![]() |
Tagliando 10.000Km x GS650
Mi hanno chiesto 200€ per il tagliano dei 10.000 :oops: :twisted: :!:
La mia moto è fuori garanzia, è del 2002 ma è stata ferma quasi un anno in garage (del proprietario precedente) e per questo avrei piacere che me la guardassero loro, ma per 200€ se mi cambiano solo l'olio e poco più posso farlo anche io. Voi che ne dite, i tagliandi della BMW sono affidabili e scrupolosi o tirano a fare presto e soldi??? Sono un pò in crisi... avrei bisogno di un consiglio! Alfred |
Re: Tagliando 10.000Km x GS650
Quote:
olio e filtro con circa 30-40 € ti fai il tagliando :wink: |
Alfredo 200 euro per un normale tagliando mi sembrano tanti, almeno fatti dire perchè costa tanto. Comunque per l'f650gs se non hai problemi legati all'iniezione, che necessita dell'apposito software Logitech, in
teoria puoi fare tutto da te. Pendi il manuale di manutenzione e leggi cosa prescrive la casa a quel chilometraggio, quindi, regolati se puoi farlo da te o no. Ricorda, infine, che solo le riparazioni effettuate in conc. ufficiale hanno un minimo di garanzia. Se hai ulteriori dubbi scrivimi un m.p. o meglio telefonami con Skype il nick è il medesimo: fabsalem. Saluti..... |
Anche dai più lad....cari, qui a Roma il tagliando dei 10000 non superava i 150 euro, a mio ricordo. Verifica se hanno fatto sostituzioni o lavori extra... :?
Dovrebbe prevedere: candela olio rabbocco raffreddamento controlli vari Però se hanno cambiato anche filtri o altre cose a causa del lungo fermo...allora non so :| |
No scusate forse mi sono spiegato male... :oops: ho chiesto un preventivo per fare il tagliando dei 10.000 in conce, ma quando mi hanno detto circa 180€, io ho approssimato per eccesso (sapete com'è..).
Insomma facendo un pò di conti e visto che i soldi non li trovo per terra, avrei ripensato al fatto di fare il tagliando in BMW... infatti era prenotato per stamani m gli ho fatto il bidone :roll: Secondo voi è fattibile farlo in casa??? E' perchè appunto leggendo il manuale di officina BMW (quello che volevo passare a chi interessava) che mi è preso di portarla dai mecca, parlano di chiavi dinamomtriche e coppie di serraggio da controllare... se mi devo compare una chiave dinamometrica allora faccio prima andare a pagare qualcuno... senza contare che uno dei controlli è quello di attaccare la macchinetta del ceck-up, ed io cosa gli attacco ???? Alfred |
Farlo da solo non è difficile e se fai una ricerca sull ahome page c'è un articolo di Ollast che descrive la procedura.
La filosofia potrebbe essere quella di farsi alcune cose da soli e poi andare per far controllare il motore col Moditech o quando devi regolare il gioco valvole (oddio, Ollast si fa da solo anche questa regolazione, ma per me sarebbe troppo. Olio, raffreddamento, filtri, candele, controllo catena e controllo bullonerie sono cose alla portata di tutti. Le dinamometriche tanto non le usano manco i mecca, o almeno lo fanno in pochi :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©