![]() |
Shoei Multitec o Schuberth C3 questo è il dilemma!
Ho letto tutto quello che ho trovato sul forum e su Google, mi piacciono entrambi i caschi però ho ancora un grosso punto interrogativo.
Premetto che la moto la uso sempre e comunque, in qualsiasi condizione climatica. Del C3 apprezzo il visierino. Del Multitec l'estetica e la chiusura a doppio anello. Adesso sto cercando a Palermo un rivenditore cosi li posso toccare con mano però vi chiedo in base alla vostra esperienza su strada, cosa mi consigliate. Grazie :arrow: |
Mah io posso esprimermi solo sul Multitech che ho.
Ne sono veramente soddisfattissimo. L'unico appunto che posso fargli è che con il freddo molto forte quest'inverno mi si è creata talmente tanta condensa all'interno della visiera che a un certo punto è passata dentro la pellicola anti-fog disturbandomi la visuale. Ho l'impressione comunque che il problema possa averlo causato io maneggiando con troppa irruenza la visierina anti-fog per montarla. |
Capisco Grazie
|
azz io ho il multitech e non posso che parlarne bene ma mi è venuta la scimmia per lo schubert.
|
io li ho entrambi
e per mè non c'è storia c3 è quello che uso e che preferisco in toto |
Ho in mano da qualche ora uno splendido Shoei Multitec bianco e debbo dire che paragonato al precedente Sistem 5 è nettamente migliore lo shoei
|
Multitech tutta la vita. Chiuso non sembra neanche un modulare e poi anche dopo ore di viaggio non lo senti neanche: bilanciatissimo!
|
Due ottimi caschi.
Avuto prima il Multitec, e ora, lo Schuberth C3. Per insonorizzazione e confort dei guanciali, il C3, nel mio caso, e' superiore. Tranquillamente. |
chiedo a voi, a me il multi piace molto, provai il c3 ma scelsi lo shoei (si adattava meglio alla mia testa).
é comodissimo in tutti i sensi ma... mi sta facendo impazzire per i fruscii, a 70 all'ora sono già cotto. adesso sto aspettando un diverso cupolino ma l'ho provato su un'altra moto e non credo dipenda dall'aria che prendo sulla mia. che mi dite? |
sempre e solo multitech......forse sara un po rumoroso ma resta sempre un metro di riferimento x tutti gli altri caschi....
|
Ho acquistato il c3 e devo dire che è uno spettacolo non un fruscio.
|
ti credo che non hai fruscii, il c3 schiaccia le recchie!!!!!!!!!:lol::lol:
poi fate una prova a casco aperto prendete il c3 e provate ad allargarlo o a stringerlo, sembra fatto di gomma..... mi attizzava il c3 ma dopo un sincrotec mi son pigliato un multitech |
quoto
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
;) |
Però quel che conta è come vanno sulla tua testa. Io volevo prendere lo Shoei (anche per via della chiusura ad anello), ma mi faceva male sulla sommità della testa, una volta indossato: non è fatto per il mio cranio.
|
Il Multitec è probabilmente un po più rumoroso anche se io con il parabrezza touring non ho mai avuto grandi problemi (anche con trasefrimenti di 2/300 km a volta). Inoltre, secondo me, avere percezione e sentire quello che ti accade intorno aumenta la sicurezza. Come detto da qualcuno lo C3 schiaccia molto le orecchie io non riesco a tollerarlo. Comunque, ovviamente, de gustibus...
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
il dilemma era sorto anche a me tra i 2 caschi in oggetto, ero indeciso e alla fine ho optato per lo Shoei quando il negoziante mi ha fatto vedere la resistenza delle 2 alette laterali: il C3 è molto più morbido dello Shoei, mi spiegava che le omologazioni giapponesi sono molto più severe di quelle europee, quindi ho optato per il Multitech anche perchè come vestibilità si adattava meglio alla mia testa. Per quanto riguarda la rumorosità non posso esprimere giudizi, arrivo da un RX7 Arai che reputavo già silenzioso ( al contrario di tutti ), il Multitech è ancora più confortevole, e personalmente non mi dispiace proprio sentire anche un po di rumori esterni, io penso che sia più sicuro ( logicamente pareri personali....) |
Anch'io mi stavo facendo le pippe mentali con multitec e c3 ma alla fine mi sono fatto quattro calcoli come si deve e mi sono comprato Un Arai Viper GT . E che dire per me il miglior casco del mondo, e poi un integrale e sempre un integrale.
|
Quote:
Tutto fa brodo per ammortizzare! Compresa la calotta. Allo stesso tempo, i diversi materiali (policarbonato, fibre varie e carbonio) si sono dimostrati tutti ampliamente validi nella resistenza alla penetrazione e allo strisciamento... Le omologazioni dei giapponesi (SNELL??) sembrano più severe; ma anche qui ho letto diverse critiche, perché i caschi risultano troppo "duri". La verità non so dove sia (c'è molta confusione in proposito) :( . Di certo c'è che nel campo della sicurezza, le ultime novità -che offrono le prestazioni migliori- sono sempre orientate al morbido (vedi paraschiena e protezioni level 2...) |
Quote:
|
rumori shoei.... si è vero è un pelo più rumoroso ma attenzione ai fruscii causati da un non perfetto allinemanto della visiera: ci sono le istruzioni che spiegano come sistemarla in caso di non perfetta chiusura.
|
Il multitec shoei ha l'omologazione anche in posizione aperta?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©