![]() |
r1200gs prime impressioni
Ciao a tutti,
da circa un mese ho preso una gs del 2006 da un concessionario con 9.000Km, abs e kit per le tre borse. Provengo da un bicilindrico Aprilia e da grosse soddisfazioni avute in 25.000km con la rst Futura, una moto disegnata da Goldrake in persona e di grande appeal ma di scarso successo commerciale. Proprio per questo, quando mi sono reso conto che l'affidabilitá era tendente a 0, ovvero quando per trovare uno specchietto ho impiegato circa venti giorni, mi sono deciso a passare al bicilindrico boxer... E veniamo al dunque: - Posizione di guida: con sella bassa (sono 173 cm) buona, anche se l'apertura delle braccia sul manubrio mi sembra un po' eccessiva. La zavorrina invece é in poltrona e contenta - Motore: a seconda di come si sveglia decide se fare rumore di valvole, di cambio, o se semplicemente girare tondo e pulito come un orologio. Ad ogni modo apprezzo moltissimo la coppia disponibile da subito che invita ad una guida fluida e rotonda. Mi sto abituando un po' alla volta al concetto che a 7.000 giri ha gia dato quasi tutto, mentre il rotax proprio li' cominciava ad urlare da bestia. Tanto meglio, ho superato la fase "vi svernicio tutti" in cui bisogna dimostrare di arrivare sempre primi per dire di essere bravi. Per quello per fortuna ci sono i circuiti. - Cambio: ho guidato spesso una California, ragione per cui mi aspettavo cinematismi ed effetti di coppie e controcoppie a tutti i regimi...diciamo che bisogna saperlo usare bene sia in scalata sia in tutte le altre condizioni e che proprio per questo non sara' mai un cambio che ti diverti ad utilizzare in scalata con l'antisaltellamento della frizione che ti fa fare derapate alla Valentino...Ma in compenso non devi ingrassare la catena! Non so nulla sull'affidabilita' del cardano anche perche' la mia attuale moto ha avuto un trfilaggio di olio dal cardano in gioventu'. Oggi sembra non avere problemi di incontinenza, speriamo bene. - Qualita' percepita: buona, molto. Buona la costruzione, buoni i materiali, sembra una moto che si puo' tenere tranquillamente fin che se ne ha voglia macinando chilometri su chilometri. Siamo su un'altro pianeta rispetto alle Aprilia plasticose ma non si raggiungono i livelli maniacali delle harley. - Guida: bella, divertente, scende in piega bene e si guida senza stress ed impegno elevato. Per via delle sospensioni "piatte" sembra non avere un'anima, ma alla fine si apprezza il gran equlibrio dinamico generale. Mi semrano buoni anche i consumi, anche se l'indicatore del carburante é messo li' solo per riempire il cruscotto. Ma sono inezie, basta mettere la benzina prima di rimanere a piedi ed il gioco é fatto. - Batteria: fa cagare, dura poco ed é piccola, in compenso l'impianto elettrico mi sembra di ottima qualita'. Gli attrezzi invece potevano anche non metterli, forse facevano una figura migliore. - After market: ho visto poche moto oltre questa e le harley con cataloghi vunderlicht e touratech grossi come elenchi del telefono, e sinceramente ho visto poche altre moto soggette a fenomendi edononistico-maniacali come questa. Luci, lucette, scarichi, adesivi, specchietti, boccole, scimmie pazzesche, ciappini e bagaglini da 500 euro in su. Il tutto....per niente! Io sono del parere che la moto deve andare cosi' com'e', per fare i fighetti al bar forse questo mezzo e' fuori luogo. Ovviamente si tratta solo di un parere personale! - conclusioni: sono felice del mio acquisto, sono entusiasta di questo forum che mi ha insegnato pregi e difetti di una moto molto collaudata e me ne frego della pioggia di questi giorni perché se si chiama gs non sara' un po' di fango o di acqua ad impensierirmi. E se si sporca o graffia, chissenefrega! Un salutone a tutti Elrey |
Ebbravo elrey! Buona strada
|
ottimo report, buona strada!!!
|
Mi associo......guarda però che se ti vuoi divertire a stare davanti (soprattutto in montagna) la paga la puoi dare a molti ,quelli per intenderci che devono aspettare i 5000 giri per andare forte, tu sei già a prendere il caffè....
|
Complimenti per il report e..............continua a divertirti.
