Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Altra inchiappettata ricevuta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215047)

ilmezza 08-04-2009 21:14

Altra inchiappettata ricevuta
 
Giovedi scorso sono andato a prendere la mia nuova moto da enduro,Honda crf450 2005 venduta come in ordine da un privato.
Ieri sera smonto per sostituire il pistone(per sicurezza,visto che honda lo da ogni 15 ore e lui mi ha detto che lo aveva cambiato alla fine del 08)e cosa trovo???il cilindro stra grippato,cazzo che nervoso,ma è possibile che la prendo sempre in quel posto?????:mad::mad::mad::mad:
Adesso ho scritto all'ex proprietari chiedendo se mi viene incontro almeno con meta della spesa.
Spero nella sua onesta.
Voi cosa ne pensate???

gianfy 08-04-2009 21:16

...visto l'umore evito consigli...sei un signore ;)

rexi 08-04-2009 21:18

x legge tra privati non esiste garanzia ! pensi che lui lo sapesse ?

ilmezza 08-04-2009 21:22

Ma dico io,per principio io non sono fatto cosi,le cose le do via in ordine.

Cazzo cazzo cazzo

Gara 08-04-2009 21:26

ma la moto l'avevi provata prima?? azzo mi dispiace ormai non bisogna fidarsi piu' di nessuno zio brekk:mad::mad:

Rob66 08-04-2009 21:38

..... se ti dico l'affarone che mi stava proponendo un Sig. Avvocato distintissimo ed elegante nell'ambito della vendita dell'HP2: una bella KLX 650 R del 2002 MAI revisionata, doc distrutti, telaio risaldato e 4 proprietari. Ovviamente, sull'annuncio la moto era PERFETTA !!!! Per poco non gli chiarisco le idee........

ilmezza 08-04-2009 21:45

gli ho scritto questo

Ciao,ho un grosso problema con la moto che mi hai venduto,ieri sera ho smontato il cilindro e con mia sorpresa è grippato e il pistone leso nella parte anteriore,la biella fuori tolleranza .Ti invio delle foto domani sera per farti vedere i segni.
Chiaramente non pretendevo di avere una moto nuova,avevo gia preventivato la sostituzione del pistone ma non dell'intero cilindro che ha un costo esorbitante.Su il totale delle viti da me smontate per togliere il motore il 30% sono sfilettate nel telaio!!!!!!!
Adesso arriviamo al punto,per l'imbiellaggio di una nuova biella mi hanno chiesto 300 euro e per un nuovo cilindro piu o meno 500 euro,poi cuscinetti di banco guarnizioni paraoli non ti dico,la mano d'opera non è un problema perchè i lavori me li faccio io essendo un meccanico, ma per i pezzi di ricambio,ti chiedo,se da persona onesta il quale mi sei sembrato,potresti venirmi incontro con almeno la meta dell'importo.
Ti faccio avere un preventivo dei pezzi con lo sconto officina(che ho lavorando in svizzera)insieme alle foto del cilindro e pistone.
Ciao fammi sapere qualche cosa.

ilmezza 08-04-2009 21:47

no
 
Quote:

Originariamente inviata da Gara (Messaggio 3600947)
ma la moto l'avevi provata prima?? azzo mi dispiace ormai non bisogna fidarsi piu' di nessuno zio brekk:mad::mad:



No accesa e basta ma tanto non si sarebbe sentito nulla.

gualo 08-04-2009 21:55

Dai per quest'anno la sorpresa non l'hai trovata nell'uovo.scusa ma cerco di sdrammatizzare.Sono convinto che chi vende un motore in quello stato ne sia al corrente ma non ho capito come tu essendo meccanico non te ne sia accorto....
cmq hai fatto bene a scrivergli,non puoi avere la certezza che lui sapesse e se così fosse vedrai che troverete un punto d'incontro....

ilmezza 08-04-2009 21:57

Meccanico di auto,cavolo i rumori cambiano.

gualo 08-04-2009 22:05

Quote:

Originariamente inviata da ilmezza (Messaggio 3601049)
Meccanico di auto,cavolo i rumori cambiano.

:!::!:perdonami...e facci sapere come prosegue...

Tordo1000 08-04-2009 22:07

Quote:

Originariamente inviata da ilmezza (Messaggio 3600906)
Giovedi scorso sono andato a prendere la mia nuova moto da enduro,Honda crf450 2005 venduta come in ordine da un privato...Spero nella sua onesta.
Voi cosa ne pensate???

La vedo dura, se è un Signore ti verrà incontro ma difficile si assuma qualche responsabilità. Magari lui manco se n'era accorto, se in cuor suo si sente onesto...

Comunque in bocca al lupo.

Lele73 08-04-2009 22:09

Quote:

Originariamente inviata da ilmezza (Messaggio 3600935)
Ma dico io,per principio io non sono fatto cosi,le cose le do via in ordine.

Cazzo cazzo cazzo

Ti quoto al 100%

-REMO- 08-04-2009 22:20

per non parlare della leva di avviamento....!!!!

gualo 08-04-2009 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Tordo1000 (Messaggio 3601087)
La vedo dura, se è un Signore ti verrà incontro ma difficile si assuma qualche responsabilità. Magari lui manco se n'era accorto, se in cuor suo si sente onesto...

Comunque in bocca al lupo.

