Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ma se volessi un 1200... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217645)

bearpig 26-04-2009 10:58

ma se volessi un 1200...
 
mi sta prendendo una bruttttttta :arrow: per un 1200 adv, ma ancor più bruttttttta perchè sono un "rimasto" :)
Volendo vedere cosa offre il mercato dell'usato dall' 2006 al 2008, sentiti e letti di svariati problemi che hanno afflitto il 1200 (per i quali la ghisa è stravaccinata:lol:), quale è l'annata da evitare ovvero quella preferibile per un usato affidabile ???

caribù 26-04-2009 11:12

io opterei come annata per il il 2007 o 2008.
eviterei quindi per il 2006 in quanto ha il cardano sigillato e mi pare che dal 2007 sono tornati all' antico, il che per un riamsto è una garanzia in più.
Come diferenze tra il 2007 3e il 2008 un po' più di cavalleria qualche piccola modifica al cambio ( non sono sicurissimo di questo) l'opzione ESA becco e fianchetti modificati poi per il resto è tutto come il 2007

celio 26-04-2009 11:19

sembra che il 08 sia diverso sotto molti aspetti, non solo i cavalli, informati, certo costerà di più, in alternativa per risparmiare penserei a un 07 con tutti i richiami fatti, in teoria non dovresti più avere inconvenienti, e per i cavalli in meno, risolvi con uno scarico nuovo, e un y o centralina.

Merlino 26-04-2009 11:23

Il 2006 NON HA IL CARDANO SIGILLATO.

Documentarsi prima di scrivere eresie ;), anzi nel 2006 esiste il foro di controllo livello, cosa non presente sui modelli 2008, dove il rabbocco per cambio olio cardano deve essere effettuato esclusivamente con siringa graduata al quantitativo previsto senza possibilità di verifica.

tuttounpezzo 26-04-2009 11:27

il conc. mi ha detto che dal 2007 in poi non si cambia più l'olio al cardano.......
sono fragnacce o frescacce o cazzate?

tuttounpezzo 26-04-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da bearpig (Messaggio 3646656)
mi sta prendendo una bruttttttta :arrow: per un 1200 adv,


io invece ho una :arrow::arrow: per una K1.....rs

Merlino 26-04-2009 11:30

X bearpig
Tecnicamente 2004 prima annata maggiori difetti, ma anche tanti che hanno superato i 100.000 km, molto problemi sugli o-ring del cambio sino all'annata 2005, annata 2006, cavalletto laterale piu' stabile, nuovo cruscotto con diversa indicazione carburante (sempre impreciso, ma meno della versione precedente). Dal 2007 sistema idraulico freni privo di servofreno (Dipende dai gusti) la stessa modifica è stata oggetto di campagna di richiamo per cambiare i raccordi della centralina abs su cui si sono verificate perdite (da se il nr. di telaio è interessato dal richiamo e se lo ha effettuato)
2008, nuovo modello e partita difettosa dell'EWS, oggetto di richiamo (vedi procedura 2007)

Poi vi sono guasti sparsi ne piu' ne meno come quelle dei rimasti. ;)

Merlino 26-04-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviata da tuttounpezzo (Messaggio 3646715)
cazzate?

+ 10 concessionari pinocchi

caribù 26-04-2009 11:58

X Merlino
Sono informato perchè l'ho avuta e il cardano dell'adventure modello 2006 è sigillato.

Che poi ci sia un 'altro modo per cambiare comunque l'olio del cardano questo è un'altro discorso con tempi e costi di manodopera più elevati.

Quando non sono sicuro lo dico sempre tra parentesi per non dare informazioni scorrette

Merlino 26-04-2009 12:01

Il cardano NON E' SIGILLATO, si riempie dallo stesso punto dei modelli successivi, ed ha due tappi uno di livello ed uno di scarico, evidentemente avevi un modello 2005 immatricolato 2006, il mio Maggio 2006 (modello 2006) NON E' SIGILLATO. ;)

caribù 26-04-2009 12:12

La mia è stata immatricolata nel luglio 2006 e non era a stock dal concessionario.
Il mese di produzione non lo so ma non credo fosse di produzione 2005.

A meno che non se lo fossero dimenticati da Bertani ( remota possibilità).

Forse in produzione dovevano finire un certo numero di cardani sigillati ancora a stock.
Nel 2006 il modello adventure per averlo bisognava penare non erano così numerosi.

Merlino 26-04-2009 12:15

Sarebbe una cosa da approfondire, da quello che scrivi, io sono certo della produzione GS standard, forse proprio i lunghi tempi di consegna delle ADV, hanno dato atto ad un mercato interno dei concessionari, il tuo non l'aveva ma forse qualcun altro...

Se mi dai il nr. di telaio in M.P. verifico "l'arcano" ;)

romargi 26-04-2009 12:55

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 3646807)
La mia è stata immatricolata nel luglio 2006 e non era a stock dal concessionario.
Il mese di produzione non lo so ma non credo fosse di produzione 2005.

A meno che non se lo fossero dimenticati da Bertani ( remota possibilità).

Forse in produzione dovevano finire un certo numero di cardani sigillati ancora a stock.
Nel 2006 il modello adventure per averlo bisognava penare non erano così numerosi.

