![]() |
Velocità di percorrenza di una curva
A volte mi chiedo quale sia la condizione migliore (ossia qualle che me la fa percorrere alla maggiore velocità) di percorrere una curva.
Da quando ho fatto il corso GSSS ho preso l'abitudine a far piegare sempre di meno la moto ma di spostare il mio corpo all'interno della curva in modo da tenere la moto più dritta quindi maggior impronta di pneumatici e quindi più sicurezza. Ma. A parità di curva, asfalto,moto e velocità di entrata, chi tra me e un'altro motociclista (che piega di più la moto) percorre la curva più velocemente ? Da quello che posso capire, io ,in quanto ho la moto meno inclinata. E' così ?? |
Ho un bel testo di S.W. sulla guida che parla anche di questo tra le molte altre cose.
Se vuoi te lo lascio scaricare dal mio hd on line ;) |
Quote:
|
ho corretto intendevo dire "all'interno della curva".
Alpheus, ho detto mica che voglio ammazzarmi. Paolochiaraluna: chi è SW ? |
Quote:
cmq quello che scrivi è corretto. Sei tu più veloce rispetto a chi piega restando "in carena". |
Questo lo dico in quanto a volte in città in una curva che conosco benissimo spesso arrivo anche con altre moto assieme a l'ingresso della curva ma io alla fine ne esco quasi sempre prima, anche se non tiro più di tanto.
|
Quote:
<< quello che fanno i piloti nelle corse, cioè spostare vistosamente il corpo all'interno della curva garantisce la possibilità di di ridurre l'inclinazione della moto a aparità di velocità di percorrenza mentre se si adotta uno stile di vita fuoristradistico, cioè mantenendo il corpo ricorosamente centralizzato anche quando si piega forte ci si trova a piegare maggiormente la moto per avere la stessa velocità di percorrenza>>. |
In sintesi:
- a parità di velocità se ti inclini all'interno pieghi meno - a parità di inclinazione se ti inclini all'interno percorri la curva più velocemente. + 10 cavalletti! |
Cioè quindi sia piegando meno la moto che piegandola di più la velocità di percorrenza è identica ?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non so se mi sono capita... :confused: |
Quote:
|
E' corretto quindi dire che se nella curva inclino meno la moto ho una velocità di percorrenza della stessa superiore a chi piega di più ?
|
Che seghe mentali che vi tirate................
|
Ussignur ades se po no cicerà ??
|
Quote:
per spiegarmi, la tua velocità in curva è data da quanto apri l'acceleratore. a parità di manetta, se pieghi meno la moto il tuo limite di rottura (perdita di aderenza e conseguente caduta) è posto ad una velocità superiore a quella di chi ha la moto più inclinata. |
quoto Isabella.
vedendo la cosa da un altro punto di vista: A parità di velocità con uno che non si sposta all'interno tu sfrutti di meno le gomme e hai un margine di sicurezza maggiore che come dice Isabella potresti giocarti aumentando un pochino la velocità di percorrenza. Io il mio margine di sicurezza me lo tengo e non me lo gioco per 10 all'ora in più di percorrenza, però ognuno poi è giustamente libero di gestirsi le cose come preferisce. |
Quote:
|
:happy1::happy1:
|
Quote:
|
OK ora è chiaro.
@ilmezza. la discussione è finita puoi andare a vedere la motogp su Italia1 |
Adesso su Italia 1 lo spiegano bene.
Stoner quasi tocca il casco sull'asfalto |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©