Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Smontare becco e copertura serbatoio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215687)

anakin 14-04-2009 12:23

Smontare becco e copertura serbatoio
 
Scusatemi, :!::!::!::!::!::!::!:
vorrei smontare il becco e le 3 parti che compongono la copertura del serbatoio (sostanzialmente le parti verniciate) del mio GS standard my 2008.:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::arrow::arrow::arrow:
Qualcuno lo ha già fatto?
E' cosa semplice oppure è preferibile rivolgersi ad un meccanico?

Grazie a tutti

ff1200gs 14-04-2009 12:34

Già fatto per montare la griglia radiatore e per passare i cavi del navigatore
Con un po' di attenzione si fa senza problemi

Bubez 14-04-2009 13:37

Idem con ff1200gs... anche se il mio è un 2007 non ci dovrebbero essere differenze.
Qualche vite da svitare ed un po' di attenzione a non forzare troppo il becco quando lo sfilerai verso l'anteriore.

Tieni un pro-memoria per le viti via via che le togli: hanno lunghezze diverse e potresti incasinarti un po' durante il rimontaggio ;)

Bierhoff 14-04-2009 15:14

è molto semplice, vai tranquillo.
guarda bene mentre smonti perchè dopo devi rimontare :lol: ... ma vai senza problemi ;)

twinspak 14-04-2009 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 3611362)
....guarda bene mentre smonti perchè dopo devi rimontare :lol: ...

Ed è qui che immancabilmente viene il bello, perchè le viti che ti avanzano sono d'obbligo :arrow::arrow:

anakin 14-04-2009 18:10

Ok ragazzi grazie ho capito, con un pò di attenzione (e qualche vite di scorta....:lol::lol::lol::lol:) si riesce a fare.
Ma non è che sapete darmi qualche info in più?
Per esempio è necessario smontare il tappo serbatoio?
Tempo fà avevo letto dei post a tal proposito ma erano tutti riferiti alle GS fino al 2007 io ho una GS standard m.y. 2008 la copertura del serbatoio è diversa così come il "becco":confused:.
Secondo Voi "a occhio e croce" complessivamente quante viti ci saranno da svitare?
Grazie ancora!:!::!:

twinspak 14-04-2009 19:26

Per ff1200gs e bubez:
per montare la protezione del radiatore, è necessari mettere mano al radiatore stesso, oppure basta smontare becco e fianchi, e si fa tranquillamente? Non vorrei che una volta che mi trovo con le plastiche smontate, c'è da dover staccare o allentare qualche vite del radiatore dell'olio.
Grazie

ff1200gs 14-04-2009 22:07

Per twinspak:
Quando ho montato la protezione ho dovuto anche sganciare il radiatore (nulla di drammatico) per poter lavorare meglio e fissare il tutto.
Non serve ovviamente smontare le parti verniciate a lato serbatoio

Per Anakin:
Non saprei aiutarti per il discorso del tappo serbatoio. Io sono arrivato fino allo smontaggio delle parti verniciate a lato del serbatoio e quindi di tutto quello che gli sta vicino e cioè fianchetti neri con le parti cromate e becco

Bubez 15-04-2009 00:32

Per Twinspak:

ti avrei risposto con assoluta certezza se non avessi letto la risposta di ff1200gs che mi ha preceduto...

Mi spiego: io non ho toccato il radiatore mentre lui dice di averlo sganciato. Evidentemente ci sono differenze tra le diverse protezioni in commercio.
Io sinceramente non so di quale Azienda sia la mia... l'ho presa usata da Tequila sul mercatino qualche mese fa e non mi sono preoccupato di sapere che marca fosse, mi era bastata la garanzia del buon Tequila che fosse in ordine e funzionante.

Ti confermo comunque di non aver toccato il radiatore: è stato sufficiente aver sfilato i due piccoli fianchetti laterali (io ho l'ADV), i due deflettori, la presa corrente ausiliaria e poi il becco.

ciao e buon lavoro ;)

ff1200gs 15-04-2009 09:44

Bubez,
la mia è quella della Touratech.
Per evitare di fare danni alle alette del radiatore ho preferito svitare due viti e lavorare con un minimo di spazio in più. E' anche possibile che si potesse montare senza staccare il radiatore ma fatti di conti a suo tempo lo spazio di manovra era veramente ridotto

twinspak 15-04-2009 10:40

Ma se smonto il radiatore dell'olio, questo esce, goccia, me lo perdo??? E dopo? Basta solo rabboccare o cosa??

twinspak 16-04-2009 21:48

Qualcuno mi risponde pls???

ff1200gs 16-04-2009 22:34

Il radiatore dell'olio puoi smontarlo lasciando i tubi attaccati
Per montare la griglia non serve staccarlo completamente

twinspak 17-04-2009 09:12

Ok, quindi non ho problemi di perdite d'olio in questo modo giusto?

Grazie

Bubez 17-04-2009 09:19

Vai tranquillo Twinspak...
semplicemente lo "sganci" dal telaio a cui è fissato con delle viti, ma le tubazioni rimangono al loro posto.
Se non ti senti sicuro, prova a vedere se riesci a mettere la griglia senza andare intorno al radiatore: come ti scrivevo giorni fa a me non è servito far nulla.

Davide 17-04-2009 09:24

Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure.......

http://i43.tinypic.com/v80svo.jpg
http://i44.tinypic.com/6e455u.jpg
http://i42.tinypic.com/27yy5xd.jpg
http://i42.tinypic.com/1zr2yyw.jpg
http://i40.tinypic.com/28ingaq.jpg
http://i43.tinypic.com/28uqwib.jpg
http://i39.tinypic.com/nwzvbl.jpg
http://i41.tinypic.com/2rvyh75.jpg

anakin 17-04-2009 11:29

Davide non ho parole:rolleyes:
ma due le trovo:
:D:D:D:D:D:D:D:D:DGRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!::! ::!::!::!:

Per curiosità ma dove hai preso quelle slides?

ancora grazie!

Davide 17-04-2009 12:23

Quote:

Originariamente inviata da anakin (Messaggio 3621095)
Per curiosità ma dove hai preso quelle slides?


BMW Motorrad Repair Manuals R Models K2x GS, non è altro che il DVD per la manutenzione e riparazioni.;)

twinspak 17-04-2009 14:26

eheh, grazie Davide

alessandrocarignano 30-09-2020 20:09

Approfitto perchè dovrei montare la griglietta para radiatore. Vivo in una zona piena di calabroni e cervi volanti. Mi hanno detto che devo smontare 4 viti, quelli di Ebay che me l'hanno venduta. A me non sembrano 4 viti. Insomma questo becco come si smonta ? La mia è una mukka del 2008 R1200 GS

moto78 30-09-2020 21:49

Prova a farti un'idea su come cominciare:

https://www.youtube.com/watch?v=Mcir_4a4EX4
https://www.youtube.com/watch?v=CTrYoL9UE1U
https://www.youtube.com/watch?v=Gz9Ijk6v9iY

Poi credo che potrai proseguire da solo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©