Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Pressione pneumatici e vibrazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217175)

lmeneghello 23-04-2009 07:26

Pressione pneumatici e vibrazioni
 
Ieri ho fatto un girettino (333 km) con la pressione dei pneumatici a 2,7 ant e 2,9 post. Ho notato che le vibrazioni al manubrio e alle pedane sono aumentate considerovolmente. Avevo costantemente le dita delle mani informicolate. Risulta a qualcuno, o ieri la moto era solo piu' ruvida del solito?

Sgomma 23-04-2009 09:56

Quote:

Originariamente inviata da lmeneghello (Messaggio 3638022)
Ieri ho fatto un girettino (333 km) con la pressione dei pneumatici a 2,7 ant e 2,9 post. Ho notato che le vibrazioni al manubrio e alle pedane sono aumentate considerovolmente. Avevo costantemente le dita delle mani informicolate. Risulta a qualcuno, o ieri la moto era solo piu' ruvida del solito?

Le vibrazioni erano costanti o no?
A che regime di rotazione avvertivi le vibrazioni, a quale velocità e con quale marcia?......

Non credo proprio che dipenda dalla pressione delle gomme...

ALELOMBA 23-04-2009 10:48

uso la stessa pressione e non avverto tali vibrazioni, non credo dipenda dalle gomme

gaetanocallista 23-04-2009 13:32

2,7 all'anteriore mi sembra tantino!

TAG 23-04-2009 17:10

anche a me 2,7 sembra un po' tanto

poi dipende anche da diversi fattori:
a che regime di rotazione
marca pneumatici
stato di usura pneumatici

lmeneghello 23-04-2009 22:27

La pressione anteriore portata a 2,7 è una scelta ragionata e comune a molti di noi che hanno notato un incremento di stabilità alle velocità autostradali aumentando la pressione del pneumatico anteriore a questo valore (indicazione dell'RDC).
Per quanto riguarda le vibrazioni, devo dire che non è che rispetto all'uscita precedente, di 15 giorni fa con pressione anteriore a 2,5, si siano create vibrazioni nuove che prima non sentivo, ma che tutte le vibrazioni (transitorio a circa 3.500 rpm, costanti a 5.300 rpm, 140 km/h indicati...) mi sembravano più presenti. Prova ne è che avevo sempre, ripeto, sempre, le dita delle mani informicolate; così come alle pedane e alla sella, la sensazione era di un aumento dell'intensità delle vibrazioni. E rispetto all'ultimo giro fatto, l'unica cosa che ho cambiato è stato l'abbigliamento, da invernale a primaverile. Che c'entri qualcosa?

ALELOMBA 24-04-2009 13:59

la pressione 2.7 ant mi era stata consigliata dal gommista (F.lli Moro di Milano) che fa solo moto, personalmente mi trovo bene, preciso che parlo di 2.7 non di RDC ma di manometro

jocanguro 24-04-2009 16:14

Anch'io a 2.7 ant ho trovato un leggero miglioramento della stabilità , e anche il mio gommista (motopneus a roma) mi ha rassicurato sulla non pericolosità del fatto...
Però non ho mai avuto aumento di vibrazioni...
mah

gmarcucci167 24-04-2009 18:16

Io pressione ant 2.6 e post 3.1 (RDC),confermo le vibrazioni ma dai 6500 in su...ho anche notato che lo specchietto SX sempre dai 6500 in su diventa inguardabile:mad:!X il conce è tutto normale, nessuno ha notato qualche cosa di simile?

Skipper 24-04-2009 21:55

ho aumentato la pressione anche oltre i vostri valori. nessuna vibrazione in più. ovviamente maggiore sollecitazione dal fondo strada. ma mi senbra normale.

ALELOMBA 25-04-2009 18:34

Quote:

Originariamente inviata da gmarcucci167 (Messaggio 3644146)
Io pressione ant 2.6 e post 3.1 (RDC),confermo le vibrazioni ma dai 6500 in su...ho anche notato che lo specchietto SX sempre dai 6500 in su diventa inguardabile:mad:!X il conce è tutto normale, nessuno ha notato qualche cosa di simile?

ho notato che vibra (ma non tanto da essere inguardabile) intorno ai 200, ma credo proprio sia normale ;)

gmarcucci167 25-04-2009 20:42

A me fa inca:mad:are di brutto...sono molto contento della moto e appoggio a pieno le recensioni di Sgomma...ma su un mezzo del genere non può esser normale che uno specchietto vibri cosi!
Al prossimo giro il conce mi sente:mad:!

lmeneghello 25-05-2009 09:02

Risolto il problema delle vibrazioni: erano gli pneumatici usurati. Sostituite le Z6 con altre Z6 (vedi mio post), ora sembra di viaggiare su un cuscino. Strano che le gomme usurate possano portare ad una amplificazione delle vibrazioni del motore...

