![]() |
Sistema valigie in alluminio ZEGA
Ciao a tutti, volevo chiedere il vostro aiuto essendo assolutamente inesperto in questo contesto: vorrei acquistare un sistema di valigie in alluminio per la mia R1150 GS (standard, del 2000).
Ho adocchiato queste: http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1464 E volevo sapere, se qualcuno di voi le avesse prese, come funziona il montaggio (cioè se smontare il telaio touring per montare quello è un'operazione semplice). Alla touratech non sono molto loquaci :( Oppure, avete altri suggerimenti? L'unico requisito è che le valigie siano di alluminio, e capienti. Grazie mille! Andrew |
Ciao e benvenuto! ;)
Allora, io per il montaggio delle zega ho tolto gli attacchi touring che non mi servivano più e ho messo gli attacchi delle zega per poi lasciarli ovviamente montati, montaggio semplice di una ventina di minuti: sono 8 viti :). |
Fantastico. Come ti trovi? La borsa di sinistra è da 35 litri o da 41?
|
Mi ero dimenticato, ho il 1100 ma è lo stesso :).
Sì la sx è da 35 e la dx da 41, fotina: http://farm4.static.flickr.com/3137/...ff9e26c66b.jpg |
Wow! Stupende! Sia le borse che la Mukka :)
|
Grazie! :)
Ah, se le prendi nuove alla touratech non dimenticare di mettere le serrature nell'ordine! |
Le prenderei volentierissimo usate, se le trovassi
Che serrature devo ordinare? Scusa l'ignoranza ma non ne so proprio nulla! :mad: |
|
mi inserisco per una domanda tecnica.
Conviene comprare il sistema speciale che costa molto di èiù (quello con il gradino sulla sx per interderci) oppure quello normale con valigia sx da 35 e dx da 41? Mi viene il dubbio che quello con il gradino poi sia difficile da riciclare su un'altra moto, viceversa il 35/41 possa più facilemente essere utilizzato. Inoltre la capienza totale ed anche l'ingombro non credo che cambino tanto, forse solo l'estetica ci guadagna perchè la valigia sx resta più vicina alla moto. |
Quote:
E poi costa veramente troppo, imho... :-o Altra cosa che non mi piace, il tubicino per lo scarico, terribile... |
Hai ragione in effetti mi sono risposto da solo, forse però la mia domanda era incompleta.
Lo stesso discorso vale per le Alu originali della ADV allora che sono sagomate. Conviene comprare un 35/41 zega pro o le alu originali? Chiarisco ne faccio un discorso di forma, comodità e riutilizzo delle borse, non di prezzo o estetica. |
Beh, le alu originali sono il top! Ma le zega pro dovrebbero costare un po' meno ed avere però la stessa praticità. :)
|
Quote:
|
Guarda qui per il sistema di fissaggio
http://www.youtube.com/watch?v=XzkmPMANR30 |
Sono il top perchè sono originali bmw! :lol:
Scherzi a parte, è incredibile, ma è proprio così; sono quasi uguali alle trax e alle zega pro, ma il fatto che siano originali della casa è un valore in più che le fa essere al top. Pensa a due R80GS, una con le givi e l'altra con le krauser e il gioco è fatto... ;) |
Non è propriamente la stessa cosa :lol:
Le givi son plasticose, curvose e ben diverse dalle Krauser ;) Le zega pro sono qualitativamente simili alle alu originali, le trax effettivamente sono un po' diverse come qualità. Il dubbio mio però era, aldilà della marca, se convenivano quelle con la rientranza oppure no. Insomma quali pro e contro ci sono nelle due configurazioni? Fermo restando che se le prendo con la rientranza condivido che conviene prendere le originali, anche perchè le zega costano quasi uguale. Viceversa se conviene il sistema 37/45 con valige dritte si risparmiano anche dei soldi. |
Allora, non è proprio la stessa cosa però... Io ho avuto la F650 con le valige sagomate e stondate, beh erano belle, ma poco funzionali: la rientranza non la sfrutti mai bene e anzi rompe parecchio. Le borse "dritte" in quanto a funzionalità non hanno rivali! :)
|
Milk pero' quell'adesivo dello stemma di Pisa....nooooo ehehehheh
|
Ciao Lorenzo! Ora lo trasferisco sulla borsa perchè ad un posto di blocco mi hanno fatto storie... Comunque lo lascio, te non c'hai nulla di Lucca? :)
|
ciao Autodemonte, anche io sono parecchio interessato alle Zega Pro e dopo averci riflettuto un pò sono arrivato alla conclusione che (prezzo a parte) il sistema standard (senza rientranza) per le Zega (normali e Pro) è decisamente più sfruttabile di quell0 cosidetto speciale che invece ha la sagomatura dello scarico.
Infatti, quando vuoi portarTi una sola valigia (la Dx) puoi tranquillamente montare nel supporto DX la valigia da 38 Lt che in configurazione normale si monta invece al lato marmitta. |
certo anche questa è una considerazione valida, anche se non credo che andrò mai in giro con una sola valigia.
Quello che mi fà propendere per le zega pro con forma tradizionale sono tre cose: 1. lo spazio maggiore e soprattutto più sfruttabile. 2. che il modello and s ha un trattamento particolare e più resistente. 3. infine che comprate una volta posso metterle anche su moto future perché non sono specifiche per un modello. le alu originali hanno dalla loro parte il fascino e che la sx resta più vicina alla moto. Il prezzo è una variabile che non prendo in considerazione,non per snobbismo, ma perché 100/150 euro non possono essere considerati una discriminant quando si spendono 17/18 mila euro per la moto nuova. |
Milk dimentichi che io sono di Pontedera ehehehhehhehehhe
|
a me piace di più il sistema con l'incavo ma in effetti, quello std, lo si potrebbe poi riutilizzare su un'altra moto
|
Quote:
|
Io sulla mia ho il sistema con la controsagoma dello scarico da 41 litri
1) le borse assimmetriche le trovo orribili , mi sembra una moto monca 2) con le borsa controsagomata l'ingombro è pari alla larghezza del manubrio , e nel traffico fa la differenza. 3) non trovo nessun limite di utilizzo nella borsa controsagomata rispetto all' altra , si parla di soli 2 litri 4) le valigie le monto anche sull lc4 , basta sbattersi a farsi i supporti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©