Anche io ho appena cominciato ! ! ! ! ! ! ! |
...io ho iniziato da 4000 km, si sto GS è incredibile... bel report, complimenti! Buona strada anche della montagne della liguria.
|
Quote:
Comunque hai fatto le giuste osservazioni. Che i gli accessori siano oltremodo costosi è vero. Ma la personalizzazione pur non essendo doverosa , su un mezzo su cui stai quasi un giorno intero per ogni volta che la togli dal box , di sicuro aiuta. |
E bravo Cereghini..... ti manca la frase finale di Nico, comunque per esperienza personale dopo 19 (diciannove) giapponesi (tutte Honda l'ultima il VTR SP2) da due sono passato al GS...... e..... quando lo cambio...... ancora GS, ciao e buon divertimento. :D
|
:lol:E dillo a me, dopo quattro gs sono ancora a trovargli difetti...e sempre di nuovi per giunta, questa si che è una moto che mi soddisfa !
E' la moto ideale per noi consumatori pignol-ansiosi, c'è il difettuccio ed il rimediuccio... e gira gira l'elica, romba il motor... WLF |
fa piacere sentire l'opinione di un "nondrogatodagsmania"!!!
premesso che la moto totale e perfetta è un'utopia......il gs ci si avvicina molto!! io l'avrei fatta un pelo più bassa ,con il manubrio 2 cm. più stretto (e con un abbagliante che abbaglia...) il resto.........è poesia!!!!!!!!! |
Quote:
|
benvenuto
ho comprato molte moto ed all'atto dell'acquisto mi sembrava quella la più bella di tutte...ora ho l'adventure ed il discorso è completamente opposto ..comincio a poco alla volta ad apprezzare una moto che a 140 vibra come un frullatore e la sua comodità di guida non è certo improntata ai lunghi spostamenti al confronto delle sorelle touring...rt..gt..
quindi le doti della mucca bisogna tirarle fuori col tempo !! lamp |
uoooooooooooo....la Futura... ecco dov'era finita l'unica venduta!!!!
|
Quote:
|
Quote:
Visto che ne accenni mi permetto un consiglio: con la batteria investi su una di qualità eccellente ed un buon manutentore; non tanto perchè rischi di rimanere a piedi (cosa di per sè già seccante) quanto piuttosto perchè hai il servofreno elettrico ed in caso di repentino calo di tensione, potresti rimanere con la frenata residua (cosa non auspicabile, mai.....:rolleyes:). Chissà, ci si vede in zona ;) |
Ellrey...Bel report. Buona strada
|
elrey,saggio molto saggio.
|
mitico !!
quoto in toto !! |
Ciao! ottimo report.
Vedrai che con la GS non si sbaglia........ :lol: I love GS.....:eek: |
mi chiarite cortesemente le osservazioni sull'indicatore di benzina e sulla batteria? se si dovesse usare la gs 365gg su 365 anche in città si possono avere problemi di calo della batteria?
|
se la usi spesso per brevi tragitti tipo centro avendo la frenata assistita elettrica con la batteria al gel :( e' possibile avere un calo di tensione e li ti rovini la giornata ! :mad:
a me e' capitato un paio di volte nei primi periodi dopo l' aquisto quindi manutentore alla sera e vai tranq.;) per l'indicatore di benzina e' possibile che in parcheggio laterale ti falsi il livello ma poi dopo qualche km. tutto regolare :cool: |
insomma è un pò palloso sta frenata assistita a quanto ho capito. Io utilizzerei la gs in città molto e poi in uscita, quindi costantemente 365g su 365g, come ho fatto fino ad ora con la mia Speed Triple.
Faccio circa 15.000 km l'anno di cui metà in città e metà fuori. Beh mi seccherebbe parekkio non avere una moto funzionale tutti i giorni o dovrla mettere in carica ogni sera....mmmmmmmmmmmmmmmmm...sono abituato con l amia speed a girare solo la chiave, riscaldare e poi via. |
specialmente in inverno e' il caso ti attaccarla al manutentore....
|
Quote:
Soluzione: batteria al piombo puro tipo Odyssey o Spark (fai un "cerca" al riguardo) e se la usi tutti i giorni, alle tue calde latitudini, puoi fare a meno del manutentore ;) |
Per esperienza personale non portare mai al limite la batteria accontentandoti di partire, rimanere senza servofreno è un' esperienza da non augurare a nessuno ...
Tanto è vero, anche BMW ha cambiato sistema si frenata (non il tipo di batteria) .... meglio cambiarla quindi .... Per stessa ammissione dei concessionari e sottodimenzionata ... 100 eruro non spostano molto Un saluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©