texcarlo 25-05-2009 10:11

A volte anche la benzina con basso numero di ottani può aumentare la ruvidità del motore con sensazione di aumento delle vibrazioni

wgian1956 30-06-2009 17:47

ma scusate ragazzi...se mamma BMW dice che la pressione deve essere 2,5 e 2,9 perche' mettersi a fare esperimenti empirici noi poveri utenti ? e ,lesperienza di un gommista,per bravo che sia,avra' lo stesso valore di test fatti da casa madre su milioni di km ? ...poi ,per carita' ,ognuno e libero di gonfiarsi le sue gomme alla pressione che crede......

megag 30-06-2009 18:33

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 3831852)
ma scusate ragazzi...se mamma BMW dice che la pressione deve essere 2,5 e 2,9 perche' mettersi a fare esperimenti empirici noi poveri utenti ? e ,lesperienza di un gommista,per bravo che sia,avra' lo stesso valore di test fatti da casa madre su milioni di km ? ...poi ,per carita' ,ognuno e libero di gonfiarsi le sue gomme alla pressione che crede......

Usate solo ed esclusivamente manometri affidabili, non vi fidate assolutamente di quelli del benzinaio ad esempio, gonfiate magari a piacimento, poi a casa una verifica con lo strumento giusto e che sia sempre quello.......
Io da sempre comunque, 2,5 ant. e 2,9 post. ....quando viaggio da solo, il post. lo porto a 2,7 .........sempre ok !! ;)

rickyricky 30-06-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da gmarcucci167 (Messaggio 3645974)
A me fa inca:mad:are di brutto...sono molto contento della moto e appoggio a pieno le recensioni di Sgomma...ma su un mezzo del genere non può esser normale che uno specchietto vibri cosi!
Al prossimo giro il conce mi sente:mad:!

Vivendo in Germania in molti tratti autostradali non ho limiti di velocità.....
Sopra i 180 km/h mi viene il mal di mare a guardare gli specchietti, è vergognoso se pensiamo che montiamo in sella ad una sport tourer con 160 cavallini...............:mad::mad::mad::mad:

rickyricky 30-06-2009 22:39

e 22.000 eurini...............

jocanguro 01-07-2009 09:45

... ma perchè , a 180 guardate gli specchietti ???...

io la mia se lo dovesse fare non me ne sono mai accorto. guardo avanti !!!

Questo mi ricorda il motto che mi ero creato quando a 20 anni avevo il morini 3 1/2 sport, e non aveva gli specchietti... lo giustificavo dicendo che :
"servono se hai paura che qualcuno ti sorpassi, ma se vai sempre piu' forte degli altri, non servono a nulla....":arrow:

Coatto , eh ??!!:blob:

in realtà non lo sono mai stato , mi ci gioco a far finta di esserlo...
scusate l'o.t.

rickyricky 01-07-2009 10:07

A 180 su certi tratti autostradali è normale che ti sorpassino:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:, a 250 è più difficile ma è da sciocchi andarci .............almeno a parer mio........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol :

mary 12-11-2009 08:41

Premesso che la BMW consiglia una pressione di 2.5/2.9 sempre, non credo assolutamente che l'aumento di 0,2 bar possa influire sulle vibrazioni della moto, una " lieve " differenza di comportamento può essere avvertita nella guida...
La risposta è tardiva ed, oramai, inutile ma un confronto sulla pressione delle gomme è sempre utile.

Blackdog 12-11-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4227803)
Premesso che la BMW consiglia una pressione di 2.5/2.9 sempre, non credo assolutamente che l'aumento di 0,2 bar possa influire sulle vibrazioni della moto, una " lieve " differenza di comportamento può essere avvertita nella guida...
La risposta è tardiva ed, oramai, inutile ma un confronto sulla pressione delle gomme è sempre utile.

Concordo con Mary... per la mia esperienza anche 2 o 3 decimi di differenza non influiscono sulle vibrazioni.

Wotan 12-11-2009 14:53

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 3831852)
ma scusate ragazzi...se mamma BMW dice che la pressione deve essere 2,5 e 2,9 perche' mettersi a fare esperimenti empirici noi poveri utenti ?

Le pressioni indicate dalle case sono un compromesso basato su numerose variabili. Consentono ad un pilota di stazza media di non avere grossi problemi un po' in tutte le situazioni: da solo, in due o con i bagagli, a bassa e alta velocità, sul bagnato e sull'asciutto.
E' chiaro quindi che esse non sono sempre l'ottimo.
Man mano che si diventa esperti, ci si rende conto di quello che ci serve realmente e si adattano le pressioni secondo i casi.
Nel mio caso, con la KS mi trovo benissimo a 2,5 - 2,9, ma con la vecchia KGT preferivo 2,5 - 3, perché mi aumentava la stabilità ad alta velocità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©