![]() |
Rowling, J. K. - La saga di "Harry Potter"
Buon ultimo da dicembre dell'anno scorso ho iniziato a leggere le avventure dell'apprendista mago.
Negli anni scorsi ho snobbato questa saga perché troppo mediatizzata. Beatrice invece anno per anno divorava (quasi letteralmente) i libri. Ieri sera ho finito "L'ordine della fenice" e inizierò "Il principe mezzo sangue". Il vantaggio di leggerli adesso é di averli uno dietro l'altro senza dover aspettare. Il genere mi piace e devo dire che l'autrice é molto brava a farti stare "attaccato" al libro, a divorare una pagina dietro l'altra per vedere come evolve la storia. I film sono belli ma sicuramente, come sempre, i libri sono meglio. |
vabbè, il lavoro sporco lo faccio io...
Edizione inglese: Bloomsbury Edizione italiana: Harry Potter e la pietra filosofale Harry Potter and the philosopher's stone Joanne Kathleen Rowling Salani pagg. 296 ISBN 88-7782-702-5 € 14,60 1997 Harry Potter e la camera dei segreti Harry Potter and the chamber of secrets J. K. Rowling Salani pagg. 307 ISBN 88-7782-703-3 € 14,80 1998 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban Harry Potter and the prisoner of Azkaban J. K. Rowling Salani pagg. 366 ISBN 88-7782-852-8 € 15,00 1999 Harry Potter e il calice di fuoco Harry Potter and the goblet of fire J. K. Rowling Salani pagg. 623 ISBN 88-8451-049-X € 16,90 2000 Harry Potter e l'Ordine della Fenice Harry Potter and the Order of the Phoenix J. K. Rowling Salani pagg. 623 ISBN 88-8451-344-8 € 24,00 2003 Harry Potter e il principe mezzosangue Harry Potter and the half-blood prince J. K. Rowling Salani pagg. 588 ISBN 88-8451-637-4 € 22,00 2005 ISBN inglese 0 7475 8108 8 Harry Potter e i doni della morte Harry Potter and the deathly hallows J. K. Rowling Salani pagg. 697 ISBN 978-88-8451-878-1 € 23,00 2007 stranamente, i film non tradiscono lo spirito dei libri (e nemmeno la lettera, le ambientazioni, i personaggi, è TUTTO perfetto, sembra di calarsi nel libro) e, per alcune situazioni particolari come le partite di Quidditch, è spettacolare la resa degli effetti speciali, che la scrittura può solo suggerire lasciando alla fantasia del lettore il resto. magnifici, e se appena appena si mastica un po' di inglese, suggerisco di leggerli in lingua originale: essendo libri per ragazzi sono abbastanza scorrevoli, con un vocabolario di base, per nulla ostici. |
Grassie Isabella!
|
Quote:
Forse è meno difficile per noi italiani, dato che il linguaggio della Rowling, via via più complesso, è composto, infatti, da vocaboli a base latina, quelli importati dai normanni e che fanno parte del vocabolario più raffinato e accademico :cool: |
beh Chiara, io in inglese (e sono veramente a livello scolastico terra terra...) ho letto il primo o il secondo, e il sesto, e non mi è sembrato di riscontrare una gran differenza tra i due. Li ho trovati entrambi scorrevoli e comprensibili al volo, senza necessità di ricorrere spesso al vocabolario.
Sarà, come tu dici giustamente, l'uso frequente di quei vocaboli di derivazione latina che per noi sono più comprensibili. |
Io prima ho visto i primi 3 film, poi mi sono messo a leggere tutti i libri, praticamente id seguito tranne il 7 che è uscito l'anno scorso.
I primi 2 film sono abbastanza fedeli, ma dal 3° hanno dovuto tagliare delle cose che secondo me, lette nei libri, rendevano molto meglio lo spirito della saga e dei personaggi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©