaro ma non c'è il paragone, è come se uno che volesse un VFR gli proponessi una Pan European.
Prendi l'ST non ti deluderà. |
Quote:
ho visto sei passato a RT 1200 ( io ho avuto un 1150 RT ed era molto leggero ed impreciso davanti ) , puoi dirmi sostanziali differenze da ST per quel che riguarda precisione di guida / carico sull ' avantreno grazie ciao |
Quote:
|
Quote:
Più che altro è che sono stressato da 270 post di .......... UP .......... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=201001 ........... :lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Dovevo capire da queste parole che un K1200 sogliola era perfetta. :lol: |
Quote:
Non paragonerei mai cmq un qualsiasi 1.150 ad un 1.200, a mio parere il confronto è impietoso. |
Quote:
so solo che ho avuto un 1150 RT per mesi 1 , ogni curva in apertura era un allargare la traiettoria , totalmente imprecisa per uno abituato da decenni al manubrio basso , presa e venduta immediatamente per un 1100 S non vorrei ripetere l ' errore quando dovessi vendere ST , non esistendo piu' moto sport touring ( ho provato una Yamaha FJR 1300 di cui sono rimasto molto soddisfatto , ma e' a fine carriera ) chiedo scusa se sto uscendo un po' dal seminato riguardo all ' argomento iniziale, riconfermo , comunque , a chiunque ne sia interessato , grande moto la ST |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
po come ST, però rimane un grand moto. |
batteria st
Quote:
|
batteria ST
Sempre io. Chi legge è pregato di non considerare,sulla prima riga,le parole "proprietario d'un' ST": sono un refuso...
|
Ciao Erik.
Probabilmente la leva del cambio va regolata, prova ad abbassara un po', sulla mia l'ho regolata ed ora non succede piu. La mia batteria è ok , non ho il servofreno e credo che questo sia una delle cause del prematuro ko della battteria. |
Quote:
Quanto a "clonk" vari, più che altro a freddo, poi è il miglior cambio mai avuto :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©