![]() |
Borse Sopraborse
Ho visto che Tuareteck le ha previste cioè delle borse da mettere sopra le laterali...
Il mio dubbio è che avendo le VARIO ... che secondo mè non sono il massimo come robustezza di ancoraggio ... sarebbe come dargli un motivo in più per scendere dalla moto in un qualunque momento e senza preavviso. il mio dubbio è il seguente: Gli ancoraggi delle Vario .. son o in plastica e basta o c'è dentro un'anima in metallo ? Per mè l'unico modo di saperlo sarebbe quello di spezzarne uno ... o chiedere a chi gli è capitato di perdere una laterale...... Se sono in plastica poi .. evidentemente a lungo andare con il freddo e con il caldo .. con la pioggia e con il sole ... è solo una questione di tempo ... o no ? ( cioè è domanda retorica .... la risposta è SI ) ..... |
Per quanto ne so sono in plastica.
|
Sono decisamente in plastica, me ne hanno sfasciata una l'estate scorsa in ferie... :mad:
Comunque le intemperie non sono un problema. Io sopra le vario ho quelle supplementari del borsaro, costano di meno e vanno da dio e soprattutto lui è una persona squisita... :D http://www.motorbike-passion.it/R1200GS.htm Chiamalo |
Io le vario le ho tenute su fisse per tre anni, dalla città ai viaggi di 5-6.000 km, sempre ben cariche e con sopra anche (nei viaggi) le borse touratech che menzioni. Mai un problema. :D
L'unica cosa a cui devi fare attenzione è al nottolino avvitato alla moto, quello a cui fissi la borsa nella pare superiore. Con le vibrazioni si può svitare...e allora son dolori :mad: Va controllato spesso. |
vedi anche wunderlich
|
la Vario sono molto ma molto più resistenti di quello che può effettivamente sembrare
caricate all'inverosimile, con sopra le borse supplementari (del borsaro) pure belle piene e sopra altri zaini :rolleyes: non hanno fatto una piega in un viaggio estivo di quasi 2500 km vai tranquillo ;) |
stai tranquillo!
sono tre anni che uso le vario con le borse supplementari TT, nessuno problema di resistenza, tieni presente invece che le sopraborse TT non sono propriamente stagne, quindi non metterci nulla che non possa inumidirsi! |
Confermo, Vario più Touratech, o Borsaro, ottimo connubio per viaggi comodi in coppia, dopo due anni, Sicilia e Creta, nessun problema. E' comodissimo per i traghetti, metto quello che mi serve per la traversata in queste borse, così una volta imbarcato le stacco le unisco e me le porto in cabina comodo comodo. Eccezionali
|
Tengono....
Borse Vario: usate aperte, cariche, nessun problema, a patto di non fare off spinto.
Borse supplementari: adesso ho sostituito quelle del Borsaro con queste Touratech, c'è un 3D con un report http://picasaweb.google.it/unextk/GS...JDVvtygjuTo4QE# (non che quelle del Borsaro andassero male, queste sono più versatili) |
Quote:
per quanto riguarda le sopraborse io ho le wunderlich che anche se non sono stagne tengono molto l'acqua (poi puoi sempre spruzzarci qualche impermeabilizzante).... MA .... quello che mi è subito parso un punto molto debole ...ed in effetti sono saltate...sono le cerniere. Le ho sostituite con delle zip molto più robuste ma purtroppo non gommate come le originali. |
Quote:
ora vedo e provvedo :rolleyes: |
Quote:
in due anni ci ho fatto 30.000 km nessun problema................ adesso che ho l'adv, altra coppia di sopraborse del borsaro, logicamente :D |
Molto interessato all'argomento,ma quale capacità hanno le sopraborse del borsaro,mi pare siano un pò meno capienti di quelle della Touratech o sbaglio?
Max |
Avute entrambe
Quelle Touratech aperte tengono un c.a. 35% in più, chiuse +/- uguale.
TT, essendo morbide si stipano un po' meglio. Comunque tenete conto anche che: - Borsaro 100 euro - Touratech + strapa c.a. 250 euro. |
Il Touratech sarebbe questo, no?
http://www.touratech.com/shops/003/i...295-0_I_01.JPG Che vi risulta: 1) calza a pennello su borse in alluminio dell'adventure? 2) dentro è sfruttabile (è divisa in scomparti o ci si possono metter dentro anche vestiari vari)? 3) c'è modo di proteggerli da furti "al volo"? Grazie. ;) |
Io intendevo queste della Touratech
http://img258.imageshack.us/img258/8545/dscn4872mu7.jpg così in versione chiusa, altrimenti si aprono a soffietto solo da un lato |
Si queste sono veramente belle ma se posso darvi un consiglio,io ho preso 2 borsoni x bambini da calcetto circa 20litri ciascuna,impremeabili,nere opache,comodissime,varie tasche ed ho speso 20euro.X agganciarle 4 semplici elastici con ganci modello corto.
|
Robiledda,
le tue sono veramente belle! Complimenti! Qualche domanda al volo: 1) vanno bene anche per le borse in alluminio dell'Adventure? 2) nome esatto? Sul sito della touratech non riesco a trovarle... ( son mica queste? --> qui) 3) capienti? Anche vestiti? A prova di ladro? |
Quote:
|
Quote:
sono queste 1) si penso che vadano bene anche per le borse di alluminio, si fissano con del velcro davanti e dietro e poi con una fibbia che avvolge tutta la borsa sottostante. 2) tasche supplementari per la borsa base cod. 055-1370 € 148,53 la coppia 3) sono dotate di cerniera per aumentare la capienza max 17 lt, non sono impermeabili cioè il tessuto è impermeabile ma le cerniere e le cuciture no (sepiove poco va tutto bene, se diluvia entra acqua). Io le uso per le cose da tenere a portata di mano o di forma strana e ingombrante (tipo scarpe). A prova di ladro no, per le brevi soste uso dei piccoli lucchetti che fisso alle cerniere, altrimenti le smonto, le unisco e me le metto a tracolla o in spalla con i legacci che vengono forniti. Le fa anche il Borsaro, praticamente identiche, costano meno e hanno già la copertura interna per renderle impermeabili. Comunque sono molto comode e non danno fastidio al passeggero, sono sagomate per lasciare libere le maniglie posteriori. |
Quote:
|
Borsaro
Quelle del borsaro sono impermeabili.
|
Sul sito dice: "Nonostante questi accorgimenti, però, risultano non essere totalmente impermeabili, per cui, consiglio di salvaguardare, ulteriormente, gli oggetti nel loro interno."
Io per sicurezza ho sempre protetto la roba che ci mettevo dentro con delle borsine di plastica, quella della spesa, comunque di acqua non ne è mai entrata e si che ne ho presa parecchia...:D |
ora guardo quelle del borsaro...tutti han parlato bene dei suoi prodotti..
|
1 allegato(i)
avevo aperto anche una discussione tempo fa perche 'le vorrei prenderle per le mie valige in alu del 1150 adv, e, oltre quelle citate qui sopra avevo trovato molto belle e con ottimo rapporto qualita/prezzo quelle trax che vende bikerfactory , ma non so se si possono montare sulle alu del1150 adv...prezzo 50 euro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©