Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   piccole cose ma.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215427)

pinaker04 12-04-2009 08:34

piccole cose ma....
 
quello che io consiglio per un maggiore feeling della moto è quello di montare gli spessori per il manubrio touratech e andare da un tappezziere per modificare la sella su misura.
io ho perso 2 ore dal tappezziere abbiamo insieme fatto una serie di modifiche fino a trovare quella giusta ed alla fine un tocco di classe..ho aggiunto uno strato di gel...
il feeling è aumentato in maniera esponenziale ora il controllo della moto è totale...c'è chi aggiunge cavalli con centraline , terminali...io punto sulla guidabilità.
ho speso 100 euro circa per entrambi i seggiolini..ora anteriore e posteriore hanno il gel

tuttounpezzo 12-04-2009 08:38

perchè.. si spettinavano???? ahahaha

rufus.eco 12-04-2009 08:48

il gel nelle selle ADV metti le selle della GOLD WING :mad:

pinaker04 12-04-2009 11:22

gel
 
certo non è il massimo ma mi piace !!
non è importante il gel ma adattare il seggiolino alla propria impostazione di guida sì.
prima grattavo le pedane ... ora gli specchietti ...ehehehe

Berghemrrader 12-04-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da pinaker04 (Messaggio 3607088)
io ho perso 2 ore dal tappezziere abbiamo insieme fatto una serie di modifiche fino a trovare quella giusta

Mi interessano alcune precisazioni Pinaker.
Se hai fatto stringere la sella all'altezza del "cavallo" e magari abbassata un pò i vantaggi non sono certo quando sei in movimento, quanto in fase di manovra da fermo che tocchi meglio con i piedi se non sei uno spilungone.

Personalmente preferisco di gran lunga una posizione più avanzata del busto, niente riser quindi ma addirittura una posizione "d'attacco" il più avanti possibile nella guida brillante.

A passeggio o durante i trasferimenti suppongo che i riser ed una sella più comoda (e che si adatta meglio per via della variazione della consistenza del gel) permettano una guida più rilassata, come credo sia nelle tue intenzioni.

pinaker04 12-04-2009 21:13

esatto
 
nell'uso quotidiano e nei trasferimenti la sella è nettamente più comoda.
non si ha l'effetto della spinta in avanti in quanto l'ho ribassata nella parte posteriore e solo leggermente anche avanti.
io provengo dalle moto pistaiole (ducati,suzuki..tutte 1000 superelaborate) quindi ora cerco il relax ed anche una guida quasi motard
per cui se dovessi consigliarlo direi che è indicato sia per quelli che vogliono essere aggressivi (ed io dubito si possa fare più di tanto sulla mucca ) sia per la guida turistico sportiva
io ho preso maggiore controllo della moto per cui ora sono anche più veloce
ciao

flaper 12-04-2009 23:20

Ciao
hai qualche foto di come hai modificato la sella.

pinaker04 13-04-2009 20:36

non si vede nulla in quanto l'esterno è rimasto quello originale,a prima vista sembra tutto uguale ...ma a sedersi sembra un'altra moto ( anche perchè ho messo gli spessori al manubrio della touratech ) quindi guida mooooolto cambiata !!

flaper 14-04-2009 15:09

ma sei andato da un qualsiasi tappezziere? e il gel lo aveva lui in casa?

Decibel 14-04-2009 15:38

Che tipo di gel ha usato?
Molto interessante...

daxxx 14-04-2009 15:49

http://www.loreal-paris.it/img/l10n/...262/Sty5_2.jpg

marmo 15-04-2009 00:18

sella con inserti in gel e moto sotto il sole = emorroidi garantite !!! (ocio ;))

marmo 15-04-2009 00:20

Ocio,
sella con inserti in gel e moto sotto il sole = emorroidi garantite !!! ;)

pinaker04 15-04-2009 14:35

emorroidi
 
io le ho già...ehehe
comunque il tappezziere era uno che già faceva lavoretti sulle selle moto, mi è stato consigliato dal concessionario.
per il problema emorroidi il gel puoi anche non metterlo cosi' risparmi circa 50-60 euro
la consiglio a tutti..è tutto un'altro andare non ti frulli le palle e non ti spacchi gli avambracci
lamp

Duccio_71 16-04-2009 11:50

Scusate l'ignoranza.....
ma cosa sono questi "spessori" per il manubrio?
Non si tratta del "riser" (traversino che unisce i due semi manubri), vero?
Che vantaggi danno?

Io avevo intenzione di montare il traversino Touratech, al solo scopo di limitare le vivrazioni sul manubrio rendendolo più rigido...... gli "spessori" possono concorrere al raggiungimento di tale scopo?
Come funzionano?

Grazie!

un ex tk 16-04-2009 12:08

Riser
 
i riser sono gli attacchi del manubrio alla piastra della forcella.

Gli spessori per i riser alzano il manubrio.

Ci sono adattatori per rieser che consentono altre regolazioni, come avvicinamento e allontanamento del manubrio dai riser originali.

Wunderlich e Touratch ne producono diversi modelli.

Fare sempre attenzione alla lunghezza dei cavi, a volte la modifica dei riser richiede la sostiruzione dei cavi gas e freni.

;)

Duccio_71 16-04-2009 19:24

Ora ho capito, grazie!:)

Ancora una domanda: pensi che il "traversino" possa irrigidire il manubrio e ridurre le vibrazioni (gs adv my08) oppure è solo per bellezza?

Grazie!

Berghemrrader 16-04-2009 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Duccio_71 (Messaggio 3619183)
pensi che il "traversino" possa irrigidire il manubrio e ridurre le vibrazioni (gs adv my08) oppure è solo per bellezza?

Uno degli scopi del traversino è proprio quello di ridurre le vibrazioni alle manopole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©