Paolo, secondo me è come dici tu!
Il cardano del mio GS STD (non ADV) ritirato a febbraio 2006 (non in stock! Aveva già tutti i dettagli tipici dei modelli MY 2006 quali il cavalletto diverso) non aveva il foro per lo scarico dell'olio e per la sostituzione NON PREVISTA DA BMW bisognava smontare la ruota post e rovesciare tutto il blocco.

Successivamente la BMW si accorse di aver fatto una stronzata (visto il numero di cardani tritati) ed ha nuovamente previsto la sostituzione dell'olio della trasmissione finale.

caribù 27-04-2009 08:03

X Merlino cerco di recuperare il numero di telaio e te lo invio
la moto l'ho venduta e non mi ricordo dove ho messo la carta dove è scritto il numero di telaio.
Bhe comunque il messaggio è di non prendere il modello che ha il cardano sigillato perchè quando devi sotituire l'olio ti costa un botto rispetto ai modelli che hanno il foro di carico e scarico.

Merlino 27-04-2009 08:43

Come già inviato a Caribù, questo è l'esploso del differenziale 2006, con i dettagli contrassegnati 8 e 9 vi è tappo e guarnizione di scarico del cardano....sono confuso pure io....

http://www.realoem.com/bmw/showparts...24&hg=33&fg=05

caribù 27-04-2009 08:54

Non sono più i teutonici di una volta.

Forse chi aggiorna gli schemi degli spaccati ha fatto un errore ( può succedere) associando alla scheda tecnica uno schema spaccato sbagliato.

Merlino 27-04-2009 08:57

Caribù la scheda è precisissima, se chiedi i ricambi in BMW con il tuo telaio, li vanno a selezionare da lì....

caribù 27-04-2009 09:00

Si potrebbe fare una verifica indiretta sul modello 2008 in quanto le primissime serie aveveno il coperchio in plastica protezione motorino di avviamento con relativi fori di fissaggio e i successivi no.
hanno risparmiato due fori e il coperchio:(:(

antanik 27-04-2009 09:09

Quote:

Originariamente inviata da tuttounpezzo (Messaggio 3646715)
il conc. mi ha detto che dal 2007 in poi non si cambia più l'olio al cardano.......
sono fragnacce o frescacce o cazzate?

frescacce... fino al 2008 il cardano era previsto SENZA MANUTENZIONE (una pippa degli ing. BMW) ma già dal 2006 i conce avveduti cambiavano l'olio in maniera laboriosa non esistendo il tappo di svuotamento. Dal 2008 questo tappo è ricomparso. Per riempirlo bisogna smontare la ruota che nasconde il tappo di carico.

Merlino 27-04-2009 09:55

Il tappo di carico non esiste, si smonta semplicemente lo spinotto del contachilometri che si inserisce nel differenziale nella parte superiore interna, e si usa il relativo foro. ;)

mauro1709 27-04-2009 10:43

io ho una luglio 2006.... oggi controllo e vi dico.

antanik 27-04-2009 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 3649062)
Il tappo di carico non esiste, si smonta semplicemente lo spinotto del contachilometri che si inserisce nel differenziale nella parte superiore interna, e si usa il relativo foro. ;)

NEL 2008 a me pareva una vite/tappo senza nessun filo ataccato... ma posso sbagliarmi. Comunque non serve "girare la moto :lol: " come nelle precedenti per svuotare l'olio cardano ;)

Pappy 27-04-2009 22:02

Quote:

Originariamente inviata da bearpig (Messaggio 3646656)
mi sta prendendo una bruttttttta :arrow: per un 1200 adv, ma ancor più bruttttttta perchè sono un "rimasto" :)
Volendo vedere cosa offre il mercato dell'usato dall' 2006 al 2008, sentiti e letti di svariati problemi che hanno afflitto il 1200 (per i quali la ghisa è stravaccinata:lol:), quale è l'annata da evitare ovvero quella preferibile per un usato affidabile ???

Pare che il 2004 sia stato l'anno peggiore.
MA anche il 2008, per merito dell'EWS, non è da meno.
In mezzo: 2005 - 2007 va a fondoschiena.

Questione scatola finale: nel 2008 è stato aggiunto il tappo sotto per far uscire l'olio. ma comunque per rimettere olio nuovo, bisogna smontare la ruota , e inserire l'olio tramite il foro del sensore ABS/contachilometri.

In precedenza era necessario smontare il braccetto e rovesciare di 90° la scatola finale e far uscire l'olio dal foro del livello.

Comunque sia, quello che cedeva con maggiore frequenza era il paraolio, con conseguente uscita di olio e "fusione" della scatola.

giulioadventure 27-04-2009 22:24

Se riesci prendila almeno del 2007 poi dipende da quanto vuoi spendere.................

bleto 27-04-2009 22:34

MA ? la mia 11/08 ha sia il tappo di riempimento ( spostato a sx rispetto al sensore ABS e un pò piu in basso) sia quello di scarico (sotto alla coppa della trasmissione) e al tagliando dei 1000 Km l'olio è stato sostituito dal concessionario,proprio come il disegno poche post indietro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©