Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Era senza il casco, condannati i genitori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217405)

Rantax 24-04-2009 10:57

Era senza il casco, condannati i genitori
 
.....giustamente.....a mio modesto parere.......:cool:

http://www.corriere.it/cronache/09_a...4f02aabc.shtml

Kap69 24-04-2009 11:55

Si ma quando esce come faccio a controllare????????????????

IL_BRUNK 24-04-2009 12:06

Te paolo lo segui con la scusa di sonoscere le mamme delle amiche/amici....anzi con la stessa scusa se vuoi ti aiuto anche io a controllare tuo figlio uaz uaz uaz uaz
solidarietà no????

BMWBOXER 24-04-2009 12:14

Ma non è una novità,finché sono minorenni i genitori rispondo per i figli.

Berghemrrader 24-04-2009 12:57

Sono parzialmente daccordo, alcune cose devono essere insegnate dai genitori, ma se il pischello è una testina c'è poco da fare...
Conosco alcune persone davvero in gamba che hanno dei figli che non capiscono nulla, è vero che quando qualche minore ne combina una la prima cosa che passa per la testa a tutti noi è: "ma i genitori non gli hanno insegnato l'educazione/il rispetto/le regole/ ecc.?" ma per quanto noi possiamo "forgiare" il carattere dei nostri figli essi hanno una loro testolina pensante che ragiona da sola, parliamo di 17enni, non di bambini di 9 anni...

guidopiano 24-04-2009 13:16

x Pedro .......... si è vero però
 
i genitori sono brave persone , il figlio una testina di cazzo ...... bene

a 17 anni se va ancora a scuola la moto o lo scuter mica se lo sarà comperato coi soldi suoi ??

ecco una soluzione potrebbe essere quella di venderla e farlo andare a piedi

aspes 24-04-2009 13:25

quoto guidopiano, semplicissimo.
Io a mio figlio penso di regalare la moto epr la promozione,ma si mette l'integrale e almeno i guanti. Se no gliela vendo.
E comunque dalle nostre parti senza casco non ci va nessuno, e quando dico nessuno intendo proprio nessuno.

OIBAF 24-04-2009 13:41

Hanno fatto bene... è vero che ognuno è il fabbro del proprio destino però è anche vero che è diventato un alibi comune dei genitori " io glielo dico ma lui non mi ascolta ". Se i genitori ritornassero ad essere Genitori con la G maiuscola non ci troveremmo nella condizione di vedere intere generazioni senza casco, senza valori e senza idee. Io a quattordici anni non ho avuto il motorino e mio fratello quattro anni più grande neppure, su una cosa i nostri genitori sono stati categorici e non ci sono stati nè scioperi della fame nè altre forme di protesta.

Berghemrrader 24-04-2009 13:49

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 3642678)
i genitori sono brave persone , il figlio una testina di cazzo ...... bene
a 17 anni se va ancora a scuola la moto o lo scuter mica se lo sarà comperato coi soldi suoi ??
ecco una soluzione potrebbe essere quella di venderla e farlo andare a piedi

Sarebbe una giustissima punizione, probabilmente quello che farei io nei panni dei suoi genitori.

Ma quello che volevo dire io è che molti "bamboccioni" sono proprio il prodotto di esagerate attenzioni da parte dei genitori e queste sentenze non aiutano certo dei "quasi" 18enni a prendersi le loro responsabilità.
Mi ripeto. Punire i genitori va bene, ma se non lo hanno fatto prima ad educarli non credo che adesso cambi qualcosa, lo so che alla fine paga il papà in ogni caso ma è la forma che è sbagliata, quasi che un 17enne fosse un diversamente abile ed avesse bisogno di un tutore (i genitori).
Secondo me era meglio il sequestro del motorino da parte delle forze dell'ordine lasciando stare i suoi genitori, il minore avrebbe avuto una lezione esemplare ed avrebbe capito che girare senza casco "non è uno sgarbo ai genitori" ma si sarebbe trovato a rispondere ai vigili in prima persona.

A mio avviso un modo più incisivo di insegnare come comportarsi a questi sbarbati.

willy_1272 24-04-2009 15:35

Children see, children do.

Puoi improvvisare l'educazione più rigida che ci sia e indicargli sempre la strada retta, ma lui non farà che ricalcare i tuoi passi, che troppo spesso vanno in altra direzione. Non esistono giovani che non capiscono. Esistono vecchi che non ricordano.

lgs 24-04-2009 16:22

Se leggete tutta la notizia il pischello in oggetto:

- ha fatto (provocato?) un incidente in cui è morto un'altro scooterista (per cui il problema va al di là della comunque giustamente invocata requisizione del mezzo). Si tratta quindi di una situazione che trascende la semplice guida senza casco.

- aveva al momento del fatto 17 anni e mezzo e lavorava, per cui potrebbe anche esserselo comprato lui (per cui è difficile che i genitori potessero non comprarglielo o avessero la possibiltà di venderglielo)

- la mancanza del casco era uno dei fattori che il giudice ha inserito nella globale valutazione conclusiva che recita: «Lo stato di immaturi*tà, il temperamento e l’educazio*ne del minore si possono desu*mere anche dalle modalità del*l’incidente»

- non era in discussione una semplice sanzione amministrativa per guida senza casco ma il risarcimento dei danni morali e delle spese mediche sostenute per i genitori del poveraccio che ci ha lasciato la pelle. Al pischello era già stata attribuita la responsabilità per il 70% dell'incidente mortale (per l'altro).

Alcuni giornalisti hanno un modo di fare i titoli, vabbè, lasciamo stare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©