![]() |
m3 o diablo rosso?
r1200r
Sembra il solito topic sulle gomme cmq, non credo non interessi più, tra l'altro andiamo anche in contro al bel tempo ed alle uscite in moto. Faccio un uso giornaliero e cittadino della moto (a volte anche con pioggia). Ho deciso, però che voglio una gomma anche divertente per il mio tempo libero. Dopo le bridg di serie durate 1200km ho escluso altre coperture e sono in dirittura d'arrivo: m3 o diablo rosso? Caio a tutti, Raf |
C'è un lungo thread proprio sulla questione gomme per R1200R un po' più giù...credo che li potrai trovare spunti e risposte.
Io ho le M3 e sono molto contento. Le Pirelli non le conosco. |
do un contributo fuori dal coro: dunlop qulifier. Non me le consigliava nessuno credo perchè non sono di moda, ma sono le migliori che ho avuto finora e costano meno.
comunque leggiti il post sotto cl'é mei! |
Io monterei le m3, le diablo rosso sono proprio pneumatici uso pista, tengo molto bene però per tenerle il temperatura devi sempre andare come un dannato, invece l'm3 è un ottima gomma ma più adatta all'uso stradale, si scalda subito e s prendi un po d'acqua se la cava egreggiamente. Io sulla mia ho montato le pirelli diablo corsa che penso siano molto simili alle m3.
|
io ti consiglierei le mie Metz Z6 Interact o le nuovissime Pirelli Angel ST di cui dicono un gran bene. Per l'uso della moto che descrivi questi modelli mi sembrano più equilibrati e poliedrici...
|
dopo le bt 014 originali, che mi sono piaciute 4500 km, ho messo dialo corsa 3 ottime soprattutto l'anteriore, ma con spalla un po troppo sportiva x questa moto 5300 km, sostituite con z6 interact scivolosissime dure al centro e più morbide ai lati sena avere la percezione di quando si passava da una zona all'altra 6500 km non le consiglio, ora diablo rosso penso che sia la gomma giusta per questa moto enfatizza la maneggievolezza e dà un ottima senzazione d'appoggio in piega è molto divertente,vediamo quanto dura.
Comunque le diablo rosso sono l'evoluzione delle m3 e non centrano con diablo corsa 3 che ha il post bimescola |
ho avuto di serie le conti roadattack e sono rimasto sorpreso dalla poliedricita' ke avevano.buone con l'asciutto e un avantreno da roccia! ottime con la pioggia poi ho montato le z6 non interact e scivolavano dapertutto!provare per giudicare e ho montato le diablo rosso ottime con l'ascitto ma se piove solo dritti! pieghe da paura ma bisogna fidarsi dell'avantreno perche' un po' leggero di sterzo forse dovuto alla non specificita' della gomma posteriore ke non ha la carcassa rinforzata. le prossime sono di sicuro le Conti sport Attack di serie sotto le k1300. buon divertimento e a te la scelta ma la gomma restera' per sempre una cosa soggettiva come un abito da cucirsi addosso!!!
|
le diablo Rosso non sono affatto gomme 'da pista', anzi... io sono al secondo treno sulla mia ST, e devo dire che durante tutto l'inverno non mi hanno mai messo in crisi ed anzi hanno sempre mostrato un grip elevato anche con bagnato e basse temperature. Col plus che quando ci sono le condizioni ideali hanno un grip ed una precisione ottima.
Comunque si tratta sempre di una questione molto personale :) |
Quote:
|
Quote:
ho avuto la stessa esperienza. conti road attack con cui ho fatto 9000 km, spesso con zavorra e solo soddisfazioni. poi Z6, fredde, insicure, scivolose e bruttine. adesso ho le M3 che sono strepitose, quasi troppo. le prossime saranno le conti sport attack. |
gomme
sto per cambiare le gomme.
adesso monto le metz.z6 roadtec e mi sono trovato abbastanza bene,anche se da fredde bisogna stare attenti con la manopola del gas..ho fatto circa 10500km..poi avrei optato per le z6 interact ma il mio gommista anche lui motociclista mi ha consigliato le m3..per la modica spesa di 280 eurini voi cosa pensate?? |
penso che il prezo sia buono.
io le ho pagate 310 montate e bilanciate. e già che c'ero sono andato là e finchè erano smontati ho pulito bene i cerchi. vedrai la differenza. anche di durata. eppure, come qualcuno ha già detto, io preferisco da ora in poi cambiarle ogni 4-5 mila kilometri ma avere una gomma perfomante molto e da subito |
gomme
domanda:è proprio necessario smontare lo scarico per sostituire le gomme??
se il gommista è maldestro può segnarti i cerchioni,(graffi segni ecc..ecc.)? |
Quote:
|
gomme
appena montate gomme m3..consiglio di non smanettare come ho fatto io un istante dopo essere uscito dal gommista..sono stato in piedi per miracolo a momenti faccio un volo da comiche..non ho calcolato la patina che è sulle gomme sembrava che andassi su di una lastra di ghiaccio..cmq tutto bene quel che finisce bene ciaooo.
|
...ho provato questo week le nuovissime pirelli angel st ... mi ci trovo veramente bene,le ho preferite alle corsa 3 immaginando l'uso sotto l'acqua:mad:
...dichiarano percorrenze sui 12000km:rolleyes: ma a me sembrano "morbidine" per fare tutti quei km;) |
Quote:
anche a me interessavano |
Quote:
|
portando lì i 2 cerchi "smontati" dalla mukka con le gomme vecchie mi ha montato gli angel st bilanciate per 290 n€uro
|
Scusate ma come si riesce a valutare la rigidità della carcassa di un pneumatico? c'è qualche indicazione specifica? da quello che leggo la preferenza va al metzler M3 perchè più adatto ad una moto tipo r1200r ma ho anche letto che il diablo rosso è praticamente lo stesso pneumatico...
|
hei sulle gomme trovi una C per le Continental e altre sigle in base alle marke! le Mukke hanno il cardano ke strappa le gomme cosa ke non succede con la catena! sono in attesa delle Conti Sport Attack con riferimento C al posteriore avevo le Diablo Rosso ma non hanno un consumo visibile notevole e ora non "reggono" piu' la strada come prima!!!
|
Ho avuto sia le M3 che le Diablo Rosso.... rimonterò le Pirelli!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©