![]() |
foto cupolino isotta
volevo chiedere a chi avesse montato il cupolino adv dell'isotta su un gs se poteva mettere delle foto per vedere la differenza del traversino da quello originale . per chiedere se si puo usare il traversino isotta per montare il cupolino originale adv.
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=154063
penso che gli attacchi siano uguali perchè la isotta vende una lastra maggiorata per l'adv originale dunque devono essere uguali... |
Sul sito www.isotta-srl.it ci sono un bel pò di foto dei loro cupolini per il GS1200 e forse puoi trovare le risposte che cerchi.
In alcuni casi è scritto che alcuni cupolini per ADV montano anche sulle GS standard. |
1 allegato(i)
Allego la foto del cupolino Isotta modello 979 il più alto con traversino originale dato in dotazione installato su GS STD
|
1 allegato(i)
Questo è il 978 fumè :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
1 allegato(i)
Isotta fumè 978...
|
GRAZIE ragazzi però mi rimane il dubbio se il traversino isotta è buono per montarci il cupolino originale bmw adv.
|
Qualcuno potrebbe inserire una foto laterale di un isotta sc979 trasparente per farmi un idea ?Sono alto 1.89 cm ma ho paura che di profilo l' sc979 sia orribile su un gs STD... :rolleyes:
|
http://www.isotta-srl.it/Detail.aspx?Code=SC974
se puoi montare la lastra isotta sul telaio adv puoi fare anche il contrario.. |
grazie ragazzi per le foto esplicative che avete caricato. posso finalmente ordinare l'isotta 679..
voglio esattamente questa visuale... spero di non vedere la panca a inversione però.... :lol::lol::lol::lol::D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©