![]() |
Fa il botto con 0,6 di alcool test e gli confiscano la moto!
E' successo la scorsa settimana ad una persona che conosco.
La dinamica gli dà ragione ma la prende nel sedere perchè il valore dell'alcool test era di 0,6. quello che non capisco è che mi ha detto di aver bevuto un (?!?!?) bianchetto al bar dopo il lavoro. uno???...mah... |
spero per lui ke sia una moto scarsa perkè non la vede piu
|
....con un bianchetto a 0,6 ci vado io che son 55 kg....:rolleyes:
|
mah, ho i miei dubbi che il bianchino sia stato solo uno ...
|
Forse ha mangiato anche una dozzina di Boero.
|
Oppure ha avuto il sinistro dopo pochi secondi aver bevuto il "bianchetto"......
|
consapevole di aver bevuto anche 2 o 3 bianchi doveva farsi portare all'ospedale a farsi fare le analisi del sangue e rifiutarsi di soffiare,Con il tempo del tragitto dall'incidente all'ospedale da 0,6 sarebbe sceso sotto il limite
|
See.....il bianco della grappa.
|
Sarà stato il colluttorio...
|
Confermo che poteva richiedere il prelievo del sangue in ospedale e che la moto non la rivedrà più.
|
Se non ricordo male la concentrazione dell'alcool nell'alito scende con il passare del tempo, mentre nel sangue la concentrazione massima viene raggiunta tra le due e le cinque ore dopo aver iniziato a bere.
Chiedere il prelievo è qualcosa da fare solo se si è SICURI di avere bevuto UN solo bicchiere entro 15-30 minuti dall'alcool test. Altrimenti si rischia solo di confermare al 100% quanto evidenziato dall'etilometro, o addirittura di peggiorare la situazione. |
azz,sara' che a differenza della notte, è piu' difficile incorrere in un alcol test,sara' che mi piace troppo..
ma un pranzo non accomapagnato dal Vino mi pare un sacrificio esagerato... ma bisogna che inizi a farmene una ragione :( |
un bianchetto e 300 Monscerì perchè si sentiva solo
|
Quote:
Scusate... ma la legge dice che la confisca c'è per valori di alcoolemia superiori ad 1.5... o mi sbaglio (ho anche fatto una piccola Google-verifica) Lamps |
Quote:
|
Quote:
Al momento pensavo che glie l'avevano confiscata per via del sinistro. |
Quote:
Urca!!! chiedo venia... hai tremendamente ragione... C'è sempre sul capo dei motociclisti la spada di Damocle del "comma 2-sexties dell'art. 213": se si compie "un reato" in sella ad un ciclomotore o motociclo, interviene la pena accessoria della CONFISCA del mezzo. Siccome la guida con concentrazioni maggiori di 0,5mg/l è reato, a tutti i motociclisti che verranno trovati valori di alcoolemia superiori a tale concetrazione sarà CONFISCATA la moto! Diversamente dagli automobilisti, per cui fa testo l'art. 186 comma 2 lett. a, b, c. Grazie e ciao per l'ottima precisazione!!! No comment sul senso del solito articolo 213. |
Lunedi intesto la moto a mia madre,e poi vediamo cosa confiscano e a chi!
|
Quote:
|
Quote:
Ti fanno lo stesso il verbale (sintomatico+rifiuto) e ti confiscano la moto. A volte soffiare è a vantaggio dell'utente che guida,magari sei a 0,40 |
...è proprio il caso di dire.......ha fatto i conti senza l'oste.....la miglior cura è la prevenzione......se guidi (a maggior ragione la moto) non bevo....è difficile fare i calcoli sulle percentuali....i tempi di assimilazione dell'alcol variano per tutta una serie di motivi....e di conseguenza i risultati all'alcol test.....dobbiamo solo renderci conto che può succedere....purtroppo!!.....
|
facci sapere quando va all'asta la moto confiscata
|
Ma perchè gli hanno fatto il test alcoolemico?
Camminava storto? Io quando ho fatto il botto... mica me lo hanno fatto. E nemmeno m'hanno preso al sangue in ospedale quando hanno fatto tutte le analisi di rito. |
Quote:
Non importa a chi è intestata. Solo in caso di moto a noleggio, è più facile il dissequestro. |
Tornando da Caponord ci siamo fermati, in Polonia, per una pizza veloce a pranzo.
Abbiamo chiesto anche una birrettina a testa. Quando hanno visto i caschi ci hanno detto che potevamo scegliere tra acqua minerale, aranciata, the freddo o Coca Cola. Siamo sopravvissuti. Non voglio fare il bacchettone (non lo sono), ma adoro i Paesi ove il tasso alcolemico massimo è 0,00. Vuoi bere? E' tuo diritto, ma niente moto o auto. Quello di bere e quello di guidare sono due diritti contrastanti. Comprendo che una buona cena senza un po' di vino è un po' triste. Quindi facciamo guidare chi non ha bevuto. Al massimo prendiamo un taxi. Non credete ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©