![]() |
il curvone preferito
Chiaro che dipende dalle zone... ma ognuno di noi ha "il curvone preferito".
Per me che sono di Milano ce ne sono un bel pò... 1) sulla Giussano-Lecco il curvone del Briosco in discesa (quello appena rifatto) sia pre che post modifica. 2) di ritorno Lecco-Giussano ultimo curvone a destra della Valassina. 3) curvoni del Boowling di monza solo se si prendono a manetta piena (almeno oltre 190 indicati). Poi chiaro gran parte dei curvoni della Serravalle ma senza uno in particolare. I vostri? |
In Maremma, su una statale c'è una serie di tre curve in discesa verso sud ed in salita al contrario che sono una libidine, poichè ricordano il cavatappi di Laguna Seca, ancora più rotondo :P :P :P :P 8)
|
Io ne ho due in particolare...
solo che per ora se le fa solo Montano (Aldo) Sono le tette e i fianchi dell'Arcuri... :lol: :lol: :lol: Ops si parla di moto e curve stradali allora..... quella che dal posteggio mi immette nella strada principale per poi affrontarle tutte con massimo godimento. :wink: |
la Valdadige da Vr a Tn :D e' tutta una curva
|
Abito in Toscana.
Di curve meravigliose ce ne sono a bizzeffe... 8) |
Re: il curvone preferito
3) curvoni del Boowling di monza solo se si prendono a manetta piena (almeno oltre 190 indicati).
.......lo sai che lì c'è uno splendido autovelox? |
Re: il curvone preferito
Quote:
mi avrebbero già arrestato... probabilmente li faccio troppo veloci. Dove sarebbe esattamente? |
Re: il curvone preferito
Quote:
|
Poi a me la Valassina non piace per niente (sara' perche' vado troppo piano). L'ho fatta per un po' ogni mattina e sera e soprattutto verso Sesto e' uno stress il traffico e quasi non riesci apssare nemmeno in moto tra un 4 ruote e l'altra.
Poi quando fa veramte freddo, arrivi in ufficio con le mani mezze assiderate ed avresti bisogno di una minestra calda. Vabbe' semrpe meglio che farla in treno o in macchina, ceh ci si mette un0ra e mezza. |
http://www.repubblica.it/speciale/20...dchenko/01.jpg
(Ludmilla Radchenko) notare la prima curva d'appoggio (sul tavolo) da 210km/h..... le altre non saprei ma mi sembrano tutte da quinta piena...... :wink: :twisted: |
pezzo da castino a cortemilia...(langa..)...verso il fondo...dx..lunga che chiude veloce....sx .....dx e tornante....in discesa..ovvio
|
SP Cimina: serie di curve in discesa dal Parco del Cimino a Viterbo
SS3 Flaminia: da S.Oreste a Sassacci (Civita Castellana) il tratto misto veloce...occhio solo ad un paio di curve in ombra spesso bagnate/ghiacciate... Lamps! |
PASSO DEL BERNINA... in salita da entrambi i versanti... :P
|
In Val di Cembra (TN) ci sono delle belle curve con asfalto mooolto gripposo....sembra una pista!
|
Quote:
La parte alta in entrambi i versanti. Sempre in discesa però... direi dalla cima fino la deviazione per Livigno sei sempre in appoggio. |
Basta franz appoggio in pieno il polpettone! :lol:
e tu diavoletto...dai il curvone preferito per te è quello del bracco dove hai mangiato la polvere del mio Speed Triple!!!! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
... sul bracco te magno....hahahaahah |
Quote:
|
Quote:
Le curve veloci in discesa da gestire in appoggio e in frenata... forse le migliori.... per creare la differenza... intenditore. :D |
Quote:
|
...le curve in discesa del Nufenenpass... :wink:
|
Quote:
Se ricordo bene, lì ci sono solo tornanti e curve strettissime! O le fai in bicicletta? :shock: |
Strada statale del Costo!
purtropo adesso ci sono tre autovelox fissi :| |
Quote:
|
Quote:
La Pula penserà a filmarci!!! A presto GAGLIOFFO!!!! :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©