Credo,per non dire ne sono convinto che chi ha utilizzato l'ultima volta la moto si sia accorto che qualcosa non andava,cavoli,un motore grippato è un motore grippato!magari non capisci il vero problema ma la fai vedere dal tuo meccanico prima di venderla o quantomeno ne parli con il nuovo acquirente...che cavoli!!!

ilmezza 08-04-2009 22:32

No
 
Quote:

Originariamente inviata da gualo (Messaggio 3601129)
Credo,per non dire ne sono convinto che chi ha utilizzato l'ultima volta la moto si sia accorto che qualcosa non andava,cavoli,un motore grippato è un motore grippato!magari non capisci il vero problema ma la fai vedere dal tuo meccanico prima di venderla o quantomeno ne parli con il nuovo acquirente...che cavoli!!!

no la moto funzionava,sono uscito sabato con remo e company, la grippata si sente se passi con il dito,ma il funzionamento rimane normale fino a che essa non rovina anche le fasce con conseguente perdita di compressione e dopo mal funzionamento.

SAW 09-04-2009 11:38

una rettifica con relativo pistone maggiorato? Non ne so molto di motiri 4 tempi, ma forse le canne dei cilindri non sono ricoperte coi trattamenti per aumentare la scorrevolezza come nei 2T....ma davvero non lo so. Se è come dico la spesa si abbassa di parecchio...

BMWBOXER 09-04-2009 12:16

C'è una figura legale che si chiama " vizio occulto" con la quale forse potresti rivalerti sul vecchio propietario,io me ne sono avvalsa quando comperai la casa,il vecchio prop.aveva assicurato che nel pozzo ci fosse l'acqua ed invece manco per niente,morale mi ha rifatto il pozzo a sue spese.

ilmezza 09-04-2009 15:54

Grazie della dritta

paolo b 09-04-2009 16:04

Quote:

Originariamente inviata da ilmezza
no la moto funzionava (..)

Io ho fatto circa 50 ore di volo con un motore che, una volta smontato per la revisione periodica, ha rivelato una grippata (non estesa, in verità) "antica". Il mekka (!) che aveva fatto la penultima revisione aveva montato una fascia al contrario, con la chiusura sulla luce di scarico.. al primo riavvio è saltato un frammento ed ha fatto la grippata (detto dal secondo mekka)
Sempre partito al primo colpo, mai una irregolarità di funzionamento.

Per dire che la buonafede del precedente proprietario può anche starci.

ikes 09-04-2009 16:28

artt. 1490 e 1491 codice civile. Garanzia per i vizi della cosa venduta. "Il Venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore."
Questa garanzia opera in tutti i casi di compravendita, e non c'entra nulla con la garanzia di "buon funzionamento" cui invece sono tenuti per es. i concessionari quando vendono una moto o un'auto.
La garanzia per i vizi invece è sempre valida, a patto che il vizio non si sia manifestato successivamente alla vendita oppure se il venditore ne ignorava o non poteva sapere dell'esistenza dello stesso.
Comunque cerca in internet la sentenza "Cassazione Civile, sez.II, 23 dicembre 1993 n. 12759"

Motopoppi 09-04-2009 16:59

Quote:

Originariamente inviata da ilmezza (Messaggio 3600935)
Ma dico io,per principio io non sono fatto cosi,le cose le do via in ordine.

Cazzo cazzo cazzo

Anche io sono come te... ma non siamo tutti uguali.

Mi dispiace, davvero.:(

keno 09-04-2009 17:31

Quote:

Originariamente inviata da ikes (Messaggio 3603063)
artt. 1490 e 1491 codice civile. Garanzia per i vizi della cosa venduta. "Il Venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore."
Questa garanzia opera in tutti i casi di compravendita, e non c'entra nulla con la garanzia di "buon funzionamento" cui invece sono tenuti per es. i concessionari quando vendono una moto o un'auto.
La garanzia per i vizi invece è sempre valida, a patto che il vizio non si sia manifestato successivamente alla vendita oppure se il venditore ne ignorava o non poteva sapere dell'esistenza dello stesso.
Comunque cerca in internet la sentenza "Cassazione Civile, sez.II, 23 dicembre 1993 n. 12759"



a meno che la cosa non sia stata venduta con la clausola "vista e piaciuta".

briscola 09-04-2009 17:38

Una volta comprai un/5...girava anche bene a freddo....
a caldo poi sentii rumore di alber motore
cambiai l'olio.....usciva marmellata---l'infame aveva messo il mitico additivo per rendere l'olio denso e far sentire meno i rumori
non ne volle sapere de nulla
scrissi tramite avvocato...nulla

un'altra volta scoprì dopo pochi km su un 90s il cardano con perdite d'olio...dovetti sostituirlo...anche qua l'ex proprietario nulla----

un'altra ancora su di un g/sPD a concessionaria mi riconobbe l'elbero motore nuovo ma il lavoro me lo dovetti accollare io

insomma con le moto vecchie ci sta ma è sempre bene metterle in moto e farci qualche giro almeno mezz'ora....poi sta anche alla buona fede di chi vende

Tordo1000 09-04-2009 17:51

Se Ilmezza ha ritirato la moto giovedì scorso, da allora ci può aver corso anche la 6 Giorni. Ora, noi tutti non abbiamo dubbi sulla sua onestà (o sì :lol::lol::lol:?).

Però scusate, se uno mi dice che dopo una settimana ha trovato un guasto (o un vizio ritenuto occulto, vallo te a dimostrare che il proprietario era a conoscenza ad esempio del telaio risaldato: si apre un mondo), io gli dico: non sono un concessionario, l'ho consegnata che andava, tu l'hai provata, chissà cosa ci hai combinato, eccetera. Esagero, ma voi cosa fareste con uno sconosciuto?

Un esempio: tanti anni fa, provai la Laverda Lesmo di un mio caro amico. Ci girai un'oretta, molto tranquillo, non come adesso :lol::lol: La riconsegnai, il giorno dopo l'accese e a un km da casa grippò tutto il grippabile. Come sarebbe andata a finire se me l'avesse venduta? Sfiga allo stato solido con colpa di nessuno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©