![]() |
Tomtom rider e file itinerario
Che qualcuno sappia, creando un file .it per il rider c'è un limite di waypoint inseribili?
Lo chiedo poichè, convertendo un itinerario mapsource in uno .it per tomtom, la maggior parte dei punti inseriti non viene letta aprendo il file sul rider :rolleyes: |
al massimo 48; l'unica alternativa è spezzarlo oppure essere molto attenti in fase di tracciatura. Non è necessario, per esempio, impostare un WP ad ogni deviazione o bivio perché spesso l'algoritmo di calcolo del percorso supplisce alla mancanza.
|
usa tyre che te lo divide in più files ognuno da 48 wp.
|
Ok, grazie!
La questione è che sto esportando delle rotte create con mapsource in .it con il convertitore. E quando apro il file generato dalla conversione ci sono oltre 400 punti tra l'origine e la destinazione. Tra l'altro il precorso creato con mapsource nasce con un punto di partena uno intermedio e uno finale ( ad es. Livorno un punto intermedio sulla A4 e Zagabria) Ora non so se ridurre a caso i punti lasciando comunque quei 3 di cui sopra o cosa. E d'altronde mi sembra folle che per definire una tratta del genere ci vogliano oltre 400 punti). Non vorrei che durante il viaggio gli zumo si comportassero in modo diverso dai rider deviando i compagni o viceversa, anche se tutti ragiungeranno la destinazione. In passato è accaduto spesso e volentieri. |
scusa la domanda ma parli di rotte o percorsi?
|
io farei così, visto che hai già il percorso in .it, lo apri con Tyre ed elimini i punti evidentemente superflui verificando così che non ti si vada a modificare il percorso. Con 400 punti mi rendo conto sia un lavoraccio. L'alternativa è ritracciarlo da capo in formato .it con Tyre
|
x Burro: Rotte da mapsource
|
Quote:
Eliminare 397 punti è un casino. Rifai con Tyre? io ho fatto una rotta con mapsource ,ad esempio,una strada mapsorce me la crea ,con Tyre non ne vuole sapere di farla ,anche con GoogleMap.Se la voglio includere come faccio. Ho provato pure questo procedimento: ho aperto il file mapsource e l'ho visualizzato con Google Earth per poi aprirlo con Tyre. A parte i 400 punti ,ma quandocerco di eliminare quelli che non mi interessano non riesco ad evere quella rotta,quella strada proprio non la vuole fare:mad::mad: |
Usa ITNCONV, legge anche i file Mapsource e può convertirli in ITN. SE RICORDO BENE, al momento di salvare il file ti chiede ogni quanti waypoint Garmin vuoi creare un waypoint tomtom.
|
magari è proprio per questo che ci sono 400 punti intermedi...
|
Sto usando itconv per fare la conversione ma puoi solo splittare la rotta originaria fatta in mapsource in una serie di sub rotte .itn ciascunea con un numero definibile di punti. più punti inserisci meno sub rotte crea e viceversa. Morale hai tante rotte parziali i cui punti che le compongono, sommati, fanno il numero d'origine.
Non trovo un qualcosa che converta generando meno punti intermedi |
Prova qui: http://www.gpsies.com/
Si fa tutto online senza installare nulla. C'e' pure una scheda relativa alla conversione tra i vari formati GPS con cui puoi impostare il n. massimo di punti. Ci sono anche percorsi gia' pronti per moto, bici, ecc. ecc... |
Sembra che non converta i file .gdb creati da mapsource. Provo a salvare con un altro formato da mapsource.
salvando da mapsource in .GPX e riducendo a 45 punti il percorso .itn funziona. Però notavo che il formato GPX contiene esclusivamente il punto di origine, il punto di destinazione e se presenti i waypoint intermedi inseriti nella pianificazione. La conversione in .itn genera punti intermedi ( l'ho settato a 45 massimi) che però non sono garanzia della esatta replica del percorso creato dall'originario file .gdb che girerà nel garmin. Morale della favola mi sembra siamo al puno di partenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©