Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ancora Ottani (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217861)

Piero71 27-04-2009 16:04

Ancora Ottani
 
Lo so che è un argomento già trattato, ma vorrei sapere una cosa......l'utilizzo continuo della 100 ottani (shell) può provocare danni al motore della mia mukka??:rolleyes:
Grazie a tutti Ciauuuz

chomo 27-04-2009 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Piero71 (Messaggio 3649747)
Lo so che è un argomento già trattato, ma vorrei sapere una cosa......l'utilizzo continuo della 100 ottani (shell) può provocare danni al motore della mia mukka??:rolleyes:
Grazie a tutti Ciauuuz

no! semmai ne beneficia
;)

popialfi 27-04-2009 16:06

Ciao. Non direi, visti gli oltre 110.000 della mia. I battiti in testa quelli sì che fanno male al motore. L'unica cosa è che la 100 ottani costa un toc di più. ciao

DOC. 12-04-2017 17:41

Rispolvero un vecchio thread su un argomento già discusso, anche in altre stanze, solo per dire una cosa:
mammmmmmmamiaaaa! Con la 100 ottani mi sembra di avere un aereoplano sotto le chiappe!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::toothy10:

Animal 12-04-2017 17:50

al limite...danni al portafoglio......

Pasqui!!!!!!!! 12-04-2017 21:15

80000 km...con la benzina normale forse ne ho fatti 5000...tutti gli altri son sempre riuscito a farli con la 100

DOC. 12-04-2017 21:47

:lol::lol::thumbup:
Se poi consuma meno, si recuperano pure quei centesimi di differenza....

maurodami 12-04-2017 23:04

infatti.....con la 100 ottani il rendimento del motore aumenta per cui alla fine il costo chilometrico non cambia.
Purtroppo in Sicilia non i trova più per ragioni commerciali.

lamantino 13-04-2017 08:35

Io non ho mai notato miglioramenti prestazionali.
Dopotutto, più ottani non significano più potere calorico, ma più resistenza alla detonazione. Se la centralina (programmata per 95 ottani) sapesse che stiamo usando una 100 e riuscisse a modificare (anticipando) la fase di accensione, allora sì che ci sarebbe incremento di prestazioni, ma questo nella realtà non avviene, purtroppo.

Anto
(GS '09)

Pasqui!!!!!!!! 13-04-2017 09:32

Idem come sopra...anch'io nonostante tutta la 100 ottani che ho bruciato, non ho mai sentito la differenza dalla normale!!!

ale 72 13-04-2017 09:36

108000 km con la 100 ottani....per ora tutto ok. In estate gira meglio e non batte in testa

lamantino 13-04-2017 14:04

Più che gli ottani, nelle benzine "buone" (specie la vpower) ciò che fa la differenza sono i pilutori in esse contenuti. Usando sempre vpower avrete le camere di combustione e gli iniettori sempre puliti.
In alternativa si può aggiungere del pulitore di qualità (tipo Techron) a ogni pieno.

Anto
(GS '09)

Animal 13-04-2017 14:07

Quote:

Io non ho mai notato miglioramenti prestazionali
mah...?....sicuramente più km a parità di litri.....poi il rendimento "potenza in più" non credo...a pelle, un pochino più di "fluidità"....

Sempreinsella 13-04-2017 14:28

La differenza con 100 ottani si sente eccome, anche mio cognato con la Fazer 600 la sente e parecchio.
Fatta a Livigno e poi fatto lo Stelvio e il Gavia, in salita poi si sente molto di più

lorescuba 13-04-2017 14:29

io la metto ogni tanto (in senso letterale). Non so dire se sia un effetto psicologico ma sembra che la moto sia più scattante. Non la metto più spesso perchè facendo - ahimé - tanta città, non ne vedo l'utilità.

Pasqui!!!!!!!! 13-04-2017 15:04

Infatti il mio scopo di fare la 100 ottani, è sempre stato quello di tenere più puliti gli iniettori e tutto il resto...non per le prestazioni migliori,perché la differenza come ripeto io non la sento proprio per niente!!!

Michelesse 13-04-2017 15:05

Minchia zio, la mia moto, con la vuppauer, va da ppauuraaa....

yuza 13-04-2017 16:04

Usata sia su auto che moto, sia con anticipo originale che aumentato (4 gradi in genere), in alcuni casi si sente molta differenza (non tanto la potenza ma fluidità/regolarità) in altri meno ma come avete già detto al motore male non fa, la faccio (98 o 100) ogni volta che posso.

lamantino 13-04-2017 16:15

Questo thread è emblematico di quanto sia potente l'effetto placebo... altro che i 100 ottani!

Anto
(GS '09)

aspes 13-04-2017 16:46

lamantino dice giusto. scindiamo le due cose. 100 ottani e additivazione.
Se il rapporto di compressione della moto e' tale da andar bene con 95 non hai incrementi.
Tuttavia alcune bmw hanno un rapporto di compressione fatto per andare con la 98 , e vanno lo stesso con la 95 (per legge), ma perche' la centralina avvertendo la detonazione ritarda l'anticipo. Quindi si va bene ugualmente ma effettivamente con lieve penalizzazione sulle prestazioni.
Altro discorso e' il potere detergente di quelle benzine, che contengono additivi vantati come tali. Ma che potrebbero benissimo essere contenuti anche nella 95.
Infine un ultimo caso: motori molto vecchi che consumano olio, tipo i boxer 1100-1150 o addirittura i 2valvole. Se non sono mai stati smontati potrebbero avere incrostazioni tali in camera di scoppio per cui la compressione raggiunge livelli tali da battere in testa facilmente .in quel caso la 100 ottani supplisce alla grande.Perche' magari un motore nato con 11:1 a forza di incrostazioni si ritrova 13:1

lamantino 13-04-2017 18:32

Perfetta spiegazione, bravo!

Solo una piccola precisazione: ma davvero alcuni motori BMW nascono fasati per 98 ottani e vanno avanti in continua protezione???

Anto
(GS '09)

Pasqui!!!!!!!! 13-04-2017 19:06

Arrivano sempre ottime spiegazioni da aspes...e tu aspes riesci a notarla la differenza tra la 100 e la normale???

yuza 13-04-2017 19:35

La RT1200 che ho avuto riportava sul libretto di manutenzione che con la 95 le prestazioni erano ridotte...

DOC. 13-04-2017 22:30

Rientro dopo il brainstorming, solo per dire che sono qualcosa di più di sensazioni.
Condivido le spiegazioni tecnico-scientifiche, ma effetto placebo nel mio caso non direi. Mi si è alzato l'anteriore e non mi è mai successo. Che la mia moto gradisca in particolare quella benza?! Mi sembra un'indemoniata... mi fa pauraaaaaaaa... :lol:

aspes 14-04-2017 10:16

Quote:

Originariamente inviata da lamantino (Messaggio 9400369)
Perfetta spiegazione, bravo!

Solo una piccola precisazione: ma davvero alcuni motori BMW nascono fasati per 98 ottani e vanno avanti in continua protezione???

Anto
(GS '09)

assolutamente si. La r1200S per esempio. C'e' scritto pure sul libretto. HAnno una compressione molto elevata e sono ottimizzatii per la 98 . Per legge devono poter andare con la 95 per questione di reperibilita' e quindi il sensore di detonazione quando ci sono le coondizioni segnala alla centralina la detonazione incipiente e l'anticipo viene ritardato. Ne consegue che quei modelli usando la 98 o 100 vanno effettivamente meglio. Ma c'e' scrittto sul libretto.
Non userei la parola "fasato", si tratta semplicemente di un rapporto di compressione particoolarmente elevato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©