Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   sella originale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215131)

midiclorian 09-04-2009 13:15

sella originale
 
Ciao a tutti,

la mia GS 650 e' del settembre 2006, dopo circa un anno ho dovuto sostituire la sella originale (cambiata in garanzia) per un problema di macchie biancastre distribuite su tutta la superficie della sella, va bene ci puo' stare magari era venuta male, ma mi ritrovo adesso ad avere altro problema sulla seconda. Si sono create 3 spaccature dovute probabilmente al freddo caldo, la uso tutti i giorni per andare a lavoro, e la notte rimane in strada, piu' o meno tutte le notti coperta da telo antipioggia. Toccandola risulta rigida, come indurita. E' possibile che siano cosi scadenti. Si e' vero non sta mai in garage, ma in fin dei conti i materiali dovrebbero essere fatti per stare all'aperto ed essere usati, non e' un soprammobile. Per il momento ho messo nastro telato impermeabile per evitare che con la pioggia si bagni l'imbottitura.
Probabilmente la faro' rifoderare, anche perche' non ho trovato ancora nessuno che fa il coprisella.

bodo 09-04-2009 13:59

La mia esperienza è positiva.
E' vero, la notte sta in garage, ma la uso tutti i giorni e di giorno è parcheggiata all'aperto. 6 anni, 90.000 km, e ancora non ha danni.

Spitfire 09-04-2009 18:19

si ti conviene farla rifoderare in fretta..ma la tua sella originale è quella che al tatto sembra ruvida?

midiclorian 10-04-2009 13:16

La sella e' del tipo con la superficie non liscia, ma ha picoli forellini......
sicuramente vado a vedere di farmela rifoderare, magari mi faccio consigliare su un tipo di rivestimento resistente.
Devo dire comunque che il nastro impermeabile sta facendo il suo buon lavoro, la moto ( ed io) ha preso gia' una buona dose di pioggia, e non mi sono mai ritrovato a bagnarmi i pantaloni a sella asciutta.

mandelliv 11-04-2009 20:25

sella 650 gs
 
ciao a tutti,
volevo solo chiedere conforto a qualche collega... :
anche la sella della mia 650 gs del 2005 è nera ma con un disegno in rilievo tipo piccolissime punte di diamante: è scivolosissima sia per il pilota che per la passeggera .
stavo pensando di farla foderare con alcantara : qualcuno ha qualche consiglio in merito ?
buona pasqua mukkista a tutti !

Leto 12-04-2009 01:48

mi stupisce molto... la mia, del 2006, ha già preso anche la grandine (il ghiaccio no, dorme in garage), ma dopo 18000 km è quasi come nuova... e non è per niente scivolosa, nè per me, nè per la zavorrina.
Qualche macchia bianca si era formata, ma l'ho messa sotto il getto dell'acqua e l'ho sfregata ben bene con una spazzola da bucato, e una volta asciutta era perfetta...
E' che vi siete innamorati delle selle aftermarket, e cercate delle scuse per cambiarle, dite la verità...:lol::lol::lol:

bodo 12-04-2009 23:14

Quote:

Originariamente inviata da mandelliv (Messaggio 3606667)
...anche la sella della mia 650 gs del 2005 è nera ma con un disegno in rilievo tipo piccolissime punte di diamante: è scivolosissima sia per il pilota che per la passeggera,,,

Il rivestivesnto è lo skye (credo si scriva così:confused:...comunque si pronuncia "scai":-o)
E' lo stesso della mia e anche io non lo trovo scivoloso...anzi, a volte nella guida più sportiva vorrei addirittura che assecondasse di più i movimenti del pilota.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©